Alla Coppa Italia 2025 LNP nuovamente al fianco di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati

Da venerdì 14 a domenica 16 marzo, Lega Nazionale Pallacanestro organizza al PalaDozza di Bologna la Final Four di Coppa Italia LNP 2025 Old Wild West.
La collaborazione consolidata tra LNP e UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, prevede in occasione dell’evento una serie di attività di sensibilizzazione e raccolta fondi. Lo sport svolge infatti un ruolo essenziale nell'inclusione delle persone rifugiate. Questa nuova importante iniziativa permette di raggiungere e sensibilizzare la grande comunità di appassionati del basket di LNP, che si è già dimostrata particolarmente attenta, sul dramma vissuto da milioni di persone in fuga da violenze e persecuzioni.
Nel dettaglio, al PalaDozza saranno presenti i dialogatori di UNHCR per fornire informazioni sul suo lavoro di assistenza e protezione dei rifugiati e svolgere attività di raccolta fondi; l’invito a donare sarà trasmesso anche sul maxischermo dell’impianto e sui ledwall a bordocampo, permettendo agli spettatori presenti di effettuare donazioni attraverso un QR Code integrato. Verrà inoltre data visibilità a materiali video di UNHCR sul maxischermo e sul canale streaming LNP Pass.
La collaborazione LNP-UNHCR sarà attivata anche sui canali social, attraverso post di sensibilizzazione sui rispettivi account ufficiali. Infine, prima dell’inizio delle gare i capitani delle squadre partecipanti alla Final Four indosseranno T-shirt brandizzate UNHCR.
Si rinnova così la partnership tra Lega Nazionale Pallacanestro e UNHCR, avviata a maggio 2024, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), che, anche attraverso la collaborazione delle Associate LNP, ha già previsto attività congiunte di sensibilizzazione e raccolta fondi, riguardo all’importante tematica della protezione e assistenza delle persone in fuga da guerre e violenze.
È possibile fare una donazione ad UNHCR attraverso questi canali
- Bonifico bancario intestato a UNHCR IBAN: IT84R0100503231000000211000
Causale: LNP con UNHCR - Bollettino postale sul conto corrente postale intestato a UNHCR Numero: 298000
Causale: LNP con UNHCR - Sito Web: https://sostieniunhcr.it/LNP
- Paypal
Bologna, 13 marzo 2025
UNHCR – Dal 1950 l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, tutela i diritti e il benessere delle persone costrette a fuggire dalle proprie case in tutto il mondo. Da oltre settant’anni aiuta milioni di persone a ricostruire la propria vita: un’azione riconosciuta da due Premi Nobel per la Pace, nel 1954 e nel 1981. UNHCR è un’organizzazione globale dedicata a salvare vite umane, proteggere i diritti e costruire un futuro migliore per le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni. Guida l’azione internazionale per proteggere i rifugiati, le comunità costrette a fuggire e le persone apolidi. Fornisce assistenza salvavita, aiuta a salvaguardare i diritti umani fondamentali e sviluppa soluzioni che garantiscano alle persone un luogo sicuro chiamato casa, dove possano costruirsi un futuro migliore. Lavora anche per garantire che agli apolidi venga riconosciuta una nazionalità. UNHCR opera in Italia fin dal 1950, l’anno della fondazione dell’Agenzia. Il 15 aprile 1952 è stato inaugurato l’ufficio UNHCR di Roma. A fine 2022 UNHCR ha aperto una sede distaccata a Milano. www.unhcr.org/it
LEGA NAZIONALE PALLACANESTRO – Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) associa in forma privatistica e senza fine di lucro le Società e le Associazioni Sportive affiliate alla Federazione Italiana Pallacanestro e partecipanti ai Campionati Nazionali maschili di pallacanestro di Serie A2 e Serie B Nazionale. Lo Statuto conferisce a LNP il compito di coordinare, indi¬rizzare e sviluppare l’attività sportiva relativa al gioco della pallacanestro dei Club ad essa associati e promuovere gli eventi agonistici da essa indetti e/o direttamente organizzati.
Contatti MEDIA:
Per LNP – Stefano Valenti, comunicazione@legapallacanestro.com, 340 3183008
Per UNHCR – Alberto Bobbio, bobbio@unhcr.org, 335 1097277