Pallacanestro 2.015 Forlì, lezione di basket con gli insegnanti del territorio

La Pallacanestro Forlì 2015 è lieta di annunciare una nuova ed importante iniziativa volta alla promozione della pallacanestro nelle scuole. Il 27 ottobre, infatti, si terrà all'Unieuro Arena un aggiornamento professionale dedicato agli insegnanti di scuola secondaria di 1° e 2° grado della provincia di Forlì-Cesena dal titolo "Educare e sviluppare le capacità motorie giocando" al quale potranno partecipare anche gli istruttori di Minibasket della zona.
Col patrocinio del Comune di Forlì Unita Sport e con la collaborazione dell’Assessore alle Politiche Educative Giovanili e Università Paola Casara e FIP Emilia-Romagna, l'evento formativo promosso dalla Pallacanestro Forlì 2.015, grazie a semplici proposte di giochi con o senza palla, consentirà ai docenti di conoscere un minibasket divertente ed educativo, pensato per sviluppare ai vari livelli scolastici le capacità motorie e l'autonomia degli alunni.
A condurre l'evento formativo saranno Johnathan Angeli, coordinatore Tecnico Regionale e componente dello Staff Tecnico nazionale Settore Minibasket e Scuola; Andrea Serri, Responsabile Minibasket Regionale e componente dello Staff Tecnico regionale Settore Minibasket e Scuola; Maria Giovanna Giorgetti, ex docente di scuola secondaria di 2° grado e componente dello Staff Tecnico regionale Settore Minibasket e Scuola.
L'appuntamento, per gli insegnanti iscritti, è fissato per lunedì 27 ottobre 2025, dalle ore 16.45 alle ore 19.45 all'Unieuro Arena. Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Paola Casara, Assessore alle Politiche Educative Giovanili e Università: “Da grande appassionata di pallacanestro non posso che accogliere molto positivamente questo progetto della Forlì 2.015. I giovani oggi hanno bisogno di stimoli diversificati e il movimento è sicuramente un metodo valido per attivare le dinamiche che aiutano a fare gruppo, divertirsi, tenersi in salute mentre si cresce. Ringrazio tutti gli insegnanti che decideranno di partecipare e di ampliare i loro orizzonti educativi.”
Renato Pasquali, GM Pallacanestro Forlì 2.015: "Abbiamo voluto questa esperienza per dialogare più da vicino con i docenti delle scuole e gli istruttori di Minibasket affinché possano dare un contributo alla crescita dei giovani che prima devono sviluppare dinamiche coordinative e motorie per poi scegliere lo sport che più gli si addice e li appassiona. Ringraziamo tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento che vorremmo ripetere negli anni a venire”.
Massimo Framboas - Ufficio Stampa Pallacanestro 2.015 Forlì