RBR Rimini, all via domenica il progetto Play Ethical: i primi due mesi dedicati al rispetto delle regole

Annunciato lo scorso aprile nella Sala Giunta del Comune di Rimini, alla presenza del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e dell’Amministratore Delegato di CIA Conad Luca Panzavolta, da questa domenica prende ufficialmente il via il progetto Play Ethical, realizzato da Rinascita Basket Rimini in collaborazione con CIA Conad.
Ideato a inizio anno, il progetto nasce con l’obiettivo di rivolgersi ai giovani atleti e tifosi, promuovendo i valori fondamentali dello sport e contribuendo allo sviluppo di una cultura sportiva etica e responsabile. Nel corso della stagione saranno proposte diverse iniziative, testimonianze e attività dedicate a tre valori centrali: il bimestre tra novembre e dicembre sarà incentrato sul tema del rispetto delle regole, con lo slogan “Gioca Pulito” a rappresentare la parola chiave di questo primo periodo di progetto.
Nelle prossime settimane, figure del mondo Rbr ed esperti di vari settori verranno coinvolti nel progetto, per approfondire il significato del rispetto delle regole e le modalità attraverso cui viene applicato concretamente.
In occasione della partita di domenica (ore 18) con Ruvo di Puglia, poi, i biancorossi scenderanno in campo per la presentazione indossando una sopramaglia griffata Gioca Pulito e dedicata al rispetto delle regole; le maglie, autografate dai giocatori, saranno successivamente regalate a dodici fortunati tifosi.
A proposito del progetto, durante la conferenza stampa di aprile così si era espresso Luca Panzavolta: “Con questo progetto vogliamo costruire insieme un patto che si fonda sui valori, partendo da tre parole chiave: rispetto, speranza e inclusione. Insieme, lavoreremo alla creazione di un codice etico condiviso, una bussola per guidare comportamenti positivi. Rimini lo merita e noi siamo orgogliosi di essere parte di questa iniziativa”.
A pochi giorni dal debutto ufficiale del progetto, spazio anche per le parole di Simone Campanati, responsabile marketing e comunicazione di Rbr: “Ringraziamo il Dott. Panzavolta e il nostro Vicepresidente vicario Moreno Maresi per aver sostenuto un progetto per noi di grande valore. Il nostro intento è raggiungere i giovani e le loro famiglie, sensibilizzandoli alla crescita attraverso quelle regole non scritte che rappresentano l’etica dello sport. Con il brand Gioca Pulito abbiamo scelto di rappresentare il primo dei valori individuati, il rispetto delle regole, che approfondiremo da prospettive diverse - sia etica che tecnica - con l’obiettivo di offrire strumenti, riflessioni e stimoli utili a diventare un esempio positivo”.
Forza Rimini!
#lombelicodelmondo
#èquichenascelenergia
#aleburdel


















