Serie A2, tutto sulla 3° giornata

Girone Est
CALENDARIO
Terza giornata nel girone Est di Serie A2 che, dopo l’anticipo del venerdì sera vinto da Trieste su Imola, propone sabato 17 la sfida tra Eternedile Bologna e Tezenis Verona. L’incontro, di scena sul campo neutro di Rimini, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 3 HD per la programmazione Italbasket HD, condivisa da FIP e LNP. Domenica 18 le altre gare.
Venerdì 16 ottobre
Trieste: Pallacanestro Trieste 2004-Andrea Costa Imola 87-53
Sabato 17 ottobre, 19.15
Rimini: Eternedile Bologna-Tezenis Verona
Domenica 18 ottobre, 16.00
Ravenna: OraSì-Remer Treviglio
Domenica 18 ottobre, 18.00
Recanati: Basket Recanati-Aurora Basket Jesi
Chieti: Proger-Bondi Ferrara
Roseto: Mec Energy-Centrale del Latte Amica Natura Brescia
Castellanza: Europromotion Legnano-Dinamica Generale Mantova
Matera: Bawer-De’ Longhi Treviso
Classifica
Tezenis Verona 4, Centrale del Latte-Amica Natura Brescia 4, De' Longhi Treviso 4, Dinamica Generale Mantova 4, Andrea Costa Imola* 4, Europromotion Legnano 2, Bondi Ferrara 2, OraSì Ravenna 2, Proger Chieti 2, Bawer Matera 2, Remer Treviglio 2, Pall. Trieste 2004* 2, Eternedile Bologna 0, Basket Recanati 0, Aurora Basket Jesi 0, Mec-Energy Roseto 0
*1 gara in più
IG MAIN SPONSOR LNP
“IG Italia” è al fianco di LNP in qualità di main sponsor. Per tutta la stagione, infatti, la società leader globale nel trading online accompagnerà le sfide delle squadre di A2 attraverso iniziative e progetti condivisi.
IN DIRETTA SU SKY SPORT 3 HD
La sfida tra Eternedile Bologna e Tezenis Verona, sul campo neutro di Rimini, sarà trasmessa in diretta tv sabato 17 ottobre dalle 19.00 su Sky Sport 3 HD, nell’ambito della programmazione Italbasket HD condivisa da FIP e LNP. Palla a due alle 19.15. Commento di Niccolò Trigari e Luca Dalmonte, interviste a cura di Ilaria Capponi.
IN DIRETTA SU LNP TV
Da questa stagione le gare della Serie A2 sono trasmesse in diretta e on demand su LNP TV Pass, la nuova proposta di Lega Nazionale Pallacanestro per seguire in diretta streaming il campionato di Serie A2 2015-2016, sul canale LNP TV, in collaborazione con la piattaforma digitale StreamAMG. E' raggiungibile al link https://tvpass.legapallacanestro.com. La visione delle dirette proposte fino al 31 ottobre 2015 sarà offerta a titolo gratuito: basterà registrarsi ad LNP TV Pass seguendo le istruzioni, e si avrà accesso alla piattaforma. Non fanno parte dell'offerta live le gare trasmesse da Italbasket HD sui canali di Sky Sport, e per le quali vige l'esclusività di emissione su qualunque piattaforma. Le stesse gare saranno però disponibili on-demand su LNP TV per gli abbonati a LNP TV Pass.
LE PARTITE
ETERNEDILE BOLOGNA-TEZENIS VERONA
Dove: 105 Stadium, Rimini
Quando: sabato 17 ottobre, 19.15
Arbitri: Grigioni, Caruso, Raimondo
QUI BOLOGNA
Matteo Boniciolli (allenatore) - “Non dobbiamo lamentarci per queste prime due sconfitte. Prima di farlo, pensiamo a realizzare i tiri liberi decisivi, cosa che non abbiamo fatto né ad Imola né contro Mantova. L'occasione per riscattarci potrebbe proprio arrivare dalla partita più difficile contro quella che è una corazzata che, nelle prime due partite, ha rifilato 50 punti di scarto complessivi alle avversarie. Dobbiamo provare a contenere il loro sconfinato talento offensivo ma la partita contro Mantova ha dimostrato che le partite si possono perdere anche subendo solo 67 punti. Dovremo, quindi, migliorare anche in attacco''.
Gennaro Sorrentino (giocatore) – ''Dobbiamo trovare più equilibrio perchè non ci sono state cose specifiche che finora non hanno funzionato. Il problema è che, in questa categoria, se sbagli anche solo qualche minimo dettaglio vieni punito. Il segreto è rimanere umili, lavorare sui nostri difetti e, a quel punto, sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Il coach mi ha chiesto di sacrificarmi anche in difesa e mi piace farlo mettendoci, come sempre, il massimo impegno. Un paio di episodi girati diversamente e avremmo 4 punti in classifica, non 0. Non cerchiamo alibi ma significa che, a mio parere, ce la possiamo giocare con tutti''.
Note – Fortitudo Eternedile sempre alle prese con il forte dubbio legato alla presenza di Matteo Montano, che non è ancora riuscito a recuperare dalla distrazione al bicipite femorale sinistro patita nel match di Imola contro l'Andrea Costa
Media - Diretta TV su Sky Sport 3 HD (canale 203 bouquet SKY) e diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Nettuno.
QUI VERONA
Marco Crespi (allenatore) – “La Fortitudo, costruita e ben allenata da Matteo Boniciolli, sarà una protagonista del nostro campionato sospinta dal suo popolo. Un campionato vincente, abbinato ad un lavoro estivo che ha dato continuità. Difesa aggressiva, esecuzione offensiva ad alta velocità e ad alto numero di passaggi dove vogliono sentirsi importanti. Una partita a cui ci avviciniamo con piacere e curiosità”.
