KNIGHTS: SCIVOLONE INTERNO CON VIGEVANO

Pubblico delle grandi occasioni alla Soevis Arena per i Knights che ospitano Vigevano, retrocessa dalla A2, ma tra le squadre designate alla promozione a fine anno.
Gara degli ex con Coach Piazza da una parte e Boglio e Mazzantini dall’altra.
Cizauskas apre la partita con l’appoggio e la tripla, che pareggiano la tripla di Boglio e il canestro di Verazzo.
Kancleris mette il 5-7 e Legnano inizia a buttare palloni al vento (16 alla fine), costruendo poco, ma rimanendo a contatto con il gioco da tre punti di Scali e poi con la tripla di Mastroianni, che non lasciano scappare Vigevano.
Quinti segna il libero del pareggio sul 12-12 e dopo qualche batti e ribatti, Vigevano avanza di 1 al suono della prima sirena il punteggio è 18-19 con il libero di Diouf.
Mastroianni da, con i liberi, un nuovo, minimo vantaggio a Legnano, ma il secondo quarto sarà nettamente il peggiore per i Knights, che subiscono le folate di Gajic e Corgnati, mettono insieme i punti che fanno volare la Elachem sul 22-28.
Boglio mette la tripla del 22-31, Oboe risponde con 5 punti, ma l’energia di Vigevano si insinua nelle pieghe della gara e i ducali chiudono 31-40 all’intervallo.
Le scorie del secondo periodo rimangono nei primi minuti del terzo, con Vigevano che con Boglio tocca il massimo vantaggio sul 33-45.
Qui però Legnano si desta e inizia a chiudere meglio in difesa, cercando concretezza in attacco nonostante le percentuali da fuori simile alla temperatura del freezer dell’Algida al bar.
Mastroianni, Stepanovic, Oboe e Scali costruiscono il 13-0 che fa rimettere il naso avanti a Legnano e riapre la gara.
Cucchiaro mette il canestro che spezza l’incantesimo con il quarto che si chiude sul 49-52 con la tripla di Boglio dopo il pareggio di Mastroianni dalla lunetta.
I primi 5 minuti del quarto periodo sono annoverati tra i più brutti della pallacanestro moderna: palle perse, errori al tiro, passaggi in tribuna fermano il flow della partita che stagna sul 49-52 fino al fade away di Cizauskas; Corgnati muove la retina da 3 e si ricomincia a giocare.
A 1 minuito e spiccioli alla fine Vigevano, va con Corgnati al +7 del 58-65.
Sembra tutto finito, ma Mastroianni segna 5 punti in 40 secondi e sul -2 c’è ancora una partita.
Kancleris sbaglia il tiro della vittoria e Legnano si ritrova con il pallone per vincere.
Scali prova da sotto, ma viene respinto da Kancleris, la palla arriva a Oboe che disegna una parabola che esce di un nonnulla, con la gara che si chiude sul 63-65.
Sconfitta maturata dopo 16 palle perse, il 18% da 3 punti e un misero 31% dal campo. Numeri troppo brutti per essere veri e da riportare ad una media più abituale, già da mercoledì sera alle 20.30 alla Soevis Arena contro Casale Monferrato.


















