Legnano guadagna il punto del 2-1 sulla Luiss Roma

LEGNANO GUIDA LA SERIE 2-1
Discesa a Roma per i Knights che arrivano nella capitale e tornano al PalaTiziano dopo le gare delle stagioni passate in A2, per Gara3 della serie con Roma che al momento è sul 1-1.
Gara3 che solitamente è una tra le più decisive di una serie, che si è già dimostrata molto equilibrata già nei primi capitoli della serie.
L’inizio è tutto di marca capitolina con 3-6-9 di Falluca e Salvioni a cui i Knights rispondono subito con Raivio e Oboe, ma la spinta biancoblu è superiore a quella dei Knights e dal 9-5 si passa velocemente sul 13-5.
Legnano si sblocca con Sodero e poi ancora con Agostini, ma negli ultimi 2 minuti del primo quarto, la Luiss piazza una accelerata prepotente che fa toccare ai romani il +11 del 24-13.
All’inizio del secondo periodo la SAE Scientifica segna subito da lontano con Gallizzi, poi con Raivio e, in men che non si dica, lo svantaggio è riportato nell’ordine del 24-20.
Cucci e Van Ounsem provano a far scappare ancora Roma, ma Legnano ora è in fiducia e così Raivio e Oboe avvicinano i Knights, che pareggiano dai liberi sul 31-31 anche se a metà partita il punteggio è 34-33 dopo il libero di Cucci.
Nel terzo periodo il canestro di Raivio da il primo vantaggio ai Knights sul 34-35 e poi sul 37-41 con la tripla di Oboe.
I vantaggi iniziano ad essere minimi ma è sempre Legnano ad avere il pallino del gioco, mostrando una crescente fiducia.
Dopo 6 minuti, l’espulsione diretta di Cucci e quella conseguente di Paccariè, regala ai Knights i liberi che Raivio realizza per il +6 del 43-49.
L’illusione di una gara indirizzata viene subito eliminata dai canestri di Bottelli, Van Ounsem e Jovovic che pareggiano e il tabellone del PalaTiziano dopo 30’ è sul 51-51.
I primi minuti dell’ultimo periodo vedono un canestro per parte, con le squadre che vanno a braccetto dal 53-51 al 57-59.
Quarisa segna dall’area, ma Villa mette la tripla del 60-61; Oboe segna da 3 e poi il libero completando un gioco da 4 punti, che da un "quasi" decisivo +5 ai Knights.
Oboe segna ancora due liberi per il 60-67, ma Roma schiaccia con Salvioni e Legnano risponde con Mastroianni.
Negli ultimi due minuti Bottelli firma il gioco da 3 punti del 68-70, ma l’entrata al ferro di Ravio e i suoi ultimi tiri liberi chiudo la gara sul 70-74 per la SAE Scientifica.
I Knights strappano un punto fondamentale nella serie anche se non c’è tempo per rilassarsi visto che tra meno di 48 ore le due squadre saranno di nuovo in campo per Gara4, il primo elimination game della stagione.