"C'era una volta il basket": Gandolfi racconta la sua vita nella pallacanestro e dona il ricavato del libro al Baskin

“C’era una volta la pallacanestro…e non solo” è l'ultimo libro a firma di Giorgio Gandolfi. 
Storia della sua vita nel mondo del basket ed al tempo stesso del basket visto nel mondo, un lungo racconto fatto di episodi, eventi, partite, persone.
Nato da un'intervista rilasciata al “Los Angeles Times” lo scorso anno, è un lungo viaggio dalla... preistoria (o quasi) fino al terzo millennio di questo sport, che Gandolfi ha iniziato a raccontare partendo dalla sua Cremona, per poi viverla ad ogni latitudine, che fosse attraverso la penna o una macchina fotografica.
Particolarmente significativo che tutti i proventi di questa opera, con cui Gandolfi salda il "debito" con tutto quanto il basket gli ha permesso di vivere e narrare, saranno destinati al Baskin.
Primo sport integrato al mondo. da un'idea ormai di oltre 15 anni fa del concittadino Antonio Bodini, già giocatore di basket, che lo ha pensato e creato a Cremona.
Sulla base di alcune regole differenti e precise, giocatori normodotati, anche di alto livello, possono giocare in modo agonistico assieme a giocatori diversamente abili, e questo è un aspetto eccezionalmente inclusivo.
Ed ora il Baskin è diffuso in tutta Italia, con la disputa di regolari campionati, come in altri paesi europei.
Il libro “C’era una volta la pallacanestro…e non solo” è in vendita solo su Amazon.