Basket Magazine è in edicola

BASKET MAGAZINE E’ IN EDICOLA!
CON IL N. 22 ANCORA PIU’ RICCO DI NOTIZIE E PERSONAGGI
IN COPERTINA NICOLO’ MELLI CHE HA CONQUISTATO
ANCHE LA GERMANIA, E POI LA SPLENDIDA AVVENTURA
DI PANCOTTO, AUSTIN DAYE CHE FA SOGNARE PESARO
UN’INTERVISTA A TUTTO TONDO A FERNANDO MARINO
E ALICE SABATINI PER UN GIORNO IN MAGLIA AZZURRA
Torna l’incontro mensile con Basket Magazine. Apriamo il nuovo anno, che ci proietta verso l’appuntamento preolimpico, con Nicolò Melli intervistato da Francesco Carotti. Cesare Pancotto e il suo capolavoro a Cremona e Austin Daye che ha rilanciato Pesaro, raccontati da Genny de Gaetano e Camilla Cataldo, sono i personaggi di questo numero che propone inoltre un’intervista al presidente della Lega Basket, Fernando Marino, di Salvatore Maria Righi, la consueta analisi di Piero Guerrini, e ancora Dexter Pittman di Enrico Faggiano con un’opinione di Roberto Brunamonti raccolta da Damiano Montanari, Brian Sacchetti di Stefano Blois, Marques Green di Mario D’Argenio e Awudu Abass di Fabrizio Provera. Un’analisi di Michelangelo Arrigoni sui migliori talenti giovani e la curva di Varese raccontata da Riccardo Brivio chiudono l’ampio spazio dedicato alle realtà del basket di vertice.
Andrea Saccaggi di Salvo Trifirò con un’opinione di Paolo Cuomo, Giuliano Maresca di Roberto Caporilli e l’analisi di due piazze importanti come Casale Monferrato, di Francesco Beccio, e Roseto degli Abruzzi di Piergiorgio Stacchiotti attraverso le parole di Bryon Allen, insieme alla galleria dei giovani emergenti di Alessandro Salvini consentono uno sguardo approfondito sulla Serie A2.
Giovanni Mafrici narra l’emozionante storia di Kim Hughes, tornato a Reggio Calabria. Diego Costa ci offre una bella storia di Natale con l’intervista a Don Riccardo Vattuone, docente universitario e anima della Pontevecchio Bologna.
Nella Nba tengono banco l’addio di Kobe Bryant, di Massimo Tosatto, e la sponsorizzazione record di LeBron James con il viaggio tra i paperoni del basket condotto da Simone Angeletti, insieme all’analisi che Alessandro Salvini fa dei rookies che si sono messi finora in evidenza con uno sguardo particolare a Kristaps Porzingis e Karl-Anthony Towns, mentre nella Ncaa si fa particolarmente luce Federico Mussini, intervistato da Matteo Totolo,
Europa in chiaroscuro per le italiane, fuori dalla Top 16, ma tutte in campo, tranne Brindisi, nelle altre quattro manifestazioni per club: ne parla Fabrizio Quattrini. Enrico Longobardi propone il punto sui campionati esteri.
Tra le mInors, obiettivo su Falconara con Marko Micevic, di Alessandro Elia, Cecina con Maurizio Del Testa, di Michele Amadori, e Saronno con Alessandro Gurioli, unica squadra ancora imbattuta insieme alla Vis Nova nei primi tre campionati nazionali, di Matteo Airoldi. Per la femminile, Fabrizio Tonelli illustra con Francesca Dotto la splendida stagione di Lucca, mentre Giuseppe Errico racconta l’incredibile maratona di Castel S.Pietro-La Spezia parlandone con Alessandra Visconti e Lauma Reke.
Infine, le consuete rubriche. La Tecnica di Franco Marcelletti, il Basket al cinema di Giovanni Mafrici, il Basket (di)vino di Fabrizio Provera, il Basket in Carrozzina di Claudio Di Renzo, le News filtrate da Davide Uccella. Le opinioni di Gek Galanda, Roberto Caporilli, Carlo Fallucca e Toni Cappellari completano il nuovo stupendo numero di Basket Magazine, con la prestigiosa grafica di Daniele Zampogna, da leggere e collezionare, che si può acquistare in edicola o direttamente sul web in edizione digitale seguendo le indicazioni pubblicate su www.bgtsport.com/edicola e www.printstop.it.
Buona lettura e un affettuoso augurio di un felice 2016.