PRIMA SCONFITTA SUL CAMPO DI ORZINUOVI

Trasferta insidiosa per i Knights ad Orzinuovi, campo di dolci ricordi per la vittoria che portò di fatto in A2 Legnano più di 10 anni, contro una società che ha avuto diversi cambiamenti e accorpamenti negli ultimi anni.

La partenza è narcolettica per tutta la collettività: Oxilia segna da sotto, Scali risponde dall’area, ma lo spettacolo latita e, anche con qualche centro di Chaves e Cizauskas, la partita non decolla.
Dopo il 10-6 del 5’ che resiste per oltre 120 secondi, Quinti da sostanza a Legnano, mentre Conversazio, Stefani e Venturoli provano un primo break, che si ferma sul nascere con il 17-15 del primo quarto.

Oboe riapre con la tripla, Sodero segna i liberi, Zilli schiaccia. Il secondo quarto sembra partire bene, ma l’effetto “lumaca” si applica al punteggio, come un brutto filtro di instagram e i canestri iniziano ad essere sempre più rari.
Zilli segna il +7 del 27-20, Sodero dall’arco e Cizauskas dalla lunetta dimezzano lo svantaggio; sonnecchiando si arriva al 31-28 dell’intervallo, che è un vero affare per i Knights.

Dopo la pausa lunga, Orzinuovi si ritrova più velocemente e segna subito i punti di un parziale di 9-0, fino alla tripla di Scali che argina l’emorragia.
La Logiman riprende il suo percorso e infila un secondo parziale positivo di 9-0, fermato questa volta dalla tripla di De Capitani del 49-34.
Legnano prende troppo sul serio l’avvicinarsi di Halloween e gioca un terzo quarto pauroso dove, va anche sotto per 59-39, prima di chiudere alla terza sirena sul 64-47.

Ultima frazione che sembra solo utile alle statistiche, ma Legnano, con un quintetto sperimentale ma molto efficace, inizia a chiudere in difesa e essere concreta in attacco.
Riva e Oboe aprono la via, Stepanovic la asfalta, mettendo a segno praticamente tutti i suoi 17 punti nell’ultimo periodo.
A 7’ dalla fine i Knights sono 66-62 e hanno riaperto la gara.
Qui purtroppo 4 azioni consecutive con errori al tiro per Legnano, regalano la partita a Orzinuovi, che segna poco, ma riesce a gestire qualche pallone meglio della SAE Scientifica Soevis che, progressivamente, lascia qua e là l’inerzia accumulata, fino al finale che sarà di 84-71.

Una gara che ha visto un primo tempo abbastanza grottesco e una ripresa più viva, con qualche scelta errata e troppe disattenzioni difensive dei Knights che sono costate la prima sconfitta in campionato.
Pochi giorni per recuperare energie e concentrazione per una trasferta abbastanza stancante a San Vendemiano domenica 02/11.