Vicenza debutta contro la Desio di Chiumenti. Dichiarazioni dell’ex Ghirelli

Inizia domenica 29 settembre alle ore 18:00 il secondo campionato consecutivo in B Nazionale per la Civitus Allianz Vicenza. Esilio forzato al palasport di Dueville per il debutto casalingo, visti i lavori al palazzetto cittadino. Ci sarà bisogno ancor di più della vicinanza del pubblico biancorosso per iniziare bene la stagione: all'ingresso sarà possibile acquistare l'abbonamento (qui tutte le info https://www.pallacanestrovicenza2012.it/abbonamenti-stagione-2024-25/).
Avversaria della prima giornata è l'Aurora Desio del veterano vicentino Chiumenti che già lo scorso anno in maglia Rucker aveva offerto contro la Civitus due prestazioni di alto livello. Desio è anche l'ex squadra allenata dall'attuale tecnico di Vicenza Ghirelli, per tre stagioni e mezzo sulla panchina della prima squadra e in precedenza con diversi successi tra le giovanili.

I biancorossi scenderanno in campo al completo, contando anche sulla presenza dello spagnolo Ucles, allenatosi a singhiozzo nelle ultime due settimane per un fastidio al ginocchio.

Dichiarazioni Ghirelli

“Finalmente si inizia, non vedevamo l'ora di giocare la partita da due punti, il motivo per cui siamo tutti qua. Desio è un avversario che conosco molto bene perché sono ragazzi che per la maggior parte ho già allenato e sono cresciuti lì, io so quanto quanto conti lo spirito e senso di appartenenza e sicuramente ci darà filo da torcere anche perché è la prima di campionato e forse sono un po' più leggeri mentalmente giocando fuori casa. Noi dovremo essere molto bravi a mettere sul campo intensità e tranquillità, nonostante tutte le difficoltà dal palazzetto a qualche assenza, non siamo mai riusciti ad avere per una settimana intera la squadra completa. Speriamo che domani il pubblico sia numeroso e ci dia una grossa mano, quando ci sarà qualche momento di difficoltà dobbiamo stare uniti e giocare insieme, in più siamo una squadra pericolosa perché ha tanti giocatori che possono mettere punti a tabellone e questa non è una cosa da poco”.

Gli avversari

Desio era inserita lo scorso anno nel girone A e si è salvata ai playout superando 3-0 Salerno. In estate oltre a Chiumenti sono arrivati molti nuovi giocatori, tra cui il lituano Bartninkas dalla seconda squadra dello Zalgiris Kaunas, nella seconda serie lituana. L'unico confermato è capitan Mazzoleni giunto alla sesta stagione. Ritorno in maglia Aurora invece per l'ex Lumezzane e Oleggio Daniel Perez. In panchina confermato Edoardo Gallazzi che può contare su giocatori di esperienza e molto collaudati nella categoria.

Recap

29 Settembre 2024 ore 18:00
Squadra di casa
CIVITUS ALLIANZ VICENZA
Squadra ospite
RIMADESIO DESIO
Campo di gioco
Palasport Dueville, Viale Dello Sport 22 36031 Dueville (Vi)
1° Arbitro
Tognazzo Helmi di Padova (PD)
2° Arbitro
Zuccolo Marco di Pordenone (PN)

qui il roster completo di Vicenza

https://www.pallacanestrovicenza2012.it/team-2024-2025/

Presentazione della squadra

Si sono accesi i riflettori sulla nuova stagione 2024-25 della Pallacanestro Vicenza 2012. Nell’esclusiva location di Cà Beregana (fotogallery) è stata presentata l’attività della più rilevante società di basket della provincia, targata anche quest’anno Civitus Allianz, con la prima squadra impegnata nel campionato di alto livello di serie B Nazionale e sette formazioni del settore giovanile, delle quali tre nei campionati Eccellenza.

