AZ Pneumatica Robur Saronno alla seconda vittoria, battuta Fiorenzuola. Ora la continuità

Prestazione di alto livello per l’AZ Pneumatica Robur Saronno che prende presto il controllo delle operazioni, deborda in attacco e si registra in difesa. La squadra prende fiducia minuto dopo minuto, il tiro da tre funziona ma più di tutto l’organizzazione del gioco. Punteggio finale 87-68.

Nel primo quarto tiene banco Jack Maspero con la solita partenza fulminante e 10 punti personali in 6 minuti di gioco. La mossa di inserire De Capitani in quintetto funziona, il numero 10 è protagonista di un paio di canestri interessanti e di tante giocate d’energia. Questo consente alla Robur di aver Nasini a gestire i ritmi in uscita nella panchina; l’ex Cantù contribuisce con rimbalzi pesantissimi, assist e canestri, compreso 3+1 che sancisce lo strappo. Dopo un primo quarto da 21-16, l’AZ continua a macinare gioco, mentre dall’altra parte quello che è, nei numeri, il peggior attacco del girone soffre ulteriormente per l’assenza di Pavlovic dovuta a motivi personali. Prova Bottioni a costruire qualcosa, così come Spizzichini a finalizzare (15 alla fine), ma servono un paio di avventure di Venturoli e Voltolini per non perdere troppo contatto. Si va all’intervallo 45-31 e per quello visto manca anche qualcosina ai padroni di casa, che se lo prendono tutto insieme ad inizio ripresa, con un 9-0 di partenza che stronca le velleità di rimonta dei piacentini. Fiorenzuola è in crisi e si affida al tiro da tre per ricucire dopo un primo -20. Gaye e Voltolini aiutano coach Dalmonte, ma ancora non basta, le folate di Pellegrini ed i recuperi difensivi trasformati in schiacciate da Giulietti tengono ampio il parziale. Ad inizio quarto quarto, si rimettono all’opera Maspero e Beretta e al 36’ è 84-62. Sostanzialmente è finita, c’è tempo solo per registrare il punteggio finale.

Per la Robur una prestazione convinta, simile a quelle disputate ad inizio campionato, ben distante dai momenti peggiori delle ultimissime giornate. La squadra di coach Gambaro rialza la testa e ricomincia a correre verso il traguardo della salvezza, agganciando a quota due vittorie Crema e Ragusa. Settimana prossima arriva proprio la trasferta a Crema, per proseguire nel giro degli scontri diretti fondamentali di questo scorcio di Serie B Nazionale Old Wild West.

AZ Pneumatica Robur Saronno: Pellegrini 11, Nasini 6, Negri 5, Quinti 5, De Capitani 15, Tresso, Giulietti 14, Maspero 15, Beretta 16. All.: Gambaro, De Piccoli, Bettoni

Fiorenzuola: Pavlovic n.e., Biorac 6, Galassi 5, Venturoli 11, Bottioni 6, Clerici 3, Seck 1, Voltolini 12, Gaye 7, Spizzichini 15, Negri 2. All.: Dalmonte, Dirella, Mellone