Buona la prima: la Power Salerno apre il 2025 con una vittoria al cardiopalma contro Ravenna. Al PalaLongo finisce 68-63

Il racconto della gara:

Inizio sprint per Ravenna, che confeziona nei primi istanti del match un break di 9 punti, mettendo subito in difficoltà la squadra di casa. I gialloblù provano ad affidarsi ai centimetri di Matrone, molto coinvolto nelle trame offensive della squadra di Coach Carone, ma il primo parziale racconta di una maggiore lucidità dell’OraSì, con la Power che segue di 8 lunghezze.

Nel secondo quarto, Salerno cerca di invertire la rotta aumentando l’intensità difensiva. Così, Salerno trova il vantaggio per la prima volta nella partita. Alle porte dell’intervallo, però, Ravenna assesta un altro break di 5 punti, che risulterà decisivo per il parziale all’intervallo. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 26 a 33 per gli ospiti.

La Power continua a subire Ravenna anche in un terzo quarto arido di punti. Salerno ne realizza solo 10 contro i 15 dei ragazzi di Gabrielli, che provano a portare la partita sui propri binari. Salerno risponde da squadra e nel quarto periodo mette a segno 32 punti complessivi, confezionando una sensazionale rimonta, concretizzata negli ultimi 3 minuti di gara grazie a uno straripante Chaves e a un decisivo Duranti. Ravenna non tiene il passo e al PalaLongo finisce 68-63.

Luca Renis, Presidente della Power Basket, ha commentato con entusiasmo la prestazione della squadra: “Oggi abbiamo assistito a una Power Basket straordinaria, combattiva e mai arrendevole. L’affetto che abbiamo ricevuto da Salerno è davvero eccezionale. Nonostante le difficoltà logistiche, il sostegno dei nostri tifosi non ci abbandona mai. Confido di poter riabbracciare presto tutti loro al Palasilvestri, la nostra casa. Grazie di cuore a tutti e un grazie speciale a Salerno.”

Umberto Mauro, Vice-Presidente Power, ha aggiunto: “È stata una grande partita. Ci tenevamo particolarmente a iniziare il 2025 nel migliore dei modi e credo che ci siamo riusciti. Come dirigenza, siamo molto uniti e vicini ai nostri giocatori, e questo, inevitabilmente, si rispecchia anche in campo. Avanti così, continuando su questa strada”.

Titto Carone (Coach Power Basket) : “Oggi abbiamo dimostrato di essere una squadra viva e determinata. Nei primi 28 minuti della partita, la nostra prestazione non è stata delle migliori, ma siamo riusciti a mantenere gli avversari sotto la loro media, il che testimonia un ottimo lavoro svolto durante la gara. Stiamo trovando la nostra identità, abbiamo provato diverse soluzioni in campo e, sebbene all’inizio questo possa averci creato un po’ di apprensione, i ragazzi hanno dato l’anima in campo e il risultato ci sorride. D’ora in avanti, il nostro destino dipenderà solo da noi e siamo chiamati a cercare la continuità che finora ci è mancata.”

Lazar Kekovic (Power Basket Salerno) “Abbiamo sofferto a lungo la loro pressione. Nell’ultimo quarto ci siamo fatti valere imponendo il nostro gioco e forzando la gara con la nostra energia. Abbiamo agito da squadra, aiutandoci l’uno con l’altro, e abbiamo chiuso la gara difendendo a denti stretti. I tifosi sono stati fantastici, ci hanno incitato per tutta la gara e questo per noi è fondamentale. Grazie a tutti del grande supporto”.

Tabellino:

LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 19 (4/9, 3/7), Lazar Kekovic 12 (5/8, 0/2), Ferdinando Matrone 9 (2/4, 0/0), Bruno giuseppe Duranti 8 (2/2, 1/3), Nicola Mei 6 (0/1, 1/3), Nicolas manuel Stanic 4 (0/4, 0/2), Giancarlo Favali 4 (2/3, 0/0), Bozo Misolic 4 (2/2, 0/0), Giulio Candotto 2 (1/3, 0/1)

OraSì Ravenna: Michele Munari 13 (2/4, 3/4), Gabriel Dron 9 (2/3, 0/5), Flavio Gay 9 (2/5, 1/6), Illya Tyrtyshnyk 8 (2/4, 1/2), Alessandro Ferrari 6 (2/5, 0/1), Tommaso De gregori 6 (3/7, 0/0), Federico Casoni 5 (2/4, 0/4), Riccardo Crespi 5 (2/3, 0/0), Kevin Brigato 2 (1/2, 0/3), Lorenzo Allegri 0 (0/0, 0/0)