Andrea Michelori (giocatore) – “La Fortitudo vorrà togliersi in fretta da questa situazione negativa e per loro non c'è partita migliore che provare a battere una squadra come la nostra che finora sta facendo bene. Bologna è partita con due sconfitte ma ha un buonissimo roster, con giocatori che certamente contro di noi vorranno reagire ed invertire la tendenza. Abbiamo lavorato bene, sappiamo quel che dobbiamo fare. La partita sarà ostica e difficile, a Rimini mi aspetto una bella bolgia. Il pubblico per la Fortitudo d'altronde è sempre stato l'uomo in più”.
Note - Tutti a disposizione.
Media - Eternedile Bologna-Tezenis Verona, terza di andata di A2 in programma sabato 17 ottobre (palla a due alle 19:15) al 105 Stadium di Rimini sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 3 HD. Telecronista Niccolò Trigari, commento tecnico di Luca Dalmonte, intervista a bordocampo di Ilaria Capponi. Differita su TeleArena domenica alle 18:30 e martedì alle 23:30, su TeleArena Sport lunedì alle 19:05, martedì alle 13:15 e mercoledì alle 21.
ORASÌ RAVENNA-REMER TREVIGLIO
Dove: Pala De Andrè, Ravenna
Quando: domenica 18 ottobre, 16.00
Arbitri: Gagno, Bramante, Furlan
QUI RAVENNA
Antimo Martino (allenatore) - “La partita di Jesi ci ha dato fiducia ed entusiasmo, ma non ci ha appagato. Siamo consapevoli di doverci preparare ad affrontare una squadra in grado di giocare ad alti ritmi, dotata di giocatori di talento che agiscono attorno a due riferimenti di livello assoluto come Marino e Rossi. Noi abbiamo voglia di regalare ai nostri tifosi e a noi stessi la prima vittoria al Pala de Andrè: faremo di tutto per ottenere questo risultato”.
Andrea Raschi (giocatore) - “E’ una partita molto delicata, nella quale vogliamo riscattare l’esordio in casa e riprendere il fattore campo sia per una questione di classifica, sia per il nostro morale e la nostra fiducia. Vogliamo regalare una gioia ai nostri tifosi, che sono stati super anche a Jesi, e vogliamo ricostruire il fattore campo su cui potevamo contare al PalaCosta. Relativamente all’aspetto tecnico, affrontiamo una squadra solida, con un allenatore molto bravo a valorizzare i giovani e a disputare ottimi campionati, come l’ultimo, nel quale hanno raggiunto i playoff. I punti di forza riconosciuti sono Marino e Rossi, ma è tutta la squadra a meritare attenzione, compreso il nostro ex Tambone, perché ognuno di loro può essere determinante in questo campionato”.
Note - Tutti presenti per l’OraSì Ravenna. Il costo dei biglietti è di 13 €, ridotto a 9 € per i ragazzi nati dall’1-1-1996, per gli studenti universitari e per le persone nate prima del 31-12-1950 compreso. Presente un ex per parte: a Ravenna gioca Andrea Raschi, mentre in estate Matteo Tambone ha scelto di trasferirsi alla Remer Treviglio dopo due stagioni passate in Romagna.
Media - La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Lnp Tv Pass, al quale si può accedere attraverso www.legapallacanestro.com; è prevista anche la diretta radiofonica sui 97MHz e su www.radioitalia97.it; la partita sarà trasmessa in replica anche su TeleRomagna Sport, canale 192 del digitale terrestre il martedì alle ore 23.00 ed il mercoledì alle ore 21.00.
QUI TREVIGLIO
Adriano Vertemati (allenatore) - "Ci stiamo avvicinando alla trasferta di Ravenna non senza qualche intoppo fisico che contiamo di recuperare, anche se non completamente. Dobbiamo ripartire dalla solida prestazione difensiva di domenica per affrontare una squadra che è abile nel muovere la palla sfruttando molte situazioni di pick and roll. Nello stesso tempo siamo chiamati ad un passo avanti nelle letture offensive e nella capacità di non perdere ritmo ed aggressività di fronte ai tatticismi che i nostri avversari puntualmente ci propongono per arginare la nostra spontaneità ed il nostro dinamismo. Sono fiducioso perché ho intravisto importanti segnali di miglioramento durante il lavoro settimanale, proprio in tal senso”.
Matteo Tambone (giocatore) - “Domenica scorsa è stata una gara molto difficile perché Chieti era una squadra con dei giovani molto interessanti e forti ed anche giocatori esperti come Sergio e con un americano, Armwood, che ha un'intensità pazzesca. Noi abbiamo iniziato in sordina, abbiam fatto canestro molto poco, ma poi siam riusciti a capire come andava la partita e abbiamo corso di più in contropiede, fatto dei pick&roll in transizione. Il pubblico é stato super, con un entusiasmo pazzesco fin dalle prime azioni. Noi siamo stati comunque solidi, anche se adesso facciamo ancora un po' di fatica ad esprimerci al meglio, essendo molto giovani; quindi non sarà per niente facile in questo inizio di campionato trovare il ritmo partita ma lavoriamo sodo tutta la settimana in palestra per raggiungere il nostro obiettivo. Adesso contro Ravenna ci aspetta una partita ancora più difficile perché in casa loro, in un Palazzetto nuovo e più capiente (può contenere 3000 spettatori) non sarà semplice. Io come ex di turno un po' lo sento però questo non mi limiterà. Ravenna ha cambiato molto, anche se ha trattenuto un play, Rivali, di spessore e la guardia Raschi, entrambi con enorme esperienza; ha preso Masciadri, un tiratore mortifero da non sottovalutare e due americani nuovi, Deloach e Smith. È quindi una squadra d'esperienza e di categoria”.
Note – Tommaso Marino, Mirco Turel e Matteo Chillo hanno saltato alcune sedute in settimana e svolto lavoro differenziato, ma saranno regolarmente in campo a Ravenna. Al seguito della squadra un pullman di tifosi organizzato dai Rangers Treì.
