La Pallacanestro 2.015 Forlì a supporto di Sport Medicine Hub by Natlive

La Pallacanestro 2.015 Forlì è lieta di annunciare l’avvio di una partnership scientifica e di patrocinio con Natlive S.r.l., PMI innovativa e Società Benefit, nell’ambito del progetto Sport Medicine Hub, il primo ecosistema digitale italiano dedicato alla medicina dello sport, alla prevenzione e alla promozione di uno sport sostenibile e inclusivo.

Attraverso questo accordo, la nostra società offrirà il proprio patrocinio al progetto, con l’obiettivo condiviso di generare contenuti medico-sportivi di valore scientifico e formativo, in collaborazione diretta con lo staff medico e fisioterapico della squadra.

“Siamo orgogliosi di contribuire ad un progetto che mette al centro la salute dell’atleta, la ricerca scientifica e l’inclusione sportiva. Mettiamo volentieri a disposizione l’esperienza del nostro team medico per favorire lo sviluppo di nuovi protocolli e contenuti utili all’intera comunità sportiva e sanitaria,” ha dichiarato il Direttore Generale della Pallacanestro 2.015​ Forlì, Dott. Renato Pasquali.

Il progetto vedrà il coinvolgimento dei professionisti sanitari del club – tra cui il Prof. Giorgio Ercolani e il Dott. Mirco Lo Presti – in collaborazione con una commissione scientifica multidisciplinare di altissimo livello nazionale ed internazionale che validerà i contenuti stessi valutando la produzione di materiali formativi e scientifici, basati sull’osservazione diretta delle attività cliniche, riabilitative e atletiche svolte quotidianamente all’interno della squadra.

La collaborazione si sviluppa nel pieno rispetto delle normative sulla privacy e dei più alti standard etici e scientifici. Tutti i dati raccolti saranno trattati in forma anonima e utilizzati esclusivamente a fini divulgativi, formativi e di ricerca.

“Sport Medicine Hub nasce per iniziativa dell’Ospedale di Sassuolo e Patrocinio dell’Università UNIMORE per unire medicina, sport e tecnologia, creando un punto d’incontro tra professionisti e società sportive. La partnership con Pallacanestro ​2.015​ Forlì , a cui seguiranno quella con altri importanti team nazionali ed internazionali anche di altri sport, rappresenta un tassello fondamentale per valorizzare l’esperienza sul campo e contribuire a un modello innovativo di medicina sportiva,” ha commentato il CEO di Natlive, Dott. Fabio Porcellini.

Il progetto prevede inoltre lo sviluppo di iniziative dedicate all’inclusione, con particolare attenzione allo sport paralimpico, all’autismo nello sport e alla prevenzione di patologie neurodegenerative negli atleti.

Con questa partnership, Pallacanestro ​2.015​ Forlì conferma il proprio impegno verso un modello di sport professionistico sempre più attento alla salute, all’innovazione e alla responsabilità sociale.

 

Massimo Framboas - Ufficio Stampa Pallacanestro 2.015 Forlì