Avellino vince in rimonta a Orzinuovi

Sfuma la vittoria casalinga per il Gruppo Mascio Orzinuovi che subisce la rimonta di Avellino Basket nell’incontro valido come 19esima giornata di Serie A2 Old Wild West 2024/2025, terminato 81 a 84.
Gioco di squadra, ritmo e intensità sono i fattori che permettono agli orceani di condurre nel punteggio e come trend emotivo nei primi due quarti. Poi una ripresa di marca ospite (parziale da 57 a 37), permette a Mussini e compagni di conquistare i due punti.
LA CRONACA DELL'INCONTRO
Guariglia è bravo a proteggersi con il ferro per segnare i primi due punti per i suoi, Bertini ha subito la mano calda, Johnson non è da meno e così arriva il 7 a 2 locale. Il Gruppo Mascio Orzinuovi continua a macinare pallacanestro con Guariglia che insiste dalla media distanza, Johnson di personalità brucia la retina da tre (15 a 6) e per Avellino è Lewis a provare ad accorciare, anche se Loro con l’inchiodata e con la successiva correzione a rimbalzo e Pepe con il ‘solito’ tiro ad alto coefficiente di difficoltà propiziano il 28 a 15 del 10’. Si torna sul parquet per il secondo quarto e Jarvis Williams sale in cattedra con la schiacciata che fa esultare il pubblico del PalaBertocchi di Orzinuovi, Mussini non ci sta e prova a suonare la carica per i biancoverdi ma il Gruppo Mascio con Johnson trova il 40 a 20 che evidenzia l’ottimo coinvolgimento di tutti gli interpreti della formazione di coach Simone Bianchi.
In avvio di ripresa Jurkatamm e Guariglia rispondono colpo su colpo, ma è Avellino con un parziale di 10 a 3 a tornare prepotentemente nei binari della partita (47 a 37). A questo punto Pepe e Johnson si prendono i riflettori in fase offensiva per far ripartire la dinamo orceana, Jurkatamm resta protagonista per un Avellino Basket che ha il merito di non demordere e tornare sotto la doppia cifra di svantaggio anche se Bogliardi con una super giocata trova il canestro allo scadere che vale il 63 a 54 del 30’. Nel finale Bertini e Moretti fanno registrare azioni di pura grinta e volontà d’animo che permettono ad Orzinuovi di mantenere il vantaggio, Mussini rimane la pedina di riferimento dell’attacco biancoverde e quando più conta Williams ci mette il fisico, al pari di Guariglia per il 78 a 70. Tuttavia in questo continuo cambio di fronti, Avellino torna sul meno due e poi trova il sorpasso con la tripla di Mussini, che di fatto risulta essere la zampata decisiva sul match.
LE INTERVISTE
Queste le considerazioni sul match da parte del coach del Gruppo Mascio Orzinuovi, Simone Bianchi: «Difficile commentare questa gara dai due volti, un primo tempo ottimo e un secondo tempo dove siamo stati completamente esposti alla loro fisicità. Nel finale ci sono mancati ritmo e il controllo dei possessi. Dispiace perché ci siamo disuniti, ma continuiamo a lavorare».
IL TABELLINO DEL MATCH
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI 81
AVELLINO BASKET 84
Gruppo Mascio Orzinuovi: Guariglia 16, Williams 18, Bertini 7, Costi, Johnson 19, Pepe 7, Moretti 7, Haidara ne, Loro 4, Bogliardi 3, Bergo ne, Frigerio ne. All. Bianchi.
Avellino Basket: Lewis 17, Jurkatamm 10, Mussini 21, Earlington 10, Bortolin 11, Perfigli ne, Nikolic 13, Maglietti, Sabatino 2, Chinellato. All. Crotti.
Arbitri: Vita, Tirozzi e Tarascio.
Parziali: 28-15, 44-27, 63-54.
Note: Orzinuovi ai liberi 18 su 25, da due 24 su 48, da tre 5 su 18. Avellino ai liberi 20 su 24, da due 23 su 46, da tre 6 su 22. Rimbalzi 30 a 45.