Media – Tutte le partite della Remer saranno visibili su LNP TV, raggiungibile al link https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/category/a2-girone-est/a2-girone-est-remer-treviglio/?lang=it. Prosegue l’appuntamento con Orabasket, visibile su BergamoTV (canale 17 digitale terrestre), condotto in studio da Paolo Taddeo. La programmazione vede: lunedì Orabasket alle 22:30 su Bergamo TV (canale 17 Digitale Terrestre), con replica il martedì alle 17.00 e il sabato alle 23.30.
BASKET RECANATI-AURORA BASKET JESI
Dove: PalaCingolani, Recanati (Mc)
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Gagliardi, Fabiani, Scudiero
QUI RECANATI
Andrea Zanchi (allenatore) - “Il lavoro di un coach non è quello di guardare alla classifica ed ai numeri, bensì al lavoro quotidiano che i ragazzi fanno in allenamento. Ho ben chiaro chi siamo e cosa potremo fare e cosa potremmo diventare. Ci dispiace e c’è rammarico per questo avvio in salita in campionato, in quanto si gioca per avere delle soddisfazioni, però bisogna aver pazienza in quanto niente avviene in un attimo e soprattutto con le squadre nuove e giovani come la nostra in un campionato così difficile le cose avvengono dopo averle imparate e subìte com’è avvenuto, nonostante i progressi registrati nell’ultimo match a Treviso disputato di fronte ad oltre 4.500 spettatori. La squadra sta crescendo, occorre avere pazienza essendo nuova per 8/10: in un campionato nuovo e con un’età media bassa ha il suo peso ed io credo comunque che quanto prima riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi e la nostra crescita. Ora a Recanati arriva Jesi , il mio passato, dove ho diretto la formazione aurorina per oltre 130 partite. Ci ho già giocato lo scorso anno quando ero sulla panchina di Casalpusterlengo , ma ora è una società diversa, non c’è quasi più nessuno di quando c’ero io e quindi anche le emozioni, per quanto ci sono, vanno sempre più affievolendosi. Per noi il match è molto importante in quanto giochiamo in casa e perché vogliamo crescere. I derby sono delle partite speciali, con un diverso fattore emotivo. Dovremo esser bravi e razionali e capire cosa servirà per condurre in porto una partita che sarà difficile, come d’altronde tutte in questo campionato”.
Daniele Bonessio (giocatore) – “In qualità di ex ho avuto a Jesi dei ricordi bellissimi, vincendo la Coppa Italia di Legadue ed aver sfiorato il salto in Serie A nella finale persa contro Caserta. Ora sono qui a Recanati e per certi versi la società leopardiana mi ricorda l’Aurora per organizzazione, entusiasmo e passione. Domenica al PalaCingolani ci sarà un’atmosfera particolare, non vedo l’ora che arrivi per conquistare la prima vittoria, nel primo e nuovo “Derby delle Marche” per sbloccarci definitivamente, anche sotto la spinta dei nostri tifosi, e che ci ripagherebbe così dopo le prime due sfortunate prestazioni contro Imola e Treviso e del duro lavoro che abbiamo fatto fino ad oggi con coach Andrea Zanchi”.
Note - Basket Recanati al gran completo. Al primo e nuovo “Derby delle Marche” di Serie A2, presentato nei giorni scorsi dalle rispettive società nel corso di una conferenza stampa al Comune di Recanati, sarà nostro ospite il Settore Giovanile del Porto Recanati, nel quadro di una politica comprensoriale attuata dal club leopardiano al fine di allargare il suo bacino d’utenza e l’accresciuto interesse verso la pallacanestro nel territorio. Prima del derby saranno vendute le magliette “Keep Calm and Gna Vegne” al fine di colorare il PalaCingolani di giallo. La Società U.S. Basket Recanati, anche nel corso del match con una serie di iniziative, sarà inoltre al fianco di “VIVA!” aderendo alla settimana per la rianimazione cardiopolmonare, la campagna di sensibilizzazione che per il terzo anno viene organizzata per informare la popolazione sull’importanza di un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco.
Media - La partita Basket Recanati–Aurora Basket Jesi sarà trasmessa in diretta streaming sul sito LNP TV Pass. Aggiornamenti in tempo reale sui social network Facebook e Twitter dell’USBR. La differita del match andrà in onda su TVRS Marche canale 11 martedì 20 ottobre alle ore 20.45 e in replica mercoledì 21 alle ore 12.10 sul canale 111.
QUI JESI
Maurizio Lasi (allenatore) – “Settimana non facile per l'amarezza della partita persa all'ultimo minuto nella prima casalinga contro Ravenna e per qualche piccolo infortunio a Santiangeli e Greene, che li hanno costretti a saltare un paio di allenamenti. Ma per domenica la squadra sarà pronta ad affrontare quello che si preannuncia il nuovo derby delle Marche, novità assoluta nella storia della seconda lega della pallacanestro nazionale. Loro sono una squadra di qualità con giocatori emergenti come Traini, Procacci, Obinna e Maspero, giocatori esperti come Lauwers, Pierini e Bonessio e con due stranieri che si preannunciano come tra i migliori di questo campionato. Giocano un basket dai ritmi alti con diverse soluzioni sia fronte che spalle a canestro, noi dovremo essere bravi a difendere con intensità e a gestire i ritmi partita. Giocano in casa e sono a zero punti come noi, quindi ci sono tutti gli ingredienti per una partita di quelle vere, intense, gagliarde... Insomma per un derby!”.
Giga Janelidze (giocatore) – “Quella di domenica è una partita importante sia per noi che per Recanati: entrambe le squadre sono a 0 punti in classifica ed entrambe hanno la salvezza come obiettivo primario. Abbiamo lavorato duramente per tutta la settimana per vincere questa partita, non sarà facile perché loro hanno anche il vantaggio di giocare in casa, ma noi daremo il 110% per portare a Jesi questo derby. Abbiamo fatto 2 amichevoli con Recanati nella preseason, questo può aiutarci perché così abbiamo già visto ed analizzato il loro modo di giocare e le caratteristiche dei loro giocatori”.
