Rivierabanca Rimini-Unieuro Forlì 83-78

Serie A2 Old Wild West – Gara2 semifinale playoff
Rivierabanca Rimini - Unieuro Forlì 83-78 (19-31, 48-46, 66-66)
RIVIERABANCA: Anumba, Grande 3, Tomassini 21, Conti, Masciadri, Sankare, Marini 8, Amaroli, Robinson 15, Johnson 13, Simioni 18, Camara 5. All.: Dell’Agnello.
UNIEURO: Parravicini 8, Cinciarini 2, Tavernelli 4, Gaspardo 9, Perkovic 23, Pascolo 4, Magro, Del Chiaro 11, Pollone 3, Sanviti, Errede, Harper 14. All.: Martino.
È ancora vincente il derby per la Rivierabanca Rimini, che sfrutta il fattore campo e ha la meglio di una coriacea Unieuro Forlì per conquistare il 2-0 nella serie di semifinale. Erano partiti meglio, però, gli ospiti: dopo i primi, interlocutori minuti, la squadra di coach Martino alza i giri in attacco e segna a ripetizione, chiudendo il primo quarto a +12 grazie ad un irreale 61% dal campo. La Rivierabanca risponde, tornando negli spogliatoi a +2, e dopo il vantaggio ospite al 35’ (70-71) sono gli ultimi minuti quelli decisivi per la vittoria riminese. I protagonisti sono in tricolore: Giovanni Tomassini (21 punti con 4 triple a segno) e Alessandro Simioni (18+6) guidano la carica, da sottolineare anche le prestazioni di Gerald Robinson (15 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e Justin Johnson (doppia doppia da 13 punti e 11 rimbalzi). Nelle fila forlivesi, torna alla grande dall’infortunio Perkovic (23 punti con 5/9 da tre e 4/4 da due), doppia cifra anche per Harper (14) e Del Chiaro (11).
Due i protagonisti nei primi minuti di gioco: Simioni, con tre appoggi e due liberi, per i padroni di casa, e Perkovic (tripla e penetrazione) per gli ospiti. Il match si apre dal 4’ in poi grazie al gioco perimetrale: Marini ruba palla e s’invola in contropiede, Forlì trova un parziale di 8-0 (triple di Del Chiaro e Perkovic, in mezzo Harper dalla media) chiuso da due bombe a firma Robinson, ma la tripla di Pollone convince coach Dell’Agnello al minuto di sospensione (16-18 all’8’) ma segna dalla lunga distanza anche Harper per il +5 ospite. La Rivierabanca costruisce buoni tiri ma non riesce a segnarli, Forlì rasenta la perfezione dall’arco e vola in doppia cifra di vantaggio con Harper (tripla) e Pascolo (appoggio), dopo un canestro di Cinciarini. Si sblocca Rimini (Tomassini) ma Parravicini (and-one) cancella tutto; Camara fa 1/2 per l’ultimo punto Rbr ed il 19-31 della prima frazione.
Robinson (tripla) riporta Rimini in singola cifra di svantaggio, al jumper di Del Chiaro risponde quello di Tomassini e il timeout è ospite al 13’ (24-33). L’Unieuro ne esce con un appoggio del proprio numero 16, la Rivierabanca con tanti tiri sfortunati prima del tap in di Johnson, autore poi di un appoggio al termine della transizione, ma segna ancora Del Chiaro per tenere i padroni di casa a distanza. Un parzialino di 6-0 riminese (appoggi di Robinson e Marini, in mezzo 1/2 sempre dell’abruzzese) forza la nuova sospensione di Forlì. Segnano Harper (2/2 e jumper) e Johnson (in post e un libero), Tomassini fa 2/2 e Parravicini segna la tripla con l’aiuto del ferro. La Rivierabanca va ancora sotto da Johnson e Simioni, che poi segna la tripla del vantaggio; torna in lunetta Harper (2/2 dopo il timeout riminese a 15” dalla sirena) ma l’ultimo tiro del quarto è di Tomassini: la sua tripla trova solo la retina e Rimini torna negli spogliatoi avanti 48-46.
I primi minuti del secondo tempo sono all’insegna dell’equilibrio: Robinson trova il jumper, rispondono Del Chiaro (appoggio) e Tavernelli (contropiede), a segno anche Tomassini, Johnson e due volte Perkovic e la gara resta in parità. Robinson appoggia in acrobazia, Tavernelli risponde nel pitturato, Tomassini segna la bomba ed il jumper, in mezzo Gaspardo. Rimini, però, non riesce a scappare: Perkovic dice 61 pari dall’arco, Grande fa lo stesso poco dopo, e Camara in lunetta è perfetto, ma un 5-0 ospite (Parravicini e tripla di Perkovic) vuol dire timeout Rivierabanca (66-66 al 29’). Non segna più nessuno, e il 66-66 resiste fino a fine terzo quarto.
È ancora l’esterno croato il mattatore, con la penetrazione del nuovo vantaggio forlivese subito cancellato da Camara (rimbalzo offensivo). Segna Gaspardo in transizione, risponde Marini con un piede sull’arco, poi la partita si accende, con gioco duro e un doppio tecnico (Marini e panchina Forlì). Entrambe le squadre faticano a muovere il tabellone, con Forlì che torna avanti (Gaspardo 1/2) e Rimini a rispondere (Simioni tripla): ferma il gioco coach Martino al 36’ (73-71). Ancora Gaspardo segna due canestri in allontanamento e porta la panchina riminese al timeout al 38’ (73-75), con Johnson a trovare il fondo della retina allo stesso modo e Simioni a riprendersi la conduzione della gara dopo il rimbalzo offensivo: minuto Forlì al 39’ (77-75). Tomassini fa 2/2 in lunetta, poi, dopo una palla recuperata di pura intelligenza da Robinson, segna la bomba frontale: Unieuro costretta a spendere l’ultimo timeout a 48” dalla sirena (82-75). Tripla, al terzo tentativo, anche per Perkovic: partita ancora apertissima, con Marini in lunetta per l’1/2 del +5. La tripla finale di Gaspardo si spegne sul ferro, e a trionfare è la Rivierabanca col finale di 83-78.
Forza Rimini!!!
#selopotessiimmaginare
#stessastoriastessoposto
#seriea2oldwildwest
#lanostrapassione
#aleburdel