E' in edicola il nuovo numero di Basket Magazine

Basket Magazine, il mensile della pallacanestro a 360° diretto da Mario Arceri, torna in edicola. L’intervista di Fabrizio Cicciarelli a Amedeo Della Valle, votato dai nostri lettori miglior giocatore della stagione regolare, apre un nuovo straordinario numero ricco di personaggi, fatti, situazioni, opinioni. Lo speciale sui play off appena partiti, presenta, con la puntuale analisi di Piero Guerrini, approfondimenti sulle quattro prime della classe, Milano, Reggio Emilia, Avellino e Cremona, attraverso i loro personaggi di punta: Simon, Aradori, Cervi, Green, Ragland e Washington per le firme di Michelangelo Arrigoni, Francesco Carotti, Davide Scioscia e Riccardo Vecchia. Franco Marcelletti analizza tecnicamente le otto protagoniste, Massimo Mattacheo dà i voti alla Serie A e Salvatore M.Righi ci fa rivivere una delle più significative finali: quel Milano-Caserta che nel 1991 portò per la prima volta al Sud lo scudetto.
Ma è anche tempo di playoff in LNP. Di Fabrizio Quattrini e Alessandro Salvini il pagellone della A2, con uno spazio particolare dedicato a Luca Garri che ha portato Tortona ai livelli più alti, Gianmarco Tonetto che ha parlato con Andrea Ancellotti, parentela illustre, e Genny de Gaetano che ci fa conoscere Jamal Olasewere, uno dei personaggi più enigmatici nella tormentata stagione di Roma.
La Nba ha salutato Kobe Bryant, e Carlo Ferrario ne ripercorre la carriera da leggenda. I record dei Warriors suggeriscono il confronto con un’altra grande franchigia del passato, i Bulls di Michael Jordan, realizzato da Simone Elosi. Dalla Ncaa emerge infine, nel racconto di Giovanni Bocciero, l’impresa di Villanova e di Ryan Arcidiacono che ha così suggellato la sua splendida stagione, rivendicando una maglia azzurra.
L’Europa è stata amara con le nostre squadre, ma lo splendido viaggio di Varese in Fiba Europe Cup, giunto alla finale, e di Trento uscita in semifinale dall’Eurocup, al suo esordio in campo internazionale, resta comunque significativo come spiega Riccardo Brivio nel suo focus sulla stagione continentale, arricchito dall’intervento di Matteo Airoldi sull’Euroleague. Di Enrico Longobardi il consueto recap sui campionati esteri. Mario Arceri fa il punto sul braccio di ferro tra Fiba ed Euroleague, dalle prove d’accordo alla nuova radicalizzazione del confronto.
Anche le Minors, al solito, hanno il loro spazio, questa volta con Orzinuovi e Carlo Cantone, e San Severo, con Matias Dimarco, in Serie B, oltre a Pozzuoli con il coach Mauro Serpico in Serie C: i servizi sono di Manuel Caldarese, Angelo Petrucci ed Enrico Longobardi,
Spazio al femminile con il personaggio Marisse Clarissa Little e la Coppa Italia vinta da Ragusa, di Caterina Caparello, e con la commovente storia di Elisa Tassinari, bella, brava e sfortunata atleta di Bologna raccontata da Giuseppe Errico.
BM propone servizi speciali con Martina Borzì che approfondisce storia e fascino dello Streetball, Camilla Cataldo che presenta Michele Mariotti, affermato direttore d’orchestra che ha la Vuelle nel cuore, Federico Miola che prosegue nel suo “viaggio ai confini del regno” che tocca questa volta il Lazio, per dare voce e far conoscere le diverse realtà regionali del basket italiano, Enrico Faggiano che presenta l’”uomo dei numeri”, Luca Foresti giunto alla conclusione della sua apprezzatissima collaborazione con la Lega.
Ai più giovani è dedicata l’intervista che Matteo Airoldi ha realizzato con Rodolfo Fonseca, animatore del Michael Jordan Flight School, punto di riferimento dell’attività estiva.
Infine le consuete rubriche: l’Alfabeto del mese di Roberto Caporilli, l’Angolo acuto, lo Spazio Fipic di Claudio Di Renzo, le News filtrate da Davide Uccella, il Basket al cinema di Francesco Rizzo, il Basket (di)vino di Fabrizio Provera, oltre alle opinioni di Gek Galanda, Toni Cappellari e Carlo Fallucca. Tutto per un nuovo splendido numero di Basket Magazine, l’unico a raccontare davvero il basket a 360°, coordinato da Fabrizio Pungetti, nella prestigiosa grafica di Daniele Zampogna, da leggere e collezionare, che si può acquistare in edicola o direttamente sul web in edizioni digitale, seguendo le indicazioni pubblicate su www.bgtsport.com/edicola e www.printstop.it.
Buona lettura e buon basket a tutti voi!