Note - Santiangeli e Greene hanno dovuto saltare qualche allenamento in settimana, ma per la partita di domenica saranno senza dubbio recuperati. Tutta la squadra è a disposizione di coach Lasi, con un Janelidze che settimana dopo settimana sta mettendo dentro i carichi di lavoro necessari per tornare al 100%.
Media - Da ieri sera è possibile acquistare la prevendita del “Derby delle Marche” presso il Caffè Europa di Jesi. Sarà possibile seguire la gara in diretta nel portale LNP Tv Pass il nuovo servizio online di trasmissione in streaming delle partite del campionato di A2. Il primo mese è gratuito previa registrazione, dal secondo mese è possibile acquistare il servizio annuale per €49,95.
PROGER CHIETI-BONDI FERRARA
Dove: PalaTricalle “Sandro Leombroni”, Chieti
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Vicino, Giovannetti, Capotorto
QUI CHIETI
Massimo Galli (allenatore) - “Sarà una partita durissima, giocata contro una delle migliori formazioni del torneo, una squadra molto esperta e capace di affrontare le partite esterne con la stessa tranquillità e sicurezza di quelle interne. Da parte nostra sarà importante allungare il roster e integrare sin da subito nei nostri meccanismi di gioco, almeno parzialmente, il nuovo acquisto Lilov. Non aspettiamoci tutto e subito, è arrivato solo mercoledì e bisognerà dare ad Ivan tempo e fiducia. Non siamo andati a cercare quello che in gergo si definisce un “gettonaro”, volevamo un giocatore vero, che potesse darci al pari di Abbott atletismo e tecnica. Per Ivan Lilov parla la sua carriera e soprattutto le referenze estremamente positive fornite su di lui da Reggio Emilia, che lo ha tenuto in prova per tutta la preseason e che è stata indecisa se ingaggiarlo o meno sino a pochi giorni dall’inizio della stagione. Lilov è un giocatore solido, un giocatore europeo, un giocatore d’energia, smaliziato e con un fisico importante. È un nazionale bulgaro e si è perciò confrontato a livello europeo, acquisendo quell’esperienza necessaria anche a svezzare qualche nostro pargolo. Ci sarà utilissimo, di questo non ho dubbi. Nel contempo valuteremo le condizioni di recupero di Abbott e tra due mesi prenderemo una decisione”.
Ivan Lilov (giocatore) - “Sono certo che coach Galli saprà sfruttare al meglio le mie caratteristiche. La mia esperienza del basket italiano è limitata, ho lavorato per un mese intero con Reggio Emilia e qualcosa ho imparato ma ho ancora tanto da apprendere. C’è molta differenza di qualità tra il basket bulgaro e quello italiano. Noi non ci siamo qualificati per gli europei e gli italiani invece hanno dimostrato tutto il loro valore. È la dimostrazione reale della distanza esistente tra queste due realtà. Qui ogni domenica sarà una battaglia e non vedo l’ora di confrontarmi con questa nuova dimensione. Voglio vincere e darò tutto nella speranza di restare ben oltre il limite di due mesi fissato dal mio attuale contratto. Importantissimo sarà presentarsi bene a questo mio nuovo pubblico di Chieti, che ringrazio anticipatamente per il sostegno che vorrà darmi. Aspetto con impazienza domenica”.
Note – Abbott in fase di recupero ma sicuramente assente, Piccoli del tutto recuperato sarà della partita.
Media – La partita sarà trasmessa via streaming sul sito LNP TV.
QUI FERRARA
Alberto Morea (allenatore) – “La squadra ha rivisto il video dell’ultima giornata di campionato contro Legnano focalizzandosi sulla scarsa consistenza difensiva. Questa settimana negli allenamenti sul campo abbiamo lavorato per prepararci alla gara con Chieti con la consapevolezza di giocare in un posto caldo contro una squadra entusiasta anche per l'aggiunta di un buon giocatore dalla caratura europea come Lilov. La partita sarà dura e l'invincibilità dipenderà dalla difesa”.
Jordan Losi (giocatore) – “Dobbiamo pensare a noi più che a Chieti anche in vista della nostra ultima brutta uscita in campionato, abbiamo lavorato su alcuni aspetti soprattutto difensivi. Sarà sicuramente una partita dura perché fuori casa non è mai facile vincere, il PalaTricalle è un campo molto caldo ed in casa la Proger ha sempre venduto cara la pelle”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV.
MEC ENERGY ROSETO-CENTRALE DEL LATTE AMICA NATURA BRESCIA
Dove: PalaMaggetti, Roseto (Te)
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Pepponi, Yang Yao, Lestingi
QUI ROSETO
Tony Trullo (allenatore) - "Sarà una partita molto complicata per noi, visto che non saremo al completo e qualche giocatore non sarà al meglio fisicamente. Affrontiamo un'ottima squadra, candidata a far bene quest'anno, in un momento, per noi, assolutamente non favorevole. Proveremo comunque a fare il massimo e, magari, a regalare ai tifosi la prima vittoria stagionale".
Bryon Allen (giocatore) - "Contro Verona ho giocato una gara pessima, in tutti i sensi. Non ho aiutato minimamente i miei compagni e per questo sono arrabbiato e voglioso di rifarmi. Domenica non ho scuse, dovrò fare di tutto per ripagare la grande fiducia che lo staff mi dimostra da inizio stagione".
Note – Indisponibile per infortunio Innocenzo Ferraro (tempi di recupero indefiniti). In dubbio Sylvere Bryan e Jacopo Borra.
Media - Partita trasmessa in diretta streaming su LNP TV.
