Montecatiniterme, arriva Samuele Moretti

Dopo le conferme di Guido Meini e Alessio Bolis, probabilmente tra i pochi "superstiti" della squadra che nel campionato appena concluso ha battuto tutti i record, Montecatiniterme Basketball entra decisamente nel mercato. E' ufficiale infatti la firma della giovane ala pivot Samuele Moretti, classe 1998, uno dei tanti giovani di buona qualità che andranno a comporre il roster del nuovo coach Alberto Tonfoni. Moretti, ragazzo di grande prospettiva, andrà ad occupare un ruolo importante in quintetto, quello dell'ala pivot titolare. Nato e cresciuto cestisticamente a Jesi, nell’ultima stagione Moretti ha giocato in serie B a Lugo, ottenendo la salvezza ai playout e condannando una piazza storica come Rimini alla retrocessione in C Gold. Per il giovane neo rossoblù si è trattata della prima stagione da under con grandi responsabilità, una opportunità che la giovane ala ha colto al volo disputando una stagione discreta, chiusa con 7,7 punti di media in 23,4 minuti di impiego, il 55% da due e 6,4 rimbalzi per gara.
Di lui parla con entusiasmo il coach rossoblù Alberto Tonfoni: “Moretti è un giocatore di quelli che piacciono a me - dice Tonfoni - dinamici, determinati, che aggrediscono la partita e che giocano con energia sui due lati del campo. Deve crescere nel tiro da fuori e nel corso della stagione lavoreremo tanto su questo aspetto, ma ha qualità importanti per il nostro gioco: attacca il canestro senza paura, va al rimbalzo, è atletico ed è mancino. Sono molto contento del suo arrivo, ho chiesto espressamente alla società un giocatore con le sue caratteristiche”. Si profila quindi una Montecatini giovane, combattiva, che avrà in capitan Meini il leader dentro e fuori dal campo. L'arrivo di Moretti prelude giocoforza alla partenza di Giorgio Artioli, un altro pezzo importante della squadra che lo scorso anno ha battuto tutti i record. Anche Simone Centanni non resterà a Montecatini, dopo aver trovato l'accordo con Ancona (neopromossa in serie B), ed anche Marco Petrucci è destinato a lasciare Montecatini dopo 4 stagioni ad alto livello. Una vera e propria rivoluzione quella operata dalla società, che intanto giovedi ha formalizzato l'iscrizione alla serie B, certificando la quinta partecipazione consecutiva al terzo campionato nazionale. Di questi tempi, è un risultato da sottolineare con orgoglio.