Adrenalina ed emozioni a mille: la VL Pesaro batte Scafati 71-69 e resta sola in testa alla classifica

La Victoria Libertas Pesaro continua a guardare tutti dall’alto: nel match televisivo della 10^ giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West davanti a 3580 tifosi e in diretta RaiSport batte per 71-69 la Givova Scafati e resta in testa alla classifica da sola, salendo a quota 16 punti.

Coach Spiro Leka manda in quintetto Tambone, Maretto, Bucarelli, Virginio e De Laurentiis. Coach Vitucci schiera Walker, Mollura, Allen, Mascolo e Iannuzzi.

Il match parte con il canestro di Miniotas mentre per la Givova va a segno Allen da tre punti, imitato da Mollura per l’8-10. Dalla media Bertini realizza il 15-10, Scafati torna in parità con un break di 5-0. Tripla di De Laurentiis per il nuovo vantaggio pesarese consolidato dal canestro da sotto di Miniotas su assist al bacio di Felder. Il primo quarto si chiude sul 20-15.

Il secondo periodo si apre con ottime giocate dei biancorossi che al 12′ vanno sul 24-15, costringendo il neo coach dei campani al timeout. Walker e Iannuzzi riportano sotto gli ospiti ma il 2+1 di Maretto permette alla VL di riallungare (30-23). Timeout per coach Leka dopo il canestro in ripartenza di Walker che poi piazza la tripla del 31-31. Maretto si inventa una gran giocata per il nuovo vantaggio biancorosso: si va negli spogliatoi sul 33-31.

Dopo l’intervallo il tabellino si sblocca con il canestro di Allen e la bomba di capitan Bucarelli (36-33). Dalla lunga distanza vanno a segno Bertini e Pullazi, con Miniotas che di esperienza realizza il 43-40. Mascolo trova punti importanti per la Givova, Felder dall’arco regala alla VL il +4. Scafati replica e torna in parità, al 29′ la terna fischia un fallo tecnico a Felder e poi fallo a Bertini sul tiro da tre di Caroti (48-51). De Laurentiis da sotto per il -1, la Vitrifrigo Arena si accende per l’antisportivo a Caroti che ferma irregolarmente Bertini mentre si invola a canestro. A pochi secondi dalla fine del terzo quarto Felder serve Maretto che realizza il 53-51 con cui si va all’ultima pausa.

Gli ultimi dieci minuti partono con la tripla di Bucarelli e quella di Caroti. A sette minuti dalla fine antisportivo di Pullazi (59-54): al 35′ Mollura dall’arco regala ai suoi il -2 che apre un break di 0-5. Timeout VL sul 63-64 a 3’21” dalla fine, Bucarelli piazza la bomba del 66-64. Schiacciata di Iannuzzi che poi in lunetta fa 1/2 per il 66-67 ma Tambone fa esplodere l’Arena con la tripla del 69-67, seguito da capitan Bucarelli che realizza il 71-67. Timeout Givova a 53 secondi dalla fine, il numero 20 commette fallo su Caroti che fa 2/2. Palla persa dalla VL, possesso Givova con Felder a intercettare. Timeout Scafati a nove secondi dal termine e con quattro secondi di possesso: Mascolo non trova il canestro del possibile pareggio, il rimbalzo è di Bertini. Caroti commette fallo su Tambone che in lunetta fa 0/2, sbagliando appositamente il secondo libero. Il tiro della disperazione di Mascolo non entra e la VL può festeggiare un bellissimo successo ottenuto davanti a 3580 tifosi, restando in testa alla classifica in solitaria.

Prima della palla a due il Presidente della VL Andrea Valli ha consegnato a Stefano Trucchetti il premio di Lega Nazionale Pallacanestro come miglior Under 21 del mese di ottobre. Presente alla Vitrifrigo Arena anche Luca Banchi, CT della Nazionale ed ex coach VL, applauditissimo da tutto il pubblico pesarese.

In sala stampa questo il commento di coach Spiro Leka: “Sapevamo che la partita sarebbe stata molto impegnativa ma i ragazzi sono stati bravissimi. Abbiamo sofferto insieme contro un avversario di altissimo livello, nei momenti importanti abbiamo trovato punti pesanti e nel complesso l’atteggiamento di squadra è stato ottimo. Un bel segnale, restiamo in testa alla classifica da soli ma andiamo avanti tenendo ben saldi i piedi a terra, considerando che abbiamo ancora margini di crescita. Noi pensiamo a una partita alla volta. In questo gruppo tutti si sentono importanti e questo fa la differenza quando scendiamo in campo”.

Così Matteo Tambone: “Scafati è squadra molto attrezzata e la vittoria di oggi è frutto del grande lavoro che svolgiamo ogni giorno in palestra. Oggi abbiamo offerto un’altra importante prestazione difensiva, nell’ultimo quarto Scafati ha fatto fatica a trovare la via del canestro”.

VICTORIA LIBERTAS PESARO – GIVOVA SCAFATI 71-69 (20-15; 33-31; 53-51)

VICTORIA LIBERTAS PESARO: Trucchetti, Bertini 6, Maretto 11, Sakine ne, De Laurentiis 8, Tambone 11, Virginio 3, Felder 3, Bucarelli 13, Miniotas 16, Fainke ne Coach: Leka

GIVOVA SCAFATI: Walker 14, Chiera ne, Iannuzzi 7, Mollura 8, Allen 10, Italiano, Mascolo 9, Pullazi 3, Caroti 18, Fresno Coach: Vitucci

Arbitri: Foti, Cassinadri, Roiaz

Spett.: 3580

Ufficio Stampa VL Pesaro

Pesaro, 09/11/2025