QUI BRESCIA
Andrea Diana (allenatore) – “Far tesoro degli errori commessi nelle partite precedenti e cercare di fare dei passi in avanti. Questa deve essere la nostra filosofia in queste prime giornate di campionato, perché ogni partita ci deve servire per mettere in pratica il lavoro settimanale e diventare una squadra più forte. Incontriamo una Roseto sicuramente molto arrabbiata per le prime due sconfitte subite in campionato e mi aspetto da parte loro una partenza molto decisa. Giocheremo in uno dei campi più caldi dell’intera Serie A2, dove sarà importante avere una continuità di attenzione ed energia per tutti i quaranta minuti. Allen e Weaver sono i principali terminali offensivi ben supportati da un centro di grande esperienza come Bryan”.
Mirza Alibegovic (giocatore) – “Sappiamo che non possiamo sottovalutare la trasferta di domenica. Giochiamo su un campo caldo e sappiamo che i tifosi sono molto carichi per aiutare la squadra a conquistare la prima vittoria in campionato. Per impedirglielo dovremo lavorare bene per 40 minuti contro un’altra squadra atipica, formata da molte ali che possono giocare in tutti i ruoli. Dalla nostra possiamo contare su una panchina più profonda e per questo dovremo garantire aggressività ed energia durante tutto l’arco del match”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta video su Brescia.Tv (canale 16 e 172 del digitale terrestre). Radiocronaca sulle frequenze di Radio Bresciasette (94.8 – 95.1) dalle 17.55. Aggiornamenti live sui profili Facebook e Twitter della Leonessa. Differita del match martedì 20 ottobre alle 22.10 su Brescia.Tv
EUROPROMOTION LEGNANO-DINAMICA GENERALE MANTOVA
Dove: Pala Euro Immobiliare, Castellanza (Va)
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: E. Bartoli, Wassermann, Del Greco
QUI LEGNANO
Alberto Mazzetti (assistente allenatore) – “Domenica sarà una partita tosta, Mantova è una squadra molto quadrata e precisa che ha idee chiare sia in attacco che in difesa. Noi di contro cercheremo di fare dei passi avanti in merito all’approccio alla partita e evitare di avere troppi up and down, come successo nelle prime due uscite, all’interno della stessa”.
Matteo Frassineti (giocatore) – “Come ha già detto Alberto dobbiamo migliorare l’approccio ed evitare gli alti e bassi che abbiamo durante la partita. Arriviamo da una bella vittoria contro Ferrara e domenica sarà importante vincere tra le mura amiche viste le due trasferte impegnative a Verona e Bologna, e conquistare 2 punti che ci possano dare più serenità in vista dei prossimi impegni”.
Note – Roster al completo.
Media – La partita sarà trasmessa via streaming sulla piattaforma LNP TV. Aggiornamenti in diretta su Twitter e Facebook del Legnano Basket.
QUI MANTOVA
Alberto Seravalli (vice allenatore) - “L'importanza del successo contro la Fortitudo sta soprattutto nell'aver compiuto un importante passo di crescita come squadra. Con l'inserimento di Simms ancora in corso e l'assenza di Hurtt, il gruppo si è compattato e ognuno è riuscito a portare il proprio prezioso contributo per la vittoria finale, riuscendo per larghi tratti a seguire il piano partita. Come sempre pensiamo ad affrontare un avversario alla volta, abbiamo tre giorni per preparare al meglio in palestra la prossima difficile trasferta. Non credo sia penalizzante giocare in date così ravvicinate, non farà dimenticare la recente vittoria e giocheremo con rinnovato entusiasmo. L'unico aspetto negativo sicuramente è il poco tempo a disposizione per recuperare Hurtt, ma proveremo ad averlo disponibile per domenica, anche se i piccoli infortuni possono capitare, dovremo passarci sopra. Ho avuto l'occasione di assistere al bel successo di Legnano a Ferrara. Ho potuto notare una squadra molto unita, ben allenata, che sa sempre dove vuole andare in attacco e spesso ci riesce. I punti di riferimento sono certamente Raivio, Pacher e Frassineti, ma tutti si mettono a disposizione della squadra. Lucidità e solidità sono le loro caratteristiche principali, ovviamente uniti al talento dei singoli. Sarà una partita molto intensa e Legnano cercherà in tutti i modi di cogliere il primo successo davanti ai propri tifosi”.
Lorenzo Gergati (giocatore) - “Quella di mercoledì è stata una gara dura ed intensa. Abbiamo dimostrato di avere un gruppo unito e con tanta voglia di vincere. Abbiamo sempre tenuto duro per l’intera partita reagendo in ogni momento difficile. Siamo solo all’inizio e di aspetti da migliorare ce ne sono moltissimi. Dopo essere stati fermi il primo turno abbiamo voglia di giocare quindi, anche se le giornate sono ravvicinate non ci sarà altro che tanta voglia, soprattutto ora che siamo all’inizio del campionato. Ci prepareremo bene per la partita, analizzando dove migliorare il nostro gioco e dove colpire gli avversari. Contro Legnano, come ogni partita del nostro girone, sarà una battaglia... sono tutte squadre che fanno dell’agonismo la loro forza soprattutto quando giocano in casa. Le prime partite sono sempre difficili perché le squadre si stanno dando un’identità e sono tutte da scoprire”.
Note - Hurtt in fase di recupero ma sarà comunque a disposizione di coach Martelossi.
Media - Aggiornamento live sui social Facebook e Twitter della Pallacanestro Mantovana.
