Legnano fa la voce grossa alla Prealpi Sanbiagio Arena, Rucker San Vendemiano sconfitta

Ai bianconeri non riesce il bis dopo la vittoria di Lumezzane: Legnano parte forte e respinge con autorità la rimonta che, nel terzo quarto, avvicina la Rucker fino al -1, vincendo un match sempre in controllo. Per i padroni di casa, pessime le percentuali dall’arco (3/26) e attacco spuntato che si ferma a quota 67. Domenica 9 novembre alle 18 la Rucker sarà di scena sul campo di Desio.
Troppo solida e con tante certezze Legnano, ancora in difficoltà la Rucker, che non riesce ad avere continuità offensiva e una resistenza adeguata in difesa. Potrebbe essere questa la sintesi del match vinto con merito dagli ospiti, desiderosi di tornare alla vittoria dopo la (prima) sconfitta stagionale in quel di Orzinuovi. Motivazioni forti anche per la Rucker che, dopo l’exploit in terra bresciana, davanti al proprio pubblico e contro un avversario di assoluto valore, cercava una vittoria importante per la classifica ma anche per il morale, visti i risultati finora ottenuti.
Legnano scappa sull’11-4, Picarelli impatta a quota 11, Cizauskas e Scali segnano sul finire del quarto, Legnano lo chiude in vantaggio 18-15.
Tassinari è l’osservato speciale: su di lui viene messo prima De Capitani e poi Scali, con successo. Anche Picarelli viene limitato dalla difesa dei Knights, che con Mastroianni e Cizauskas accelerano (34-19). Legnano gira con meccanismi oliati e collaudati, mentre la Rucker — che dall’arco non trova quasi mai soddisfazione — fatica ad essere efficace sui due lati del campo.
Nel terzo quarto, la metamorfosi: Pagani diventa un fattore nel pitturato, sono suoi gli 11 punti con cui la Rucker riapre il match, arrivando ad un solo punto di svantaggio. Qui Legnano dimostra di avere nervi saldi: tripla di Scali, canestro di Mastroianni e Quinti in contropiede punisce una velenosa palla persa bianconera.
Una vampata che Legnano controllerà senza patemi anche nel quarto periodo, andando anche sul +15, con la Rucker che accorcia il gap nelle azioni finali.
STATS
Pagani: 17 punti, 7/9 da 2, 3/5 t.l., 6 rimbalzi
Bedetti: 13 punti, 5/7 da 2, 1/3 da 3, 5 rimbalzi
Čebašek: 10 punti, 2/5 da 2, 2/9 da 3, 12 rimbalzi
Morici: 10 punti, 4/9 da 2, 0/4 da 3, 2/2 t.l.
RUCKER – LEGNANO 67-76
(15-18; 27-38; 45-55)
RUCKER: Tassinari 6, Murri, Picarelli 2, Pagani 17, Sinagra NE, Onojaife 9, Morici 10, Bedetti 13, Dalla Cia NE, Čebašek 10. All. Aniello
LEGNANO: De Capitani 4, Riva 7, Scali 14, Quinti 6, Oboe 4, Pirovano NE, Cizauskas 16, Stepanovic 5, Sodero 5, Mastroianni 15. All. Piazza
Arbitri: Pellicani, Alessi e Boudrika
        

















