La preview di UEB Gesteco Cividale-Givova Scafati

Neanche il tempo di godersi appieno l’importante vittoria di sabato sera al Taliercio, che i ragazzi di Stefano Pillastrini sono subito chiamati a confermare i chiari progressi evidenziati nel combattutissimo match contro la Gemini Mestre al cospetto di una delle big del campionato, la Givova Scafati, che giungerà in via Perusini per il secondo turno infrasettimanale di mercoledì 29 ottobre a sua volta determinata a conquistare punti preziosi per la scalata alle posizioni di vertice. I campani, dopo un avvio al di sotto delle attese che ha indotto la dirigenza a risolvere il contratto con coach Alessandro Crotti per affidarsi ad Alberto Mazzetti, hanno trovato maggior continuità e migliorato la loro classifica con uno score di 4 successi in 7 incontri ed una striscia aperta di due concincenti successi consecutivi. Si tratta del primo incontro tra le due società, considerato che nelle ultime stagioni la Givova militava “al piano di sopra” e che dopo la retrocessione ha costruito un roster con chiare ambizioni di rapida risalita, nel quale militano diversi giocatori esperti sia di promozioni che della Lega A, tra cui i recenti protagonisti in maglia APU Rai Pullazi e Caroti, l’ex Trapani Mollura e l’ex play trevigiano e già virtussino Mascolo; completano il roster un duo “stelle e strisce” del calibro della guardia Caleb Walker e dell’ala grande Terry Allen, insieme all'altra vecchia conoscenza bianconera Nazzareno Italiano, al centro Iannuzzi e all’italo-argentino specialista dal tiro dell’arco Lucas Fresno. Nel roster campano risulta iscritto un altro italo-argentino, quell’Adrian Chiera che la Marea Gialla vorrà salutare con calore e che, seppur poco impiegano sino ad ora a Scafati, ha lasciato bellissimi ricordi in Friuli, essendo stato il capitano delle Eagles della prima ora e protagonista assoluto della promozione dei ducali in serie A2. Nuova sfida complicata dunque per la Gesteco, in un torneo che fino a qui caratterizzato da grandissimo equilibrio e match aperti a qualsiasi risultato, il tutto testimoniato da una classifica cortissima dove, nello spazio di 6 punti sono compresse ben 19 contendenti su 20. Al rientro di Deshawn Freeman, decisivo sul parquet mestrino, e al maggior minutaggio a disposizione per Francesco Ferrari, infatti, si contrappone il probabile stop precauzionale ai box per Martino Mastellari, fermatosi per noie muscolari alla vigilia della gara di sabato scorso, per un inizio di stagione costellato di contrattempi e in cui neppure stavolta il coach potrà avere a disposizione tutti gli effettivi. 

Così si è espresso Stefano Pillastrini per presentare la sfida ai campani, che sarà arbitrata da Roberto Radaelli di Porto Empedocle (AG), Michele Centonza di Grottamare (AP) e Luca Rezzoagli di Rapallo (GE):  Mercoledì ci misuriamo contro una delle grandi di questo campionato che è appena retrocessa dalla Serie A, ma che ha tutte le intenzioni di tornarci ed è stata costruita con grandi ambizioni con giocatori che vengono dalla categoria superiore, come per esempio Mascolo e Mollura, e con giocatori che hanno appena vinto questo campionato, come Caroti e Pullazi insieme a due americani che sono delle stelle assolute per questo torneo. Si tratta quindi un avversario di altissimo livello nelle cui fila saluteremo anche Adrian Chiera, il capitano della nostra promozione in A2. Per competere e vincere contro una squadra di questo tipo dovremmo far vedere la nostra faccia migliore. Ovviamente abbiamo tutte le intenzioni di farci trovare pronti e di disputare una partita di altissimo livello per ritornare a vincere davanti al nostro pubblico e confermare tutti quei progressi che stiamo inseguendo anche recuperando il più possibile i nostri giocatori infortunati".

Sulla stessa lunghezza d’onda del coach è sintonizzato Luca Cesana, desideroso di confermare la buona performance personale al Taliercio – “Mercoledì ci aspetta una partita difficilissima perché Scafati è assolutamente una squadra di prima fascia, una squadra esperta, di talento, molto fisica e con giocatori importanti che hanno vinto molto in carriera e hanno già ottenuto diverse promozioni in passato. Quindi ci troveremo a confrontarci con un avversario tosto, ma dobbiamo pensare a quello che possiamo fare noi, dobbiamo cercare di dare continuità alle buone giocate che sono nelle nostre possibilità e proseguire con la stessa l'intensità fatta vedere contro Mestre, facendo di tutto per cercare di portare a casa il risultato con una buona prestazione di squadra".

La partita sarà visibile in diretta streaming su LNP Pass mentre in differita alle 22.45 su Telefriuli, canale 11 del digitale terrestre. Si potrà seguirne l’andamento del match sui canali social ufficiali della UEB Cividale.