BAWER MATERA-DE’ LONGHI TREVISO
Dove: PalaSassi, Matera
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Noce, Buttinelli, Marota
QUI MATERA
Giulio Cadeo (coach) – “Nella partita di domenica con Treviso, incontreremo una squadra della stessa caratura di Brescia, ben organizzata e allenata, con almeno otto elementi da quintetto base. Conosco bene Ancellotti, con cui abbiamo vinto insieme un campionato, è un giocatore di serie superiore. Powell, inoltre, è uno dei migliori americani del torneo. Ad essi dovremo contrapporre una squadra coraggiosa, ma ci aspettiamo che i tifosi del Palasassi ci diano quelle risorse necessarie per puntare al risultato utile. Dobbiamo avere la consapevolezza e il dovere di credere in tutte le partite, sotto tutti i punti di vista. Nelle prime due giornate la nostra squadra è scesa in campo fortemente determinata: ha ancora tante lacune, ma questo vuol dire che ci sono sicuramente dei margini di miglioramento cui possiamo puntare, per fare in modo che questo campionato ci regali qualcosa in più di una salvezza – tenendo molto i piedi per terra e con grande umiltà: sta a noi crederci, prima di tutto”.
Ashley Hamilton (ala) – “Domenica prossima avremo una partita difficile, contro un'ottima squadra che non ha bisogno di presentazioni. La cosa però non ci preoccupa, visto che in questa serie tutte le partite saranno difficili: questo ci aiuta a mantenere alta la concentrazione ed a prepararci con grande impegno. Ovviamente contiamo sui nostri tifosi, loro sanno quanto importante è il loro supporto nei momenti più delicati del match”.
Note - Assente Fabio Santarsia per infortunio. In occasione della terza edizione della campagna di sensibilizzazione “VIVA! - Settimana per la rianimazione cardiopolmonare” i capitani delle due formazioni e gli arbitri scenderanno in campo con la maglietta dell’evento, e inoltre uno striscione sarà esposto in campo per informare la popolazione sull’importanza di un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco.
Media - Telecronaca differita sui canali digitali di TRM Network: 11 (Basilicata) e 171 (Puglia). Prima edizione lunedì 19 ottobre alle 20.40 con replica martedì 20 alle 15.00.
QUI TREVISO
Stefano Pillastrini (allenatore) - "La mia squadra sta bene, i ragazzi sono in salute e il morale è alto dopo le prime due uscite vincenti. Ora apriamo questo mini ciclo di due trasferte con una partita impegnativa che ci aspetta a Matera. La Bawer ha americani molto forti su cui si basa principalmente il gioco, in più c'è Guarino che è un giocatore storico di questo campionato, molto esperto, e alcuni giovani emergenti che in queste prime partite hanno dimostrato di poter giocare a questo livello e con il passare delle partite saranno sempre più sicuri e convinti. Fondamentale per noi sarà controllare i ritmi del gioco e difendere bene i loro uno contro uno. I loro americani sono atletici e sanno giocare sia fronte che spalle a canestro, la loro duttilità impegnerà molto la nostra difesa, e dovremmo essere bravi a fronteggiarli anche lontano dalle nostre posizioni difensive abituali. In attacco invece bisognerà essere controllati e precisi per costruire bene i tiri e non perdere il controllo del gioco. Se facciamo girare bene la palla potremmo approfittarne e puntare a tirare da dentro l'area dove potremmo avere qualche vantaggio grazie alla fisicità maggiore dei nostri lunghi".
Andrea Ancellotti (giocatore) - "Stiamo lavorando bene, siamo carichi dopo la difficile partita vinta domenica. Pochi cambi hanno giovato, siamo già fluidi e ben amalgamati e si è visto in queste prime due uscite, il fatto che l'ossatura della squadra sia rimasta quella dello scorso anno ha giovato molto e anche per noi nuovi è stato più facile entrare nel meccanismo, ora dobbiamo continuare così. A Matera domenica sarà una partita difficile, secondo me ci vorrà una grande prestazione per vincere lì. Loro hanno quintetti atipici, lunghi che si allontanano dal canestro e quindi per noi non sarà facile accoppiarsi difensivamente. Penso che sarà proprio la nostra interpretazione difensiva la chiave per una partita che comunque proveremo a incanalare sui nostri binari cercando di imporre il nostro gioco. Vogliamo continuare questo bell'inizio di campionato e proviamo a far bene anche domenica a Matera".
Note - La squadra trevigiana sarà seguita da oltre 50 supporters nella trasferta in terra lucana. Per TVB squadra al completo (a parte Vadi). Dopo Matera prossima trasferta sabato prossimo in anticipo tv a Ferrara.
Media - Diretta in streaming video su LNP TV (www.legapallacanestro.com), diretta radiofonica su Radio Veneto Uno (97.5 Mhz e www.venetouno.it). Differita lunedì alle 21.00 su Antenna Tre NordEst (canale 13 dtt).
Girone Ovest
CALENDARIO
Terza giornata nel girone Ovest di Serie A2, con un anticipo sabato 17, il derby piemontese tra Orsi Tortona e Paffoni Omegna. Sabato 18 le altre partite.
Sabato 17 ottobre, 20.30
Voghera: Orsi Tortona-Paffoni Omegna
Domenica 18 ottobre, 18.00
Trapani: Lighthouse Conad-Benacquista Ass. Latina
Roma: Acea-Moncada Agrigento
Rieti: NPC-Assigeco Casalpusterlengo
Siena: Mens Sana Basket 1871-Novipiù Casale Monferrato
Reggio Calabria: Bermè-Givova Scafati
Biella: Angelico-La Briosa Barcellona
Domenica 18 ottobre, 20.00
Agropoli: BCC-FMC Ferentino
Classifica
Orsi Tortona 4, FMC Ferentino 4, Novipiù Casale Monferrato 4, Givova Scafati 4, BCC Agropoli 4, Moncada Agrigento 2, Bermè Reggio Calabria 2, Mens Sana Basket 1871 Siena 2, Assigeco Casalpusterlengo 2, Lighthouse Conad Trapani 2, Benacquista Ass. Latina 2, La Briosa Barcellona 0, Acea Roma 0, NPC Rieti 0, Angelico Biella 0, Paffoni Omegna 0
LE PARTITE
ORSI TORTONA-PAFFONI OMEGNA
Dove: PalaOltrepò, Voghera (Pv)
Quando: sabato 17 ottobre, 20.30
Arbitri: Brindisi, Rudellat, Callea
QUI TORTONA
Demis Cavina (allenatore) - "Siamo tutti molto contenti per i risultati di questo inizio di campionato, ma personalmente lo sono ancora di più vedendo quotidianamente come i ragazzi conservino lo spirito giusto per raggiungere i tanti miglioramenti che dobbiamo portare al nostro gioco in entrambi i lati del campo. Il primo obiettivo dello staff è portare tutti a un livello di condizione atletica che ci permetta di mantenere buoni ritmi per tutta la partita e, nello specifico, specialmente chi ha accusato acciacchi più o meno importanti. Mi piacerebbe avere un sostanziale miglioramento della continuità offensiva , probabilmente la parte del gioco dove siamo maggiormente lontani dallo standard che ci immaginavamo all'inizio della stagione".
