La Allianz Pazienza torna in campo contro la Virtus Imola

Dopo il meritato turno di riposo rientra sui legni amici la Cestistica Città di San Severo che attende la Virtus Imola per la XIII di campionato.
I NERI: hanno avuto modo di rifiatare, gustare con calma l’impresa di Chiusi, ma nel contempo riflettere su un campionato estremamente insidioso dove non ci si può permettere di sottovalutare alcun avversario.“Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo lasciato, dopo una significativa prova di maturità coronata da una splendida vittoria a Chiusi e dopo qualche giorno di meritato recupero per i nostri ragazzi – è il commento del vicepresidente Paolo Dell’Erba -. Ora è già tempo di azzerare quanto di buono abbiamo fatto fin qui perché, a casa nostra, ci attende la Virtus Imola, avversaria che dovremo affrontare a viso aperto, con coraggio e determinazione, nella consapevolezza che ogni partita può rappresentare un nuovo passo avanti verso il nostro obiettivo stagionale.
Un obiettivo che va costruito con pazienza, impegno e costanza: partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, presenza dopo presenza. È per questo che – conclude – rivolgo un appello ai nostri meravigliosi sostenitori: vi aspettiamo domenica, tutti insieme, per riempire il palazzetto e spingere ancora una volta la squadra con il calore che solo San Severo sa trasmettere”.
GLI AVVERSARI: meritano in primis una parola di elogio per Coach Galetti, ex di turno e uomo di altri tempi per umanità, modi garbati e conoscenza della pallacanestro. Proprio dal suo coraggio nasce una squadra senza prime donne, con un’età media molto bassa e tanto ardore e atletismo così come nelle idee del proprio allenatore. Ne viene fuori un roster di millenials (i play Baldi e Pollini, gli esterni Mazzoni e Castellino più il lungo Boev) a cui si aggiungono i soli veterani (per modo di dire visto che sono under 30) Melchiorri ed il tiratore Kucan insieme all’ultimo arrivato Giorgi ex Ruvo e S Antimo, che ritrova in Romagna il suo mentore, Coach Galetti appunto. Completano la lista N gli under Errede e Tambue. Compagine da prendere con le molle, dunque, nonostante i soli quattro punti in classifica.
GLI ARBITRI: Spinello Riccardo di Saronno (VA), Marenna Antonio di Gorla Minore (VA) e Quadrelli Davide Mario Silvio di Santa Maria Hoe’ (LC)
APPUNTAMENTO a domenica 23 novembre presso il Palasport Falcone e Borsellino di San Severo con palla a due alle ore 18.00
Umberto d’Orsi
Area Comunicazione Cestistica Città di San Severo





















