Buon Natale Power: Salerno torna a vincere in casa e piega Chiusi 78-74

Il racconto della gara:
Il primo quarto racconta di un equilibrio totale. Le due squadre si affrontano a viso aperto e il parziale di 23 punti a testa lo testimonia. Per Salerno i più prolifici sono Kekovic, Matrone e Chaves con l’aiuto di Stanic tornato sul parquet dopo due settimane di assenza. Dall’altra parte l’uomo nel mirino è sicuramente Lisandro Rasio, fra i più prolifici nei primi frangenti di gara.
Nel secondo periodo il copione è il medesimo. I Continui cambi di vantaggio rendono la gara vivissima e così è il break finale di Salerno a fare la differenza. La Power stringe le maglie in difesa e torna negli spogliatoi con due possessi di vantaggio. All’intervallo è 42 a 38.
Il terzo quarto, di solito fatale per i gialloblù, in realtà sorride agli uomini di Coach Carone. Le triple di Kekovic, le intuizioni di Stanic e le realizzazioni di Chaves portano la Power a guadagnare sino a 11 punti di vantaggio ma Chiusi ritrova il break e arriva a due punti di svantaggio alle porte del quarto periodo. Salerno si compatta e sulle triple decisive di Mei e di Kekovic, le giocate di Chaves e l’intelligenza tattica di Stanic, la Power ritrova il successo dopo 5 sconfitte consecutive, portandosi a casa due punti fondamentali in ottica classifica.
Luca Renis (Presidente Power Basket Salerno): ”È stata una settimana non facile ma concluderla così ripaga tutto. Volevamo vincere e l’abbiamo fatto, grazie anche al contributo di chi si occupa ogni giorno della nostra squadra, come il nostro DG Carmine Parrella. La scelta di Titto Carone oggi ha ripagato, lavoriamo con lui da un pò di tempo e speriamo davvero che possa fare bene sulla nostra panchina come Head Coach. Chiedo ai tifosi di starci ancora vicino come hanno fatto sino ad ora, anche in questo momento di grande difficoltà. Speriamo presto di poter tornare al PalaSilvestri, a casa nostra, per riabbracciare il nostro fortino”.
Titto Carone:” Prima di tutto, voglio ringraziare Coach Farabello per tutto quello che ha condiviso con noi in questo tempo. Sulla gara di oggi, i ragazzi sono stati grandiosi e sono molto contento del lavoro fatto. Abbiamo affrontato una squadra importante e ben costruita e per noi questa vittoria è ancor di più un motivo di orgoglio”.
Umberto Mauro: (Vice-Presidente Power Basket): “Sono stati giorni non facili ma oggi pensiamo a festeggiare questo risultato che speriamo possa essere l’inizio di un momento positivo. Come società abbiamo parlato molto, ci siamo confrontati lavorando insieme e il dialogo nelle scelte societarie ha fatto la differenza anche per la vittoria di oggi”.
Roberto Marrazzo (Vice – Presidente Power Basket):”Questa vittoria ci da grande carica per le prossime partite. Voglio congratularmi con tutti i ragazzi e con Titto che merita questo successo. Come società siamo legati professionalmente e personalmente e il nostro compattarci nei momenti critici, oggi ci ha ripagati”.
Carmine Parrella (DG Power Basket Salerno): “Settimana in cui ci siamo ritrovati, ricompattati e fatto scelte importanti per il nostro progetto. Siamo una società giovane, ma animata da grande passione e competenza. Stasera una vittoria importante, di squadra, in cui ognuno ha dato il suo contributo fondamentale. Grazie al nostro pubblico, sempre caloroso e appassionato”
Lucas Chaves (Capitano Power Basket): “La vittoria che ci voleva, dopo la settimana che abbiamo vissuto. Oggi abbiamo ritrovato compattezza e continuità lungo i quaranta minuti di gara. Sapevamo che sarebbe stata una battaglia fino alla fine, ma siamo stati in grado di limitare le loro fonti di gioco e in difesa abbiamo fatto la differenza”.
Tabellino: LDR Power Basket Salerno: Lazar Kekovic 18 (2/3, 4/6), Lucas Chaves 16 (6/9, 0/2), Ferdinando Matrone 13 (5/5, 0/0), Nicolas manuel Stanic 11 (3/8, 1/4), Giulio Candotto 6 (2/3, 0/0), Carlo Cappelletti 5 (1/2, 1/3), Nicola Mei 5 (1/1, 1/3), Bozo Misolic 4 (2/2, 0/0), Giancarlo Favali 0 (0/0, 0/2), Giovanni Biccardi 0 (0/0, 0/0), Francesco Gorga 0 (0/0, 0/0), Bruno giuseppe Duranti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 15 – Rimbalzi: 29 7 + 22 (Nicolas manuel Stanic 8) – Assist: 18 (Nicolas manuel Stanic 7)
Umana San Giobbe Chiusi: Alessandro Ceparano 12 (4/5, 1/2), Lorenzo Raffaelli 12 (3/8, 2/6), Andrea Renzi 11 (3/7, 0/3), Lisandro Rasio 11 (3/6, 1/4), Martino Criconia 10 (1/1, 2/4), Francesco Gravaghi 5 (1/2, 1/3), Marco Ius 4 (2/3, 0/1), Yande Fall 4 (1/1, 0/0), Alessandro Chapelli 3 (0/0, 0/1), Lorenzo Baldi 2 (1/3, 0/1)
Tiri liberi: 15 / 22 – Rimbalzi: 26 12 + 14 (Lisandro Rasio 6) – Assist: 15 (Lisandro Rasio 4)