De’Mon Brooks (giocatore) - " I buoni allenamenti di questa settimana, dove abbiamo cercato di lavorare duro giorno dopo giorno per migliorarci, ci hanno aiutato a preparare la sfida di sabato nei suoi punti chiave. Sappiamo che Omegna è una squadra aggressiva con talento e vogliamo essere pronti al meglio. Desideriamo regalare ai nostri tifosi una bella partita e faremo di tutto perchè il risultato sia lo stesso delle prime due gare di campionato".
Note - Definitivamente concluso il lavoro di recupero di capitan Simoncelli che si allena regolarmente con i compagni seppur continuamente monitorato dallo staff. Distorsione alla caviglia destra per Brooks nell'allenamento di mercoledì pomeriggio, ma nonostante sia stato fermato dallo staff medico la sua presenza non è in dubbio. Indisponibile il giovane Gay.
Media – Diretta streaming su LNP TV.
QUI OMEGNA
Alessandro Magro (allenatore) - "Sappiamo che è un campionato composto da squadre con roster diversi e obiettivi diversi. Il nostro calendario ci vede affrontare compagini di prima fascia e Tortona, oltre ad essere una di queste, è la più in forma a questo punto della stagione: hanno grande energia, grande fiducia e riescono ad esprimere aggressività su entrambi i lati del campo per giocare a ritmi alti. Per noi sarà un test importante: oltre ad essere una trasferta, in questo momento dobbiamo dimostrare di essere cresciuti. Con Reggio abbiamo fatto un passo avanti, ma non abbastanza per conquistare la vittoria. Ora vogliamo vincere per i nostri tifosi e per dare valore e fiducia a quello che facciamo in settimana. Sappiamo che sarà una gara difficile, ma ogni partita va giocata, consapevoli del fatto che avremo rispetto per tutti e paura di nessuno".
Giacomo Gurini (giocatore) - "Mi aspetto una partita molto difficile, soprattutto perchè incontriamo una squadra molto forte e con grande entusiasmo per come ha iniziato il campionato. Sappiamo che sarà una battaglia, ma non dobbiamo farci sorprendere: dovremo partire carichi fin dall'inizio, perchè, se caliamo di rendimento e concentrazione, riprendere il passo di Tortona risulterebbe molto dura".
Note - Tutti a disposizione per coach Alessandro Magro che, insieme al suo staff, valuterà le condizioni del rientrante Giacomo Gurini.
Media – Diretta streaming su LNP TV.
LIGHTHOUSE CONAD TRAPANI-BENACQUISTA ASS. LATINA
Dove: PalaConad, Trapani
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Scrima, Capurro, Foti
QUI TRAPANI
Ugo Ducarello (allenatore) - “Sabato scorso abbiamo perso a Tortona, non riuscendo a giocare la partita che avremmo voluto. Nel corso di questa settimana abbiamo lavorato forte, cercando di azzerare quanto accaduto e proiettandoci a pieno sul prossimo incontro. Ci attende un test importante, perchè affronteremo un’avversaria ostica come Latina e perché vogliamo tornare a fornire una prestazione di spessore. Siamo certi che i tifosi del Pala Conad riusciranno a darci un aiuto supplementare in questa sfida”.
Claudio Tommasini (giocatore) - “Nell’ultima partita abbiamo peccato, in quanto non siamo mai riusciti a trovare una soluzione alla fisicità imposta dai nostri avversari. E’ stata la prima sconfitta del campionato e ci ha dato una forte spinta a ritornare in palestra con la giusta mentalità. Vogliamo assolutamente farci trovare pronti all’appuntamento contro Latina: sappiamo bene che sarà uno scontro difficile e insidioso, ma abbiamo tutte le intenzioni di giocare una partita convincente, ancor più perché saremo davanti al nostro pubblico”.
Note – Roster al completo.
Media - Diretta streaming su LNP TV. Diretta radiofonica su Radio 102 (102 Mhz), Radio Cuore Trapani (89.6-89-9 Mhz) e www.trapanisi.it. Aggiornamenti a fine quarto e durante la gara sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter. Dopo la partita, risultato, tabellino e cronaca su www.pallacanestrotrapani.com. Differita dell’incontro su Telesud Trapani (provincia di Trapani e parte di quelle di Palermo e Agrigento, canale 118 digitale terrestre) martedì 20 ottobre, ore 20.30.
QUI LATINA
Giuseppe Di Manno (vice allenatore) – “Trapani presenta un roster tra i più attrezzati del campionato, con molti giocatori di categoria superiore. Vorrà riscattare la sconfitta subita con Tortona e tornare a brillare davanti al proprio pubblico, come ha fatto nella partita con Omegna. Dal canto nostro, proveremo a confermare quanto di buono fatto nelle prime due partite, provando a mettere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio di una delle principali candidate al salto di categoria”.