Presentazione affidata a Renzo Stella che ha annunciato anche il suo passaggio di testimone come direttore generale ad Alberto Stefani. Sono intervenuti anche il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente della società berica Gaetano Stella e il confermato tecnico della B Gabriele Ghirelli. Presentati uno ad uno tutti i giocatori, guidati dal capitano della squadra Giovanni Gasparin e dalla “bandiera” Valerio Cucchiaro.

“Vorremmo che questa società potesse ancora crescere e per farlo serve maggiore partecipazione, visibilità e sostegno da parte di cittadinanza, istituzioni, mondo bancario-finanziario e imprenditoriale”, ha esordito Renzo Stella.

“Questa società fa un lavoro importantissimo anche sul settore giovanile – ha aggiunto il sindaco Possamai – lo fa bene da tanti anni, per cui come amministrazione prima di tutto va un grazie a chi sta portando avanti con impegno questa attività. È un tempo in cui è difficile trovare sponsor, ma senza sostegno economico semplicemente oggi non è possibile fare un’attività sportiva: come amministrazione ci uniamo a questo appello. Al palazzetto i lavori proseguono bene, è previsto che arrivino a conclusione entro poche settimane. C’è poi l’aspetto dell’omologazione, ma sostanzialmente i tempi dei lavori ad oggi sono rispettati”.

“La squadra si è rafforzata – ha aggiunto il presidente Stella – abbiamo scelto giocatori di qualità d’accordo con l’allenatore. Ora tocca a lui dare l’amalgama e il gioco. Ci aspettiamo partite sempre giocate all’ultimo secondo, senza mai mollare e spero che il pubblico sia sempre numeroso”.

“Fin da subito c’era la voglia di rimettersi in gioco ed essere più ambiziosi – ha dichiarato poi coach Ghirelli – se faremo bene saremo tutti felici, i giocatori che abbiamo sono di spessore sia a livello tecnico che fisicamente e anche il livello umano è molto alto e l’hanno dimostrato in questo mese, stanno lavorando molto bene. Sicuramente quello che si può promettere è che non molleremo mai, in una stagione che sarà lunga ed impegnativa”.

Settore giovanile

Tante novità per la nuova stagione 2024-25 del settore giovanile Pallacanestro Vicenza 2012. Ai nastri di partenza ci saranno ben tre squadre nei campionati Eccellenza, Under 19, 17 e 15. Formazioni rivoluzionate, eccetto l’Under 15 formata da quasi lo stesso gruppo dello scorso anno. Nell’Under 17 c’è qualche giocatore che potrà anche essere di interesse per la serie B in futuro, mentre l’Under 19 è formata da elementi che si allenano già in prima squadra e alcuni nuovi ingressi da squadre padovane.

L’U19 sarà allenata da Matteo Bettella che è anche il nuovo assistente in B, coach arrivato dalla Reyer Venezia. Per l’U17 invece alla guida ci sarà Toniolo, confermato anche responsabile tecnico di tutto il settore giovanile biancorosso, assistito da Rigodanza. L’U15 Eccellenza al timone avrà Hattab assistito da Pesavento che allenerà anche l’Under 14, prima categoria sempre piena di ragazzi.

Per le altre formazioni regionali, confermato Zocca come tecnico dell’Under 19 Gold: “da lì qualche ragazzo potrebbe essere di interesse per l’eccellenza l’anno prossimo”, spiega Toniolo il quale allenerà anche le categorie Silver Under 17 e 15, insieme a Pesavento: “entrambe sono squadre formate da ragazzi molto disponibili”, puntualizza il responsabile del settore giovanile.

Ogni squadra ha il suo dirigente accompagnatore e le palestre di gioco sono per U19 e 17 Eccellenza il PalaLaghetto, mentre l’U19 Gold e U17 Silver giocheranno alla palestra Rodolfi. Infine alla palestra Burci sarà di scena l’U15 Eccellenza.