La volata è bianconera, la Rucker San Vendemiano batte Monferrato al fotofinish

Un tap in di Cacace a 3 secondi dalla fine manda in estasi la Prealpi SanBiagio Arena, dopo che Casale era andata sul +6 grazie ad una pazzesca rimonta della squadra piemontese. Tassinari MVP del match, autore di una doppia doppia da 28 punti e 11 assist, fondamentali Oxilia (anche per lui doppia doppia da 16 punti e 12 rimbalzi) e Preti. La Rucker sarà impegnata mercoledì prossimo alle 20.30 in trasferta a Ragusa.
Una partita pazzesca che la Rucker ha prima vinto, poi perso e poi riacciuffato, secondo quell’andamento che alcune gare sanno dare trasmettendo emozioni uniche. Certamente da ricordare e positive per i padroni di casa, altrettanto amare per Casale, bravissima a piazzare due parziali nel secondo tempo con cui ha rimesso in piedi una partita che la Rucker sembrava poter controllare,
L’inizio del match è proprio quello che ci si poteva attendere da due delle squadre che per filosofia pensano più ad attaccare che a subire un canestro in meno. Tassinari è in serata di grazia, tre triple nel primo quarto, il giusto atteggiamento, gli occhi della tigre: coinvolge i compagni, scalda il pubblico, si diverte, e produce basket. Casale soffre la difesa del post basso con cui la Rucker prova, riuscendoci, a limitare i rifornimenti alle torri Martinoni e Wojciekowsky. Il primo tempo è di fatto condotto nel punteggio dai bianconeri, che vanno all’intervallo lungo sopra di 7.
Tassinari e Preti portano la Rucker al +14 in avvio del terzo quarto, Pepper si mette letteralmente in proprio e dimostra tutta la classe cristallina che possiede, firmando il parziale di 13-0 con cui l’ex Cividale riapre la partita. La Rucker accusa il colpo e Gluditis, non al meglio fisicamente, insieme ad Oxilia trova canestri importanti che valgono il +4 a dieci minuti dalla fine.
L’ultimo quarto è un caleidoscopio che contiene tutto: dai 10 punti consecutivi con cui Tassinari risponde a Pepper, in una sfida dentro la sfida (86-78), al secondo controparziale firmato Pepper-Martinoni con cui Casale addirittura passa in vantaggio, andando a condurre 92-86 a 3 minuti dalla fine.
Per la Rucker sembra uno svantaggio difficilissimo da colmare, a livello fisico si è speso tanto e il contraccolpo psicologico sembra farsi sentire. Tutto falso: Tassinari ricuce, Gluditis intercetta un passaggio di Wojciekowsky, vola in contropiede, si arresta sui 6.75, si coordina e prende la mira. Il silenzio della Prealpi SanBaigio Arena accompagna la parabola, il boato successivo spinge verso l’impresa insperata. La Rucker è a -1, Cacace alza il muro su cui si schianta Stazzonelli per poi spuntare a rimbalzo, correggendo con un tap in mancino il tiro di capitan Tassinari. L’Arena vorrebbe chiuderla lì, ma Casale ha l’ultimo tiro. Pepper lo effettua ma si spegne sul ferro. Casale si dispera per l’occasione persa, la Rucker si prende due punti pesantissimi.
RUCKER - MONFERRATO 93-92
(32-21; 59-52; 76-72)
RUCKER: Tassinari 28, Zacchigna 4, Antelli 4, Tadiotto, Oxilia 16, Gluditis 13, Fabiani 2, Dalla Cia NE, Preti 14, Visentin NE, Cacace 12, Faoro NE. All. Aniello
MONFERRATO: Vecerina 10, Rupil 9, Bertaina NE, Guerra, Stazzonelli 11, Martinoni 22, Ravioli NE, Wojciechowsky 12, Pepper 28, Camara, Dia, Marcucci. All. Corbani
Arbitri: Spessot e Andretta
Intervista a coach Daniele Aniello:
https://www.youtube.com/watch?v=pGoeGKcNGbA
Intervista a Alberto Cacace:
https://www.youtube.com/watch?v=6Z45c1FRkTY
La classifica:
Legnano 36
Treviglio 32
Omegna 26
Rucker San Vendemiano 26
Faenza 26
Capo d’Orlando 22
A.C. Imola 22
Mestre 22
Vicenza 20
Lumezzane 20
Fidenza 20
Agrigento 202
Monferrato 20
Virtus Imola 18
Desio 18
Piacenza 16
Saronno 10
Fiorenzuola 10
Crema 10
Ragusa 6