Il segretario generale LNP Massimo Faraoni relatore al convegno "Re-azioni sbagliate"

Il segretario generale di Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Faraoni, è intervenuto come relatore al convegno “Re-azioni sbagliate – Quando lo sport perde", organizzato dal Comitato Regionale FIP della Toscana e valido come Corso Dirigenti. Il convegno si è svolto oggi, sabato 8 settembre, a Grosseto, nella Sala Riunioni di Grosseto Sviluppo.
L'incontro ha inteso mettere a confronto le diverse figure della realtà cestistica: l’istruttore, l’allenatore, il giocatore, l’arbitro, il genitore, fino ad arrivare al dirigente, figura protagonista del corso. “Questa iniziativa – spiega Giorgio Briganti, delegato provinciale FIP di Grosseto - rappresenta uno dei tre corsi regionali che la FIP organizza in Toscana ed è nata dalla necessità di evidenziare come episodi di intolleranza non siano accettabili in ambito sportivo. Vuole incentrare l'attenzione sui comportamenti che i vari attori del gioco tendono ad attuare durante le gare, con il coinvolgimento di società, allenatori, giocatori, arbitri e, soprattutto, genitori”. Il convegno fa parte di una serie di iniziative volute dal delegato FIP di Grosseto e dalle società della Provincia a seguito di un episodio spiacevole avvenuto a San Vincenzo nello scorso mese di gennaio, che portò alla chiusura simbolica al pubblico dei palazzetti della provincia di Grosseto.
Oltre a Massimo Faraoni, che ha introdotto la seconda parte del convegno, riguardante cyberbullismo e normativa sulla privacy, sono intervenuti come relatori Simone Cardullo, presidente del Comitato regionale FIP Toscana, Marco Petrini, consigliere federale FIP, oltre a rappresentanti del Comitato provinciale CONI di Grosseto.