La T Tecnica Gema ospita domenica Lumezzane sul campo neutro di La Spezia

Domenica 21 settembre La T Tecnica Gema Montecatini tornerà a giocare una sfida ufficiale in serie B, a quattro mesi esatti dall'ultima partita playoff con Mestre della stagione passata.
In mezzo di acqua sotto i ponti ne è passata molta, dal cambio di guida tecnica, con l'arrivo di Marco Andreazza, e col ritorno a casa del vice coach, Andrea Niccolai, che assieme al confermato Lorenzo Guelfi rappresentano i timonieri di un gruppo che conta su sei nuovi innesti: Fratto, Bargnesi, Strautmanis, Vedovato, Gulini e Jackson (arrivato dopo la mancata idoneità di Peroni, salutato anche con speciale soprammaglie nella semifinale di Ravenna) e ovviamente sulle conferme. Dal “senatore” Passoni, alla terza stagione in rossoblù, al nuovo capitano D'Alessandro, passando dal vice Burini, più i confermati Acunzo e il convalescente Bedin, che non potrà tornare prima del 2026.
Dopo la sfortunata semifinale di Supercoppa con Treviglio, persa a Ravenna negli ultimi minuti dopo aver condotto per 35 minuti contro una squadra di grande solidità, il debutto avverrà sul campo neutro di La Spezia (Pala Mariotti) domenica alle 18, dove sarà scontata la giornata di squalifica rimediata proprio in gara 5 con Mestre, impianto che rispetta il criterio degli 80 km di distanza imposto dal regolamento e per la cui disponibilità Pallacanestro Montecatini ringrazia fortemente l'amministrazione comunale e la questura di La Spezia.
Avversaria sarà una delle formazioni più giovani del campionato come Lumezzane, guidata da Marco Ciarpella, che ha un'età media di 23 anni e rispetto all'anno scorso ha confermato solo i lunghi Varaschin e Deminicis, aggiungendo l'esperto Siberna, arrivato da Roma, l'ex Salerno Kekovic e tanti ventenni di belle speranze.
"E' un avvio che ci regala un mix di sentimenti, tra curiosità, entusiasmo e determinazione - commenta coach Andreazza - La squadra ha lavorato bene in queste settimane di preparazione, c'è stato un innesto importante come Jackson per il quale la società ha lavorato con rapidità una volta acclarato il problema di Peroni, e con la disponibilità del gruppo a trovare nuovi meccanismi. Dobbiamo migliorare su alcuni aspetti, ci è dispiaciuto aver perso con Treviglio, come è naturale, dopo aver a lungo fatto la partita, ma sappiamo che sarà un girone tosto e dal grande tasso tecnico, il nostro, pieno di insidie e perciò vogliamo cominciare al meglio la stagione a cominciare dalla partita di La Spezia contro una squadra giovane ma ambiziosa come Lumezzane. Il gruppo è compatto, ogni giorno cerchiamo di ricreare in allenamento quelle difficoltà che ci troveremo di fronte in partita. Sappiamo bene che serviranno per tanti mesi grande umiltà, concentrazione e coesione tra tutti", conclude il coach veneto, arrivato in estate dopo le tre stagioni con la Libertas Livorno.
Per la speciale occasione (venendo incontro ai tifosi e ringraziandoli in anticipo) la società ha praticato prezzi popolari: la biglietteria domenica aprirà al Pala Mariotti alle 17, mentre è già attiva la prevendita su Ticketone: si vai da 9 euro per gli adulti, ai 6 euro per ragazzi (14-18 anni), 2 euro (6-14), gratis fino a 6 anni.
Dalle 16 di domenica al parcheggio vicino al Palaterme verrà organizzata anche l'Adunata Rossoblu per permettere a chi non potrà raggiungere La Spezia con mezzi propri, di poterlo fare grazie ad altri tifosi.
La società ha invitato le realtà sportive spezzine e a tal proposito due gruppi minibasket dell'Asd Basket Canaletto e dello Spezia Lab Future domenica entreranno in campo assieme alle due squadre al momento della presentazione, ma non sono escluse altre presenze, nell'ottica di coinvolgendo del territorio di La Spezia in una bella giornata di sport.