Adamant Ferrara, inaugurata la stagione 2025/26

L’Hotel Duchessa Isabella, nuovo compagno di viaggio di Adamant Ferrara Basket, ha ospitato la conferenza stampa di apertura della stagione 2025/26, che vedrà la compagine biancazzurra ai nastri di partenza del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West.

Presentato il rinnovato organigramma della Società, che vedrà Paolo Alberti nel ruolo di Direttore Generale e Marketing, e Stefano Michelini in quello di Club Manager, in stretta sinergia con il settore giovanile di Scuola Basket il cui nuovo logo è stato lanciato nelle ultime ore.

“Per noi questa non vuole essere una semplice sponsorizzazione – esordisce Angelo Golisano, Direttore di Hotel Duchessa Isabella -, ma un percorso condiviso che possa unire la nostra meravigliosa ospitalità alle iniziative di Ferrara Basket, per creare nuovi eventi ed iniziative a favore del territorio”.

“L’attrattività che questa Società sta dando al nostro basket è sotto gli occhi di tutti – il commento dell’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara, Francesco Carità – per serietà, visione lungimirante e, cosa non da poco, per la recente vittoria del campionato. Mi piace il modo in cui ci si sta approcciando alla nuova stagione, si è festeggiato il giusto ma ci si è messi subito al lavoro per programmare il futuro”.

“E’ importante per noi ridare qualcosa alla città e a questa Società – dice Roberto Marchetti, in rappresentanza del Main Sponsor Adamant Group -, abbiamo vissuto in prima linea la promozione e si è creato grandissimo entusiasmo. Fin qui è stato fatto un ottimo lavoro, di cui come azienda ci sentiamo anche partecipi”.

Presente tutto lo stato generale societario, a cominciare dal Presidente Riccardo Maiarelli: “Mi preme innanzitutto ringraziare Adamant Group, che ha aumentato il suo impegno e a cui ci accomunano valori e principi condivisi. L’entusiasmo della vittoria del campionato ci ha imposto di programmare la nuova stagione da subito, annunciamo oggi la nomina di Paolo Alberti a Direttore Generale e quella di Stefano Michelini a Club Manager. Ci tengo a sottolineare l’accordo che abbiamo siglato con la Fondazione Ferrara Arte: porteremo i nostri giovani a contatto con l’arte, in una concezione di sport a 360 gradi che mette al centro anche la crescita culturale dei ragazzi”.

“Abbiamo costruito una squadra secondo noi competitiva – le parole del Vice Presidente Paolo Piazzi -, il nostro obiettivo è assolutamente quello di mantenere la categoria. Abbasseremo la testa l’11 agosto e la rialzeremo solamente alla fine del campionato, che sarà lungo e faticoso”.

“L’entusiasmo che abbiamo cercato di trasmettere è lampante ed evidente – sottolinea il Consigliere Raffaele Maragno -, il nostro gruppo è coeso e va molto d’accordo, ha piacere di stare insieme anche al di fuori delle logiche societarie e sportive. Questa è la sintesi perfetta di ciò che stiamo provando a mettere in piedi”.

Un graditissimo rientro a pieno regime, ed una risorsa preziosissima per tutto l’ambiente, sarà Stefano Michelini nel ruolo di Club Manager: “Se pensate ad un anno fa dov’ero, provate a pensare quanto io sia felice oggi di essere qui. Abbiamo raggiunto l’obiettivo iniziale, mi sento di dire una cosa sola: non possiamo pensare di essere solamente una società sportiva, dobbiamo avere etica, socialità e sostenibilità come motori del progetto”.

A Paolo Alberti le redini dell’operatività nel quotidiano, con la nomina a Direttore Generale: “Abbiamo ottenuto una grande vittoria oltre a quella del campo, perché c’era una città intera a spingerci e 3mila persone al palazzetto. Ferrara Basket vuole essere un attore della collettività, occuparsi di pallacanestro ma anche di giovani costruendo dei percorsi extra sportivi che ci stanno dando già grande soddisfazione. Abbiamo la netta sensazione che si sia riusciti finalmente a fare squadra”.

Pilastro del nuovo percorso sarà il settore giovanile di Scuola Basket, rappresentato dal Presidente Stefano Calderoni: “Questo connubio tra Prima Squadra e Settore Giovanile si è ormai consolidato definitivamente e l’abbiamo voluto sostanziare attraverso un nuovo logo, che è legato alla tradizione ma richiama i colori di Ferrara Basket. Vogliamo dare centralità ad una parola per noi estremamente importante, che è ‘scuola’, quindi l’acronimo SBF non esisterà più e verrà sostituito dal nome nella sua interezza”.

Ad Andrea Pulidori, Direttore Sportivo di Ferrara Basket, il compito di illustrare i dettagli del roster costruito: “Veniamo da un campionato conquistato, aspetto per niente banale, il gruppo che ha vinto aveva dei valori morali importanti e partendo da questo presupposto abbiamo scelto di dare fiducia alla maggior parte dei ragazzi dello scorso anno. Le rinunce fatte sono state dolorose, nessuno meritava di non essere confermato, ma dovevamo tenere presente il livello del campionato e abbiamo deciso di inserire qualche giocatore che riteniamo possa aggiungere qualcosa in termini di esperienza e qualità. Siamo una squadra giovane, con solo due giocatori over 30 e ben sette under 25, i margini di miglioramento sono importanti e crediamo da questo gruppo possano arrivare grandi soddisfazioni: pensiamo di poterci consolidare e di far divertire il nostro pubblico”.ggi Tutto »