Fabio Stefanini è un nuovo giocatore della Tema Sinergie Faenza

Fabio Stefanini è un giocatore della Tema Sinergie. L’esperta ala classe 1993, con una lunga carriera in serie A2 e B, debutterà domenica con i Raggisolaris nel match casalingo contro l’Allianz Pazienza San Severo che si giocherà alle 18 al PalaCattani. Giocatore di grande tecnica e di impatto fisico, Stefanini può essere impiegato sia da ala piccola che da ala grande ed è un buon realizzatore e rimbalzista. Nella scorsa stagione ha giocato in B Interregionale con la Scandone Avellino, perdendo la finale play off contro Piazza Armerina.
Nato a Pesaro l’1 agosto 1993, Stefanini inizia a giocare a pallacanestro nel settore giovanile della Victoria Libertas Pesaro, laureandosi campione d’Italia Under 17. Nel 2009 passa alla Reyer Venezia, club di Legadue, dove resta anche nella stagione successiva, dividendosi con la Pallacanestro Favaro (C Regionale). Poi per dieci anni gioca in serie B e in A2 vestendo le canotte della Pallacanestro Senigallia (DNB), del Basket Recanati (DNA e A2 Silver), del Basket Golfo Piombino (DNB), della Bakery Piacenza (A2 Silver), della Pallacanestro Vicenza (serie B), del Basket Barcellona (serie B), dell’Use Empoli (serie B), del Basket Lecco (serie B) e della Virtus Kleb Ragusa (serie B). Nel 2022/23 scende in C Gold nella Nuova Pallacanestro Monteroni per poi disputare campionati di vertice in B Interregionale con la Virtus Molfetta e lo Scandone Avellino. Ora è pronto a farsi valere con la Tema Sinergie.
“Quando c’è stata l’occasione di venire ad allenarmi con i Raggisolaris mi sono reso disponibile per farmi conoscere – spiega Stefanini – perché è da alcuni anni che non gioco in B Nazionale. Mi sono trovato subito bene sin dal primo allenamento e mi sento già amalgamato con il gruppo nonostante sia a Faenza da una sola settimana. Sono molto contento di questa scelta. Mi ritengo un giocatore atipico: sono reattivo ed esplosivo ma con la mia fisicità posso difendere su tutti i ruoli dal playmaker all’ala grande. A livello personale mi aspetto di riaffermarmi in questa categoria, perché sono fuori dalla B Nazionale da tre anni, avendo fatto scelte di vita che mi hanno portato a scendere di categoria e volevo rilanciarmi. Per quanto riguarda la squadra ho trovato un gruppo giovane e affiatato ed è una cosa molto positiva. Non mi pongo mai obiettivi ad inizio stagione, perché penso che ognuno debba dare il massimo e seguire l’allenatore: in questo modo arriveranno sicuramente i risultati”.
Il commento del Direttore Sportivo, Andrea Baccarini.
“Il roster che avevamo costruito in estate lo riteniamo competitivo e siamo soddisfatti di come i giocatori stiano trovando la migliore amalgama giorno dopo giorno, ma memori dello scorso anno, abbiamo pensato ad un innesto per non ritrovarci scoperti nelle rotazioni. La stagione è molto lunga ed inoltre nella seconda parte di preseason ci sono stati giocatori con problemi fisici. Il tesseramento di Stefanini è stata quindi un’occasione, perché è un ragazzo dalla lunga esperienza che si è posto subito benissimo nei nostri confronti accettando di venire una settimana in prova. Ha caratteristiche che ben si inseriscono nel nostro roster: può giocare da esterno e da interno, ha doti atletiche importanti, ha buon tiro ed è molto disponibile. Soprattutto ha tanto entusiasmo, una qualità che ci è piaciuta molto sin dal suo primo allenamento qui a Faenza”.
Luca Del Favero
Capo Ufficio Stampa Tema Sinergie Faenza