Grande Logiman Orzinuovi, battuta Legnano

Non ha deluso quanto a patos ed intensità agonistica il derby lombardo tra la Logiman Orzinuovi e la Sae Scientifica Legnano. A prevalere sono stati i padroni di casa, che hanno mantenuto al cospetto della capolista il proprio palazzetto imbattuto, raggiungendo la stessa Legnano, Treviglio e Gema Montecatini in testa a quota 12, anche se con una partita in più rispetto alle due lombarde. Dopo un primo tempo equilibrato la Logiman ha preso decisamente il sopravvento nel terzo periodo, chiudendo avanti di 17 punti e resistendo al tentativo di rimonta degli uomini di Piazza nell'ultimo quarto. È Oxilia a griffare il primo centro, poi il quarto vive sul duello tra gli scatenati Chaves e Quinti, che mettono sei punto ciascuno. L'argentino di casa trova una tripla ed una gran penetrazione, mentre il centro di Legnano sfrutta la libertà concessagli da una difesa di casa più concentrata su Cizauskas e Stepanovic. Il match vive di sprazzi, i viaggi in lunetta non sono sempre fruttuosi ed il tiro da tre latita su entrambi i lati. La Logiman cattura più rimbalzi ed va più volte al tiro ma fallisce buone occasioni sia da sotto che dall'arco, pur chiudendo la frazione avanti 17 a 15. La formazione di Gabrielli cerca di dare la spallata nel secondo quarto in coincidenza con l'ingresso sul parquet di Zilli. Il lungo bergamasco piazza 8 punti in un amen aprendo con una gran schiacciata e chiudendo con una tripla e la Logiman infila un parziale di 10 a zero. Una bomba da 8 metri di Sodero rianima gli ospiti, che però pur riavvicinandosi più volte non andranno più in vantaggio. Si chiude sul 31 a 28 un primo tempo caratterizzato da difese molto efficaci nel pitturato e parecchi errori al tiro, con la notevole eccezione di De Capitani che chiuderà il match con un 5/5 da tre punti. Dagli spogliatoi rientra solo Orzinuovi. In 4' di fuoco, inaugurati da una tripla di Giacomini, la Logiman mette 16 punti contro 3 di Legnano, arrivando al 27' al massimo vantaggio sul 59 a 39, con una tripla di Gnecchi. Il lavoro difensivo sugli esterni ospiti funziona, Legnano prova soluzioni a volte difficili ben lette soprattutto da Cacace e Gnecchi e la Logiman in 10' non subisce canestri da due punti. Quando al 30' Orzinuovi conduce 64 a 47 il match sembra deciso, ma cuore e classe della capolista lo riaprono. Si scatena Stepanovic, fino ad allora poco incisivo. L'ex Crema mette 8 punti filati e l'ennesima tripla di De Capitani fissa il punteggio sul 66 a 62, dopo soli 2'42". La Logiman ha il merito di cristallizzare la situazione, reggere in difesa e riprendere a segnare in attacco. Per 2' le retine restano immobili e dopo due liberi di Zilli due canestri di Oxilia ridanno il +10 ad Orzinuovi. La reazione di Legnano è solo di nervi ed a partita in ghiaccio Cizauskas si fa espellere per un duro fallo su Giacomini, seguito da animosita' tra Stepanovic e Caversazio. Riportata la calma il match finisce 84 a 71 per la Logiman. "Teniamoci questa vittoria, è stata una bella partita tra due belle squadre. Il punteggio del primo tempo era un po' falso, da ambedue le parti di sono sbagliati tiri liberi, appoggi facili e tiri aperti. Il secondo tempo è stato più offensivo, siamo riusciti ad andare avanti anche di 20 punti. Poi l'inerzia è cambiata, anche per l'uscita per falli di un paio di giocatori, abbiamo fatto fatica a difendere su Stepanovic. Siamo stati bravi a ricominciare in un momento nel quale Legnano era in fiducia ed a riportarci a +10", il commento di coach Gabrielli. "Questa squadra prevale nei momenti difficili perché è un gruppo, sia dentro il campo che fuori. Questo ci porta a passarci molto la palla, a collaborare in difesa, subendo solo 71 punti da una grande squadra come Legnano ". Marco Cattaneo