Globo Campli nella città di Leopardi pieni di fiducia

Primo turno infrasettimale per l’U.S. Campli Basket 1957, che mercoledì salirà nuovamente nelle vicine Marche, per affrontare il quintetto del Recanati, che così come i farnesi, dopo cinque gare sin qui giocate, conta sei punti in classifica. Nemmeno il tempo dunque per gioire, dopo l’affermazione in casa di Domenica scorsa con il Fabriano (85-81) che subito bisogna tornare a riconcentrarsi, per affrontare questa terza trasferta, peraltro contro un quintetto ostico, quale appunto quello del Recanati, che al pari di S.Severo, Bisceglie e Matera, è annoverato, come uno delle favorite di questo girone. Alcuni infortuni, su tutti quello di Broglia, hanno in parte condizionato questo cammino iniziale della formazione allenata quest’anno da Piero Coen; i leopardiani infatti, hanno accusato due sconfitte: una fuori casa a Teramo (89-67) ed una in casa, con un’altra abruzzese, il Pescara (60-79). Pur con tutti gli incidenti di percorso però, tre sono state le vittorie, di cui due fuori casa (Cerignola e Civitanova), ed una in casa, nella giornata inaugurale con il Senigallia (82-60). Retrocessa dalla A2, la società marchigiana, vuole tornare da subito a recitare un ruolo da protagonista, in questo girone “C” e il roster allestito, conferma, quelli che sono gli intendimenti e la volontà, di una piazza, abituata da un po’ di stagioni a questa parte, a stazionare nel secondo campionato nazionale. Rispetto alla stagione passata in A2, la dirigenza recanatese, ha confermato la sola ala classe ’91 Pierini, sicuramente un lusso per la B ed insieme a lui alcuni giovani under del vivaio, tra cui: Raponi, Cuccoli e Cingolani; per il resto restyling completo dell’organico, a cominciare dal play classe ’79 Guarino ex Ferentino (A2), altro giocatore che sposta e non poco gli equilibri in questa categoria, insieme a lui, sono arrivati da Montegranaro, l’esterno Di Viccaro e l’ala Broglia, massimi protagonisti della promozione la scorsa stagione, in maglia veregrense, da Omegna (serie B) la guardia/ala classe ’84 Giacomo Gurini, da Scandiano (Serie B) Andrea Gurini, esterno, classe ’94, infine da Senigallia, l’atleta di colore Yande Fall, ala/centro classe ’90 ex Senigallia, e da Lumezzane (C Gold), l’ala classe ’98 Vidakovic. Un impegno dunque ad alto indice di difficoltà per Di Carmine e compagni, chiamati a confrontarsi, con una squadra lunga nelle rotazioni e finalmente al gran completo, visto che negli ultimi due turni di campionato, coach Coen, ha recuperato a pieno regime, Giorgio Broglia, il quale è stato già determinante, nel successo colto dal Recanati, nel derby con il Civitanova. Pierini, Di Viccaro e Giacomo Gurini, gli elementi da contenere, visto che in tre, attualmente fatturano, quasi il 58% della forza offensiva del team guidato dall’esperto Piero Coen. Così come per la gara di Domenica scorsa al PalaBorgognoni, il Campli, scenderà in campo con la squadra al completo, con la speranza di cogliere il secondo successo esterno, in un campo non certamente facile, per giunta con una squadra che non nasconde, le ambizioni di una pronta risalita, al piano superiore. Queste le formazioni in campo Mercoledì 1 Novembre al Palasport di Via Fratelli Farina a Recanati: Pall. Recanati: Guarino-Cuccoli-Raponi-Fall-Pierini-A. Gurini-Di Viccaro-Vidakovic-Cingolani-G. Gurini-Broglia-Pesce. All. Coen. U.S. Campli Basket 1957: Bolletta-Burini-Di Carmine-Angelucci-Serafini-Ballabio-Cantagalli-Ponziani-Scortica-Petrucci-Converso-Miglio. All. Millina. La gara, valevole per la sesta giornata di andata, avrà inizio alle ore 18,00; direzione arbitrale affidata ai Sigg.ri: Daniele Calella di Bologna (Bo) e Matteo Bergami di S. Pietro in Casale (Bo).