Presentata a Bologna la stagione LNP 2025/2026

Il Savoia Hotel Regency di Bologna ha ospitato la presentazione dei campionati 2025/26 Old Wild West di Serie A2 e Serie B Nazionale, condotta dalla giornalista Sabrina Orlandi.

In apertura introduzione riservata a Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna: “Ringrazio per l’invito, Bologna è città che vive di sport, in particolare di basket; siamo orgogliosi di poter ospitare anche quest’anno la presentazione dei campionati di A2 e B Nazionale nella nostra città. In bocca al lupo per la nuova stagione, che si preannuncia interessante ed equilibrata”.

Spazio poi ai saluti istituzionali, con Giovanni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, e Francesco Maiorana, presidente di Lega Nazionale Pallacanestro. Presente in sala anche Maurizio Gherardini, presidente designato di Lega Basket Serie A.

PETRUCCI – “Faccio i complimenti a Lega Nazionale Pallacanestro, che sta gestendo i campionati di A2 e B Nazionale al meglio. È stata una grande estate, con la vittoria della Nazionale agli Europei Under 20, suggellata dall’incontro con il Presidente della Repubblica Mattarella; è una squadra di ragazzi straordinari, capaci di grandi valori sentimentali e umani, composta in gran parte (6 su 12, ndr) da giocatori di Società LNP. Abbiamo l’obiettivo di aumentare la visibilità dei campionati gestiti da LNP e creare innovazione. Lega Nazionale Pallacanestro è un ambiente positivo e stimolante, che fornisce continuamente spunti per migliorare, sempre nell’interesse delle Società”.

MAIORANA – “Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorare, con idee innovative; vogliamo alzare costantemente l’asticella. Negli scorsi anni abbiamo affrontato la riforma dello sport, stipulando un accordo-quadro con le varie componenti; inoltre è stata completata la riorganizzazione dei campionati di A2 e B Nazionale, nell’ottica di migliorare il livello e avvicinare i vari campionati. Nella scorsa stagione abbiamo riscontrato un aumento di spettatori e incassi in A2 e B Nazionale, che ha portato in ultimo ad una crescita del valore. Come già riscontrato in Supercoppa, quest’anno ci attendiamo una competitività sempre maggiore. Tra le novità di questo torneo vi è l’introduzione del triplo arbitraggio in Serie B Nazionale, a seguito di una richiesta pervenuta dalle varie Società, subito recepita dalla FIP; è un passo importante per elevare la qualità ed il livello tecnico del campionato. Abbiamo poi il rinnovamento della piattaforma LNP Pass, attraverso la partnership con Deltatre, società torinese leader a livello mondiale nel settore dell’OTT; ci aspettiamo un prodotto sempre più di alto livello, anche attraverso la collaborazione delle Società, chiamate ad elevare la qualità delle produzioni, che possa aumentare il numero degli abbonati e generare maggiori introiti. Siamo molto contenti poi del rinnovo dell’accordo con RAI, che negli scorsi anni ha proposto gare di alto livello, spettacolari, apprezzate, con tanto pubblico; abbiamo fatto registrare dati di ascolto interessanti, e questo ci permette di raggiungere un pubblico diverso, rispetto agli spettatori della piattaforma OTT. Riguardo il nuovo protocollo per l’accesso degli spettatori nei Palasport, approvato dall’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, siamo in costante contatto con le istituzioni; il nostro auspicio è quello di non porre eccessive limitazioni ai tifosi che seguono le nostre squadre con grande passione e correttezza, pur capendo le esigenze di sicurezza. In conclusione, il nostro augurio alle Società è quello di provare orgoglio nel partecipare a campionati importanti, con grande qualità; come LNP vogliamo porre le Società al centro del progetto, per garantire un livello qualitativo e organizzativo di alto livello”.

SUPERCOPPA LNP – Lo scorso weekend si è svolta a Ravenna la Supercoppa LNP 2025 Old Wild West, primo evento stagionale; ad imporsi UEB Gesteco Cividale (Serie A2) e Fabo Herons Montecatini (Serie B Nazionale). È intervenuto Andrea Luchi, presidente di Montecatini Terme Valdinievole Basket, vincitrice in B Nazionale: “Abbiamo avuto grandi sensazioni dalla vittoria in Supercoppa, emozioni di alto livello. È stata una tre giorni ben organizzata, con un grande livello in B Nazionale, molto cresciuto negli ultimi anni. Noi siamo una Società giovane, ma con un DNA di una città che vive di pallacanestro; Montecatini è città che ha prodotto tanti giocatori di alto livello, con grande passione per questo gioco. La rivalità con la Pallacanestro Montecatini, altra Società cittadina, è giovane e leale, nell’ottica di valorizzare il basket nella nostra realtà. Il nostro auspicio è quello di poter giocare quest’anno il derby nel rinnovato PalaTerme, a seguito dei lavori di ristrutturazione”.

COPPA ITALIA LNP – Prevista per il 13-14-15 marzo 2026, confermato il format della Final Four, sia in Serie A2 che in Serie B Nazionale. Alessandro Santoro, general manager di Pallacanestro Cantù, vincitrice in A2 nel 2025: “Non avevamo mai vinto la Coppa Italia in assoluto, in una bacheca ricca di trofei per la nostra Società. La vittoria di Bologna, per noi, è stato un preludio importante per la promozione in Serie A, ottenuta negli scorsi playoff; ci ha dato una consapevolezza nuova, in un periodo non facile della stagione. È stato importante vincere un trofeo, in gare di alta intensità e grande spettacolo, potendo quindi competere al livello del nostro potenziale. La Serie A2 è un campionato davvero duro e impegnativo, un torneo di altissimo livello, con una concorrenza davvero spietata e forti sforzi per competere al massimo. Quest’anno la forbice con la Serie A sembra essersi ulteriormente accorciata, ci sarà grande spettacolo, con 8-9 squadre che possono competere ad alto livello; la differenza la farà la tenuta mentale”.

RAI SPORT – Confermato l’accordo con RAI, per la terza stagione consecutiva, con le gare del campionato di Serie A2 ospitate, nella confermata cadenza quindicinale, dal canale RaiSport HD, al numero 58 della piattaforma digitale terrestre e sulla piattaforma Rai Play in simulcast.  

Queste le gare previste nel primo mese di campionato:

Venerdì 26 settembre, ore 20:45
Gesteco Cividale-Tezenis Verona

Venerdì 3 ottobre, ore 21:00
Gemini Mestre-Sella Cento

Domenica 12 ottobre, ore 12:30
Avellino Basket-Valltur Brindisi

 

Immagine di copertina LNP Foto/Ciamillo-Castoria/Andrea Gilardi

Bologna, 18 settembre 2025