25 novembre: le iniziative di LNP e delle Associate al fianco di Fondazione Libellula nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne

Anche quest'anno Lega Nazionale Pallacanestro promuove un’opera di sensibilizzazione con le sue Associate, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Per combattere una delle più gravi problematiche della società moderna, con l’obiettivo di diffondere il messaggio rivolto alle coscienze degli uomini ed all’educazione dei giovani e delle nuove generazioni, LNP è al fianco di Fondazione Libellula (www.fondazionelibellula.com).
Che, oltre a compiere azioni di sensibilizzazione sul tema, sostiene le donne con progetti di reinserimento e rinascita della persona.
In occasione delle partite di Serie A2 e di Serie B Nazionale che si terranno questo weekend, i capitani delle squadre in campo e gli arbitri scenderanno in campo indossando una maglia speciale:
"Fermare la violenza contro le donne è anche compito mio"
Un gesto simbolico per sottolineare che il basket, e lo sport in generale, possono essere veicoli di un messaggio importante: fermare la violenza è responsabilità di ognuno di noi.
Su richiesta di LNP, inoltre, approvata dalla FIP, su tutti i campi verrà osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime di femminicidio.
Molti Club LNP hanno già comunicato di aver attivato in contemporanea altre iniziative in tema, per rafforzare l'attenzione su una realtà che purtroppo non smette di riempire le cronache giornaliere e che siamo chiamati a combattere.
Tutti i contenuti realizzati in occasione dell'iniziativa saranno poi veicolati sui canali social LNP e dei Club con gli hashtag:
#25Novembre
#StopViolenza
#FondazioneLibellula
con i tag a @fondazionelibellula e @lnpsocial
Bologna, 22 novembre 2024