La Rucker San Vendemiano vince in casa di Saronno trascinata da Gluditis e Oxilia

Dopo un primo tempo equilibrato, è la premiata ditta Gluditis-Oxilia a mettere il timbro sulla vittoria dei bianconeri sul parquet lombardo, con 63 punti segnati sui 103 totali. Positivo il rientro dopo 4 match di Cacace (13 punti) così come la regia del metronomo Tassinari (14 punti e 7 assist). Mercoledì prossimo derby con la Gemini al Taliercio di Mestre, palla a due alle ore 20.30.
Autorevole vittoria della Rucker che reagisce alla grande alla sconfitta contro Fidenza, mettendo in campo una prestazione nel secondo tempo di alto livello che archivia lo stop di domenica scorsa come un passo falso fisiologico dopo una cavalcata di sette vittorie filate.
Parte meglio Saronno guidata da 5 punti di Nasini, dall’altra parte Gluditis lancia inequivocabili messaggi di leadership, mettendo 11 punti nei primi dieci minuti. Cacace, assente dal 18 gennaio dopo l’infortunio al piede subìto a Omegna, torna in campo dopo 3 minuti dalla palla a due e impiega pochissimo per ritrovare il piacere di una tripla. Oxilia con 8 punti consecutivi porta il primo vantaggio esterno.
Pellegrini e Beretta tengono Saronno in partita, Cacace realizza il secondo tiro dai 6.75 e dall’arco la Rucker continua a martellare con Tadiotto, Tassinari e Gluditis (31-34), ma Nasini e De Capitani rispondono dopo il time out di coach Gambaro. La Rucker perde Preti, out per 4 falli, chiudendo avanti di 2 il primo tempo.
L’intervallo lungo blocca Saronno – che anche in altre gare ha sofferto il terzo quarto – e carica i bianconeri, break di 9-0 firmato Oxilia-Gluditis e primo, decisivo allungo. Maspero e Negri provano a tenere incollata Saronno ma la Rucker ora viaggia spedita: chiude le porte del pitturato ed innesca contropiedi e tiri aperti, che portano al +13 a dieci minuti dalla fine.
Saronno arriva al massimo al -10 ma è troppo poco per impensierire capitan Tassinari e compagni che non mollano più le mani dal volante, chiudendo di fatto con anticipo la contesa e prendendo due punti su un campo per nulla facile da espugnare.
Ora fari puntati sul derby di mercoledì a Mestre, contro una Gemini che cercherà un pronto riscatto dopo la batosta subìta a Vicenza (89-62).
STATS:
Gluditis: 33 punti, 5/8 da 2, 6/12 da 3, 4 assist, 34 di valutazione
Oxilia: 30 punti, 9/10 da 2, 12/14 tiri liberi, 9 rimbalzi, 4 assist, 49 di valutazione
Tassinari: 14 punti, 4/4 da 2, 7 assist
Cacace: 13 punti, 2/6 da 2, 3/5 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist
SARONNO - RUCKER 84-103
(21-22; 48-50; 67-80)
SARONNO: Pellegrini 11, Nasini 11, Negri 12, Quinti 10, De Capitani 11, Tresso 2, Giulietti 7, Canton NE, Maspero 13, Beretta 7, Tolotti NE, Mariani NE. All. Gambaro
RUCKER: Tassinari 14, Zacchigna, Antelli, Tadiotto 7, Oxilia 30, Gluditis 33, Fabiani 6, Dalla Cia, Preti, Cacace 13, Donda. All. Aniello
Arbitri: Frosolini e Forte
Coach Daniele Aniello: “Siamo contenti della vittoria, forse il punteggio è un po’ bugiardo perché penalizza troppo Saronno per quello che ha fatto nel corso del match. Nel primo tempo ci ha messo in difficoltà, poi siamo riusciti, seppur a sprazzi, a fare una serie di difese efficaci e a centrare alcuni target offensivi che avevamo individuato, riuscendo ad andare oltre i 100 punti segnati. Complimenti a Tommaso e Kristaps per le due eccellenti prestazioni, sono stati molto bravi a sfruttare le loro caratteristiche contro la difesa di Saronno, così come la squadra a metterli nelle condizioni migliori per riuscirci. Siamo felici del rientro di Alberto, che per noi è un giocatore imprescindibile, ci dà molto equilibrio, deve ovviamente ritrovare il ritmo partita”.
Tommaso Oxilia: “Sono ovviamente felicissimo in primis della vittoria e di avervi contribuito con una buonissima performance, era dai tempi delle giovanili che non totalizzavo un bottino personale così ricco. Poteva sembrare una partita facile ma in casa Saronno ha sempre messo in grande difficoltà chiunque, anche noi abbiamo dovuto fare un break nel terzo quarto e giocare con maggiore attenzione difensiva per prendere l’inerzia del match. Abbiamo recuperato Alberto e questa è un’ottima notizia, l’intesa con lui e con i compagni è il perno fondamentale su cui fare leva da qui alla fine”.