Power Basket Salerno lotta fino all’ultimo ma cede di misura: a Ravenna finisce 86-84

Sfuma negli ultimi secondi il colpo esterno della Power Basket Salerno, che al PalaCosta di Ravenna gioca una gara intensa e combattuta ma esce sconfitta 86-84 al termine di una vera battaglia sportiva.
Partenza sprint dei gialloblù, che aprono la sfida con un parziale di 10-0: Zampa firma due triple in rapida successione, Kekovic ruba palla e schiaccia in contropiede, costringendo Ravenna al primo timeout. I padroni di casa rispondono con un controbreak di 8-0, alzando l’intensità difensiva e riportandosi a -2. La tripla di Gay vale il primo vantaggio per Ravenna, ma Chaves e Mei rimettono subito avanti Salerno. È ancora Saladini a chiudere il primo quarto sul 25-20 per la Power.
Nel secondo periodo la partita resta in equilibrio, con gli attacchi che si alternano nel trovare ritmo. Ravenna torna fino al -1 approfittando di qualche errore offensivo di Salerno, ma l’intesa tra Chaves e Misolic funziona bene e permette ai campani di restare avanti. Il lungo bosniaco va in doppia cifra già nella prima metà di gara, mentre Kekovic e Candotto segnano due triple preziose che ridanno ossigeno alla Power. Chaves, già in doppia cifra per punti e con 6 assist all’attivo, guida con autorevolezza. Nel finale di secondo quarto, la tripla di Gay accorcia per Ravenna ma Matrone risponde con una schiacciata. La tripla sulla sirena tentata da Saladini non va, e si va all’intervallo sul 48-43 per Salerno.
Il terzo quarto si apre con tanti errori da ambo le parti. Ravenna torna a -2 con il solito Gay, miglior realizzatore dei suoi, e agguanta il pareggio con due liberi di Crespi. Salerno reagisce con un semigancio di Kekovic, una palla recuperata e una tripla di Chaves per il nuovo +5. A metà frazione regna la confusione, con poca fluidità offensiva su entrambi i fronti. Ravenna si rifà sotto con Dron dalla lunetta, ma Chaves è ancora decisivo con un’altra tripla. Mei è freddo ai liberi e sigla il +6, prima che il periodo si chiuda sul 68-65 per Salerno.
Ultimo quarto al cardiopalma. Ferrari impatta con una tripla (68-68) e l’OraSì firma un mini-parziale di 5-0 per il primo vantaggio significativo sul +2. Kekovic lotta sotto canestro e trova il pareggio, poi è Saladini a riportare avanti la Power con un canestro d’autore. Munari colpisce dall’arco per il nuovo sorpasso Ravenna, ma Chaves replica con un’invenzione delle sue. Munari, in serata di grazia, firma il 3/3 da tre punti che vale il +2 per Ravenna, ma Duranti risponde subito con una tripla pesantissima per il +1 Power. Munari continua la sua serata perfetta dall’arco e pareggia ancora sull’79-79.
A tre minuti dalla fine, la gara entra in una fase confusa e nervosa. Chaves segna ancora da tre rispondendo a Munari e continua a sfornare assist per i compagni, ma Salerno perde Saladini per falli. A 30 secondi dal termine, Gay in lunetta fa 1/2 e impatta sull’84 pari. È ancora lui, con altri due liberi a pochi secondi dalla fine, a firmare il definitivo 86-84 che condanna la Power a una sconfitta di misura.
Tabellino:
OraSì Ravenna: Flavio Gay 18 (3/5, 2/8), Alessandro Ferrari 13 (2/3, 3/3), Tommaso De gregori 13 (5/6, 0/2), Gabriel Dron 11 (2/5, 0/3), Kevin Brigato 9 (4/5, 0/3), Riccardo Crespi 8 (3/7, 0/0), Michele Munari 8 (1/2, 2/4), Illya Tyrtyshnyk 4 (1/2, 0/1), Federico Casoni 2 (1/4, 0/0), Giacomo Montefiori 0 (0/0, 0/0), Niccolo Malaventura 0 (0/0, 0/0), Nicola Battistini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 24 – Rimbalzi: 29 8 + 21 (Federico Casoni 6) – Assist: 10 (Flavio Gay 4)
LDR Power Basket Salerno: Lucas Chaves 21 (5/11, 3/6), Lazar Kekovic 15 (5/9, 1/1), Bozo Misolic 14 (6/8, 0/0), Manuel Saladini 9 (3/5, 1/3), Ferdinando Matrone 7 (3/3, 0/1), Mattia Zampa 6 (0/0, 2/3), Nicola Mei 6 (0/0, 1/3), Bruno giuseppe Duranti 3 (0/1, 1/2), Giulio Candotto 3 (0/0, 1/4), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 12 – Rimbalzi: 21 1 + 20 (Lucas Chaves, Lazar Kekovic, Bozo Misolic, Manuel Saladini, Ferdinando Matrone, Nicola Mei 3) – Assist: 20 (Lucas Chaves 9)