Logiman Orzinuovi nella tana della Fabo Herons Montecatini

Trasferta ad altissimo coefficiente di difficoltà per la Logiman Orzinuovi, impegnata in Toscana contro la Fabo Herons Montecatini. La bella prova al cospetto della Gema ha portato un po' di amaro in bocca per l'imbattibilita' casalinga perduta ma molta fiducia per una prestazione alla pari contro una delle pretendenti per la promozione. Il passaggio di categoria è sicuramente un chiodo fisso nella testa della dirigenza termale, dato che la Fabo Herons è arrivata all'atto finale nelle due ultime stagioni senza superare l'ultimo ostacolo. Confermato il tecnico Barsotti, la dirigenza ha rinunciato alle prestazioni dei due leader tecnici della scorsa stagione, Arrigoni e Chiera, confermando però gran parte del roster. L'arrivo di freschi vincitori della categoria come il lituano Aukstikalnis, promosso con Roseto ed MVP del campionato, il play Rossi vincitore a Vigevano, la guardia Ricci promosso con Livorno e l'ala Chinellato a segno con Avellino ha creato un roster con pochi paragoni nel girone, nel quale l'arrivo dell'ala ex Juvi Giombini ed il ritorno alla piena efficienza fisica di Mastrangelo hanno in pratica relegato al ruolo di panchinari di lusso i titolari della scorsa stagione. La Fabo è formazione a trazione anteriore e vanta in secondo miglior attacco del torneo. Presentiamo il match con le parole di Alberto Cacace: "Le due Montecatini, con Treviglio, Legnano ed altre sono tra le favorite per la vittoria finale. La Fabo Herons è una formazione molto pericolosa ma come ha dimostrato la partita con la Gema siamo in grado di competere. È una squadra molto aggressiva, molto mobile, hanno lunghi mobili per cui difensivamente possono cambiare su tutti. Noi dobbiamo fare la nostra partita, aggredire come abbiamo fatto domenica scorsa. Tutti sono pericolosi, ma Aukstikalnis è sicuramente come Jackson uno dei migliori stranieri del torneo e Chinellato sta giocando molto bene." Marco Cattaneo