Treviso-Fortitudo Bologna ed il PalaVerde esaurito

Turno numero 23, girone Est e le telecamere di Italbasket HD che si accendono su una partita dalle mille suggestioni. Per la storia di città oggi rivali in A2, con l'obiettivo di esserne grandi protagoniste anche nei playoff: Treviso Basket e Fortitudo Bologna, che si sfidano nello scenario di un PalaVerde annunciato già da tempo tutto esaurito, andando a stabilire il nuovo record di spettatori per la stagione di A2, oltre quota 5300.
La De' Longhi capolista (record 16-6, in casa 9-2) non è più quella di LaMarshall Corbett, ma ha ormai inserito nel suo motore Ty Abbott. Una variazione di assetto non indolore ma che nella transizione ha consentito a Stefano Pillastrini, complice la necessità, a redistribuire responsabilità ed allungare le rotazioni coinvolgendo ancora di più nel sistema, ad esempio, Moretti e Malbasa.
Se Abbott (14.3+3.3) e Powell (15.7+7.6) rappresentano la coppia straniera, non più emergente ma ormai certezza consolidata della De' Longhi è Matteo Fantinelli, il playmaker non rado capace di andare in tripla doppia (11.4+6.0+6.7 assist, primo ad Est).
Fabi, Negri, Rinaldi ed Ancellotti portano a nove i giocatori che Pillastrini utilizza per rendere la De' Longhi una della realtà più solide dell'intera A2.
La Fortitudo di Matteo Boniciolli (settima, record 12-10, 3-8 in trasferta) ha confermato inizialmente 7/10 del roster che ha vinto la Serie B, addizionato degli americani Jonte Flowers (12.8 e 2.1 recuperi) e con la crescita importante di Ed Daniel (15.1+10.4 rimbalzi). Andata sul mercato, complici infortuni, ha liberato Iannilli per un'addizione di grande impatto come quella di Valerio Amoroso (5.5+5.0), ancora alla ricerca di una condizione accettabile ma potenzialmente deflagrante nella seconda parte di stagione.
In quintetto la gioventù di Candi (6.2), la crescita di Montano (12.7), ed il cancellatore Raucci (5.5+3.9), dalla panchina l'esperienza di Sorrentino e Carraretto (45% da 3, trevigiano di origine, ma sempre avversario) e l'intensità di Italiano (7.7+3.9) rendono l'Eternedile molto insidiosa. Con la sua difesa molto aggressiva ed allungata sul campo.
All'andata Treviso era già capolista, ma la Fortitudo giocò al PalaDozza una gara di grande sostanza per almeno tre quarti, vincendo 85-78, con 21 di Sorrentino e 20 di Italiano; per Treviso ce ne furono 23 di Corbett e 18 di Powell.
La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 2 HD (202), palla a due alle 14.15, collegamento alle 14.00 per il prepartita, telecronaca di Niccolò Trigari, commento tecnico di Marcelo Nicola, che fu protagonista di sfide storiche, interviste di Ilaria Capponi.