La Rucker San Vendemiano non si ferma più: Crema ko e altri 2 punti in tasca

Dopo un primo tempo equilibrato, la Rucker (priva di Zacchigna) piazza il break decisivo nel terzo quarto, che vince 29-18, guidata da Oxilia e Cacace a cui si aggiungono nei momenti cruciali Tassinari e Gluditis. Una vittoria fondamentale per la squadra di coach Aniello, che mantiene il secondo posto in classifica e continua a sognare in grande. Domenica 6 aprile alle 18 la Rucker sfiderà Fiorenzuola alla Prealpi SanBiagio Arena.

Dopo un avvio equilibrato (9-9), la Rucker prende il controllo della gara grazie al contributo dei suoi tre tenori Oxilia, Cacace e Gluditis. Antelli si distingue per il suo grande lavoro difensivo (chiuderà anche con ben 6 assist), mentre la Rucker chiude avanti di cinque lunghezze.

La Rucker fatica al tiro da tre (solo 2/18 nei primi venti minuti), mentre Crema trova continuità dall’arco con Murri, Venturoli e Dincic, riuscendo a ribaltare il punteggio e portandosi avanti di 9. Nel finale del periodo, però, Oxilia e Cacace prendono per mano i bianconeri, riducendo lo svantaggio a cinque punti prima dell’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi, la Rucker cambia marcia in difesa, limitando Crema a soli 6 punti in 7 minuti. La squadra di casa cerca di mettere sotto pressione Gluditis, a cui vengono dedicate particolari attenzioni difensive che irritano il lettone, anche Crema si innervosisce per alcune decisioni arbitrali mentre la Rucker non si scompone, guidata da Tassinari che si accende con 7 punti consecutivi e chiude il periodo con una tripla pazzesca da metà campo, regalando ai suoi un prezioso +6.

Nel momento decisivo, la Rucker affonda il colpo: Oxilia fa basket e rock ‘n’ roll, domina su entrambi i lati del campo, segnando, catturando rimbalzi e distribuendo assist, mentre Tassinari mette due triple consecutive che sembrano chiudere il match. Cacace, intanto, si conferma un baluardo difensivo, contenendo Dincic. Con un vantaggio di 11 punti, sembra fatta, ma Crema ha orgoglio infinito e non molla: tre triple consecutive riportano i lombardi a -3 (76-79). Gli ospiti sbagliano un paio di possessi e Zupan accorcia ulteriormente sul -2 a 1'15" dalla fine. Nel momento più caldo, Gluditis si dimostra glaciale dalla lunetta (2/2), Crema perde lucidità e gli ultimi liberi di Cacace e dello stesso Gluditis chiudono la gara, consegnando alla Rucker una vittoria cruciale in questo finale di regular season.

Coach Aniello e i suoi possono godersi altri due punti pesanti e attendere con interesse i risultati di Treviglio e Legnano, per capire se la rincorsa al vertice potrà diventare ancora più entusiasmante.

Coach Daniele Aniello: “Dopo un primo tempo in cui Crema ci ha messo in difficoltà, direi che il nostro terzo quarto è stato positivo, sia in difesa sia soprattutto in attacco, segnando 29 punti. È stata una partita difficile su un campo dove molte big sono cadute, lo sapevamo e siamo stati molto bravi, sul finale, a gestire il vantaggio che avevamo. Si tratta di una vittoria frutto della mentalità che stiamo formando, la nostra capacità di aiutarci nelle difficoltà sta aumentando e abbiamo sempre in mente gli obiettivi da perseguire. Poi ci sono alti e bassi, ma questo è normale. Il fatto di essere felici di quanto stiamo facendo non abbassa assolutamente la nostra voglia di migliorare negli aspetti in cui possiamo farlo. Anche questa sera, la squadra ha dimostrato di avere diversi giocatori che possono essere decisivi nel corso della partita, e questo aspetto è, come detto, frutto della mentalità positiva che il gruppo ha costruito. Voglio rivolgere, a nome di tutta la squadra, un ringraziamento speciale ai nostri tifosi che con il loro incredibile supporto hanno accompagnato la squadra per tutta la partita, rendendo l'atmosfera ancora più intensa e dandoci una spinta importante verso la vittoria”.

Alberto Cacace: “Crema ha dimostrato di essere un avversario veramente difficile da sconfiggere in casa, noi forse ci siamo rilassati un po’ sul +10 a 5 dalla fine e abbiamo subìto il loro ritorno. Siamo stati bravi a giocare di squadra, restando uniti e a vincere un match importante per classifica e morale. Nel primo tempo non abbiamo tirato con le nostre consuete percentuali, quindi abbiamo aumentato la qualità dietro, limitando nel secondo tempo l’attacco di Crema”.

STATS:
Oxilia chiude con una doppia doppia versione platino: 21 punti, 15 rimbalzi, 10/13 da 2, 1/2 ai liberi, 34 di valutazione.
Gluditis scrive 20 punti, 4/11 da 3 ma soprattutto 4/4 ai liberi nei momenti clou.
Cacace firma 15 punti, 12 rimbalzi, 5/6 sia da 2 sia dalla lunetta, 28 di valutazione.
Tassinari è autore di 16 punti, 1/3 da 2, 3/8 da 3 e 5/5 ai liberi

CREMA – RUCKER 79-85
(17-22; 40-35; 58-64)

CREMA: Murri 14, Venturoli 15, Bocconcelli 9, Morena, Dincic 11, Pirani 10, Valesin 8, Zupan 6, Tarallo 1, Bonacina NE, Pianegonda 5, Attanasi NE. All. Pedroni

RUCKER: Tassinari 16, Zacchigna NE, Antelli 2, Tadiotto, Oxilia 21, Gluditis 20, Fabiani 2, Dalla Cia NE, Preti 7, Cacace 15, Donda 2. All. Aniello

Arbitri: Di Luzio e Castellaneta

 

La classifica:

Treviglio 52
Rucker San Vendemiano* 50
Legnano 48
Capo d’Orlando 42
Omegna 40
Faenza 40
Mestre* 40
Agrigento* 38
Fidenza 36
Monferrato 36
Lumezzane 32
Vicenza 32
Virtus Imola 30
A.C. Imola 28
Desio 24
Piacenza 24
Crema* 24
Fiorenzuola 20
Ragusa 16
Saronno 12

* una partita in più