Rucker San Vendemiano travolta, sabato da incubo in casa di Omegna

Dopo un ottimo avvio (12-2), la Rucker cede di schianto il passo ai padroni di casa. Prestazione negativa sia in difesa sia in attacco, unica nota lieta la prova di Picarelli. Domenica 12 ottobre la Rucker sfida Vigevano alla Prealpi SanBiagio Arena.
La partenza è di quelle che fanno ben sperare: schiacciata di Morici e due triple consecutive firmate Tassinari e Murri. Pagani capitalizza l’assist di Čebašek e il tabellone, con 6’23” da giocare, dice 12-2 ospiti. Sembra una Rucker diversa, in palla, capace di mettere in campo le sue qualità. Sembra, appunto. Perché il time-out con cui Eliantonio ferma l’emorragia della Paffoni segna il cambio di destino: Omegna strappa il testimone dalle mani dei bianconeri, che subiscono il ritmo e l’energia dei padroni di casa. È un’onda d’urto che travolge tutto e tutti. Misters e Balanzoni firmano il primo break di 10-0, Gay segna canestri di puro talento, Omegna ricuce e chiude sul +3 il primo quarto.
La Rucker non difende (si passa dal 19-21 al 35-21) e non segna più; Murri e Pagani tornano a muovere il punteggio dopo una vita, ma Omegna piazza un 7-0 che vale il +19.
Arriva l’intervallo, momento ideale per provare a rimettersi in carreggiata: il tempo ci sarebbe. La speranza resta sulla carta, visto che Balanzoni domina ovunque e Omegna controlla ritmo e gioco, mettendo in campo un’energia che la Rucker non riesce a contenere né a pareggiare.
L’ultimo quarto è di pura sofferenza per la Rucker: per ribaltare il -31 (82-51) servirebbe un miracolo, ma non è serata. Prestazione da dimenticare: ora una settimana di lavoro in palestra per dimostrare che si è trattato di una serata negativa e nulla più.
STATS: Picarelli: 19 punti, 3/9 da 3, 2/2 da 2, 6/6 t.l.
OMEGNA – RUCKER 94-67
(24-21; 47-34; 74-49)
OMEGNA: Voltolini 4, Fiorillo NE, Trapani 5, Caramelli, Dimeco 2, Balanzoni 18, Sacchettini, Misters 22, Casoni 3, Baldini 20, Angelori, Gay 20. All. Eliantonio
RUCKER: Tassinari 7, Murri 10, Picarelli 19, Pagani 7, Sinagra, Onojaife 7, Morici 6, Bedetti 11, Dalla Cia NE, Borin NE, Čebašek. All. Aniello
Arbitri: Barbiero, Spinello e Toffali


















