Raduno della Nazionale a Roma dal 20 al 22 ottobre. Il ct Banchi convoca 11 elementi del campionato di Serie A2

Lega Nazionale Pallacanestro rende noto il comunicato emesso dalla FIp e relativo al miniraduno della Nazionale, che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre.
Il primo dell'era di Luca Banchi quale commissario tecnico e che vede convocati nel roster ben 11 elementi facenti parte di formazioni partecipanti al campionato di Serie A2 Old Wild West.
Qui di seguito il dettaglio dell'attività della Nazionale nei tre giorni del raduno.
Inizia da Roma il ciclo tecnico di Luca Banchi. Prima dell’esordio ufficiale nelle qualificazioni al Mondiale 2027 in programma il 27 novembre a Tortona contro l’Islanda, il CT ha convocato 15 atleti per un mini raduno che si svolgerà nella Capitale dal 20 al 22 ottobre e che avrà come epilogo uno scrimmage contro la Rsr Sebastiani Rieti, formazione di Serie A2.
Gli allenamenti si svolgeranno al Palazzetto dello Sport e non saranno aperti al pubblico. Lo scrimmage avrà luogo sempre nell’impianto di Viale Tiziano con inizio alle ore 12.30 e sarà ad ingresso libero.
Mercoledì 22 ottobre alle ore 11.00 presso il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, il presidente FIP Giovanni Petrucci, l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma Alessandro Onorato e il CT Luca Banchi saranno a disposizione dei media.
“Le convocazioni per questo primo mini raduno – ha detto Gigi Datome, Coordinatore delle Attività del Settore Squadre Nazionali maschili – sono state fatte seguendo alcune logiche. Alla base, come specificato dal CT, c’è la volontà di coinvolgere quanti più atleti di interesse nazionale possibile ma sempre rispettando gli impegni delle rispettive società. Non è stato chiamato più di un giocatore per squadra e non sono stati coinvolti atleti che con le loro squadre giocano anticipi e posticipi nei diversi Campionati e le Coppe europee. Il percorso è all’inizio e nei prossimi mesi avremo modo di coinvolgere altri atleti”.
“Sono contento – ha detto il presidente FIP Giovanni Petrucci – che il nuovo percorso tecnico Azzurro inizi proprio da Roma. Grazie al grande lavoro del Comune di Roma, attraverso la passione e la competenza dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato, la Capitale ha potuto riappropriarsi di un gioiello architettonico come il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, punto di riferimento sportivo e sentimentale per tutti gli appassionati di basket e non solo. I lavori di riammodernamento esterni ed interni della struttura hanno dato nuova linfa alla pallacanestro romana e la presenza della Nazionale è un atto dovuto al grande impegno delle istituzioni capitoline”.
“Per tre giorni ospiteremo la nazionale italiana di basket al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano. È il coronamento di un percorso iniziato 4 anni fa al nostro arrivo, quando abbiamo subito voluto riaprire quest’impianto storico abbandonato da 5 anni. Ringrazio la Federazione e il presidente Petrucci, siamo entusiasti di ospitare gli allenamenti e l’esibizione degli azzurri. Sarà una festa popolare con ragazzi, famiglie e associazioni. Un modo per avvicinare i giovani allo sport, il mezzo più importante per divertirsi, favorire l’inclusione sociale e abbattere le barriere”, le parole dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma Alessandro Onorato.
I CONVOCATI (in neretto i giocatori selezionati dalla Serie A2)
Gregorio Allinei (2004, 194, Guardia, Ferraroni Juvi Cremona)
Andrea Calzavara (2001, 195, Playmaker, Old Wild West Udine)
Guglielmo Caruso (1999, 208, Centro, Napolibasket)
Matteo Cavallero (2003, 204, Guardia/Ala, Wegreenit Urania Milano)
Ethan Esposito (1999, 200, Ala, Valtur Brindisi)
Francesco Ferrari (2005, 205, Ala, Gesteco Cividale del Friuli)
Filippo Gallo (2004, 194, Playmaker, Estra Pistoia)
Andrea Loro (2003, 202, Guardia/Ala, Gruppo Mascio Bergamo)
Leonardo Okeke (2003, 213, Centro, Acqua S. Bernardo Cantù)
Luca Possamai (2001, 212, Centro, Bi.Emme Service Libertas Livorno)
Alvise Sarto (2000, 203, Ala, Flats Service Fortitudo Bologna)
David Torresani (2005, 188, Playmaker/Guardia, Nutribullet Treviso)
Liam Udom (2000, 199, Ala, Rsr Sebastiani Rieti)
Nicolò Virginio (2003, 204, Ala, Victoria Libertas Pesaro)
Federico Zampini (1999, 191, Playmaker, Tezenis Verona)
GIOCATORI A DISPOSIZIONE
Leonardo Faggian (2004, 195, Guardia/Ala, Napolibasket)
Leonardo Marangon (2005, 200, Ala, Gesteco Cividale del Friuli)
Federico Massone (1998, 191, Playmaker/Guardia, Reale Mutua Torino)
Gabriele Miani (2000, 204, Ala/Centro, Valtur Brindisi)
Alessandro Simioni (1998, 206, Centro, Dole Basket Rimini)
STAFF
Capo Delegazione: Luigi Datome
Commissario Tecnico: Luca Banchi
Assistenti: Adriano Vertemati, Iacopo Squarcina
IL PROGRAMMA
Lunedì 20 ottobre
Ore 13.00 – Inizio raduno a Roma
Ore 17.00/20.00 – Allenamento presso Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano
Martedì 21 ottobre
Ore 10.00/12.00 – Allenamento presso Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano
Ore 17.00/19.00 – Allenamento presso Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano
Mercoledì 22 ottobre
Ore 12.30 – Scrimmage vs Rsr Sebastiani Rieti presso Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano