LEGNANO SBANCA A FATICA IL PALADESIO

Trasferta vicina ma insidiosa per i Knights, privi di capitan Scali fermo in maniera precauzionale per un dolore alla schiena, che fanno visita all’Aurora Desio degli ex Quilici e Casini, in trend positivo con 2 vittorie consecutive.

I primi punti sono di Tarallo, Mazzoleni e Leoni da vicino, con Legnano che innesca Riva, autore dei primi 9 punti dei Knights, che grazie a lui riescono tamponare l’avvio sul 12-9 di Desio.
Il pareggio biancorosso arriva con la tripla di De Capitani dall’angolo, ma con i ritmi compassati del primo quarto, la partita non decolla nel punteggio.
Tarallo metto il +2 per i suoi e il 14-12 sarà anche il punteggio finale del primo quarto, abbastanza avaro di canestri.

Desio sembra esse più pimpante e con i canestri di Bartninkas, Giarelli e Conte, prova l’allungo sul +7 del 25-18; De Capitani segna ancora da 3 e Quinti dall’area, ma Legnano è in netta difficoltà.
Dopo aver riacciuffato la scia di Desio, Elli e Conte mettono il 5-0 del 33-25 e l’Aurora rimane avanti per diversi minuti fino al centro di Bartninkas, che per la prima volta regala doppia cifra di vantaggio ai padroni di casa sul 39-29.
Il tira e molla caratterizza gli ultimi minuti di gioco fino alla seconda sirena che fissa il 41-33, vero affare per i Knights dopo un secondo periodo di poche luci e tante ombre.

Alla ripresa la tripla di Sodero e il canestro di Cizauskas, danno un po' di morale alla SAE Scientifica Soevis sul 41-38, ma qui Legnano fa un nuovo passo indietro con Giarelli e Munari a mettere 4 punti di puro ossigeno per gli arancioblu.
Cizauskas e Giarelli si scambiano due triple, ma ora la gara è un po' più viva, con gli ultimi minuti di marca legnanese che con Sodero, Cizauskas e Quinti dalla lunetta, a ricucire fino al 56-55 del 30’.

La prima azione del quarto periodo coincide con il gioco da 3 punti di Sodero e con il primo vantaggio dei Knights.
Il +2 legnanese viene annullato da Bartninkas e iniziano 3’ minuti in cui la leadership cambia abbastanza frequentemente.
La tripla di Sodero del 63-66 da un primo scossone alla partita, seguita a ruota da un canestro di Stepanovic; Sodero segna ancora dai liberi il 63-70 che, a 3’30” dalla fine, sembra un buon bottino.
Conte e Cizauskas si scambiano una tripla, ma con il canestro di Stepanovic del 67-75 a 2’ dalla fine sembra finita e ancora di più con i liberi di Sodero del 70-77 a solo 1’40” dalla fine; in realtà Conte segna i liberi e la tripla del -2 sul 75-77 riaprendo del tutto la partita.
Cizauskas, sul fallo sistematico, è freddo dalla lunetta per il 75-79, ma Elli segna la tripla della speranza del 78-79.
Oboe non sbaglia i liberi determinanti a pochi secondi della fine, Elli sbaglia la tripla del pareggio per una gara che finisce 78-81.

Partita parecchio faticosa per Legnano che gioca maluccio il primo tempo, per poi riscattarsi nella seconda frazione.
Prestazione da ex per Sodero con 21 punti, 6 rimbalzi e 7 assist e ottima gara anche per Cizauskas con 20 punti, 6 rimbalzi e 4 assist. Grande nota di merito anche per Riva autore di 9 punti e 9 rimbalzi in 17 minuti di gioco.
Un buon preludio per la gara al vertice della classifica di settimana prossima contro la Gema Montecatini.