Per il Gruppo Mascio Orzinuovi vittoria con Rieti e salvezza

Serviva una vittoria e vittoria è stata 91 a 73 per il Gruppo Mascio Orzinuovi che, superando tra le mura amiche la Real Sebastiani Rieti, conquista la matematica certezza della permanenza nella categoria!

LA CRONACA DELL'INCONTRO
Si parte con Orzinuovi che prova a dare battaglia, anche se è la formazione ospite a trovare con maggior continuità la via del canestro tanto che al suono della prima sirena è 26 a 18 per Rieti.
La musica è ben diversa nel secondo quarto con il Gruppo Mascio Orzinuovi che riesce a mettere a segno un parziale da 23 a 6 che vale il momentaneo 41 a 32 orceano, con tutti gli interpreti a spingere sull’acceleratore. Monaldi prova ad accorciare, anche se Simmons in allontanamento sigla il 46 a 36 dell’intervallo.
Al rientro sul parquet del PalaBertocchi, lo stesso Monaldi resta attivo anche se un Simmons già a quota 13 a referto strappa nuovamente applausi. Non è da meno Palmi che accorcia sul 51 a 48 e così facendo il match prosegue in equilibrio, con Loro e Moretti che mettono la firma sul 64 a 57 del 30’. Nel finale Bertini trova una tripla decisamente importante, così come Palmi e Williams che alzano nuovamente il ritmo per il 77 a 65. Si entra così negli ultimi cinque minuti con il ‘solito’ Bertini che trova un canestro dalla lunga distanza dall’enorme peso specifico (82 a 67) e con il duo Bossi-Williams che di fatto manda virtualmente i titoli di coda sull’incontro.

IL TABELLINO DEL MATCH
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI  91 
REAL SEBASTIANI RIETI    73
Gruppo Mascio Orzinuovi: Loro 12, Bossi 11, Williams 23, Bertini 8, Bergo, Costi 5, Bogliardi 2, Guariglia 2, Simmons 13, Haidara, Moretti 15. All. Ciani.
Real Sebastiani Rieti: Spencer 8, Lupusor, Spanghero, Sarto 4, Cicchetti 11, Palmi 23, Piccin 9, Monaldi 9, Piunti 6, Gallo 3. All. Rossi.
Arbitri: Ursi, De Biase e Castellano.
Parziali: 18-26, 46-36, 64-57.
Note: Gruppo Mascio Orzinuovi ai liberi 20-21, da due 19-36, da tre 11-26. Real Sebastiani Rieti ai liberi 12-17, da due 17-29, da tre 9-33. Rimbalzi 35 a 35.