Francesco Veccia (giocatore) – “Trapani è senza dubbio una delle migliori formazioni del Girone Ovest, composta da atleti di grande valore e dotata di fisicità in tutti i ruoli, anche negli esterni, dove noi siamo, invece, più leggeri. Tra gli altri, mi troverò di fronte un caro amico, Kenneth Viglianisi, con cui ho condiviso il periodo delle giovanili a Reggio Emilia e mantenuto un ottimo rapporto. Kenneth è un giocatore molto bravo e ha meritato le 4 promozioni consecutive conquistate nelle ultime 4 stagioni, sarà stimolante affrontarci sul campo. Motivo di stimolo arriverà anche dal pubblico numeroso che affollerà il PalaIlio e noi daremo il massimo per cercare di conquistare la prima vittoria in trasferta”.
Note – Roster al completo
Media – Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LNP TV Pass.
ACEA ROMA-MONCADA AGRIGENTO
Dove: Palasport Viale Tiziano, Roma
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Sabetta, Pazzaglia, Meneghini
QUI ROMA
Guido Saibene (allenatore) – “Agrigento è ormai una realtà consolidata della pallacanestro italiana, che ha conquistato due promozioni in tre anni sfiorando l’impresa contro Torino nella scorsa stagione. È un piccolo grande capolavoro del presidente Moncada, costituito su uno zoccolo duro migliorato di stagione in stagione e affidato a un allenatore di valore come Ciani. Ci aspettiamo un avversario con il dente avvelenato per la sconfitta subita contro Agropoli, ancora più compatto e concentrato dopo l’infortunio occorso a Piazza”.
Craig Callahan (centro) – “Agrigento è un’ottima squadra, che negli ultimi anni ha raccolto tanti successi. In questo momento si trovano ad affrontare le difficoltà dovute all’infortunio di Piazza, ma possono comunque contare su un importante nucleo di italiani costruito lo scorso anno. Dovremo usare l’esperienza maturata nelle ultime due partite di campionato: contro Derthona per noi è stata la prima vera occasione di giocare una partita tutti insieme e abbiamo avuto delle difficoltà, ma già con Ferentino siamo cresciuti, soprattutto a livello difensivo. Abbiamo preparato bene la gara e la affronteremo come se fosse una finale”.
Note – Roster al completo.
Media - La radiocronaca della partita sarà trasmessa in diretta sul sito http://www.timeoutchannel.it. Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati sulla pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
QUI AGRIGENTO
Franco Ciani (allenatore) - “Si tratta di una partita particolare, speciale sotto il profilo emotivo e ambientale. Roma è stata per tanti anni ai vertici della Serie A, è una società che ha una grandissima storia e un presente che, al di là del risultati, parla di una squadra di ottimo livello. Lo zero in classifica non deve ingannare nessuno: Roma ha incontrato Tortona che oggi ha un ritmo superiore a quasi tutte le altre squadre, a Ferentino ha lottato fino all’ultimo contro una delle superfavorite. La classifica non fotografa il loro valore. C’è una terza componente che rende speciale questo incontro: è la nostra prima partita senza Alessandro Piazza. Abbiamo lavorato, preparato delle cose, ma rivoluzionare un sistema di gioco costruito intorno al nostro playmaker non è operazione indolore, né rapida. Verificheremo quello su cui abbiamo lavorato in palestra e anche l’atteggiamento mentale, in quanto dovremo dimostrare il massimo livello di attenzione”.
Marco Evangelisti (giocatore) - “Roma è una squadra molto talentuosa nei primi cinque, ma può contare anche su una panchina di ottimo livello. Ci mancherà Piazza, che per noi è un giocatore fondamentale, sicuramente dovremo mettere qualcosa di più in campo tutti quanti per sopperire alla sua mancanza. Per noi è una partita molto importante, vogliamo rifarci della sconfitta contro Agropoli, ma loro avranno la stessa fame perché sono alla ricerca dei primi due punti. Sarà certamente una partita interessante, vedremo cosa succederà”.
Note - Indisponibile Alessandro Piazza (frattura alla mano destra).
Media - Gara trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LNP TV Pass. Aggiornamenti sui canali Social ufficiali della società (Facebook e Twitter) e sul sito ufficiale www.fortitudoagrigento.it. La gara sarà trasmessa in differita lunedì sera alle ore 21 dal media partner Agrigento Tivù (canale 96 del digitale terrestre).
NPC RIETI-ASSIGECO CASALPUSTERLENGO
Dove: PalaSojourner, Rieti
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Belfiore, Ascione, Ciaglia
QUI RIETI
Luciano Nunzi (capo allenatore) - “È una partita delicata perché veniamo da due sconfitte che, soprattutto l’ultima, ci hanno lasciato un po' di amarezza e vogliamo trovare la prima vittoria dell'anno. Incontriamo domenica Casalpusterlengo, una squadra che quando sarà al completo, sia per qualità del roster che della guida tecnica, si posizionerà solo un gradino subito sotto alle migliori ed è destinata a fare un campionato di vertice. Contro di noi potrebbe non essere al completo, questo sarà un vantaggio se affronteremo la partita con la mentalità giusta, oppure costituirà uno svantaggio se i giocatori di Casalpusterlengo fronteggeranno l'assenza dei compagni dando loro qualcosa in più. Noi saremo tutti, anche se ancora sulla via del recupero per quanto riguarda Rakeem Buckles. Sul fatto che questa domenica saranno per me 100 partite in amarantoceleste è chiaro che sono molto soddisfatto: è un numero importante che svela la mia stima per l'ambiente e la società e l’apprezzamento della società per me ed il mio lavoro. È un bel traguardo che, però, non cambia nulla su quello che ancora potenzialmente possiamo fare. Quando si raggiunge un traguardo del genere viene da ringraziare un po' tutti: giocatori, staff, società, pubblico e tutti quelli che mi sono stati vicino quando le cose non andavano e anche quando si è raggiunto il top dei risultati come la promozione dello scorso anno. L’obiettivo di quest’anno è altrettanto importante, se non di più: mettere le radici nella Serie A2 è una sfida affascinante e ardua, in un campionato difficile e nuovo un po’ per tutte le componenti. Noi ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere questo obiettivo e scenderemo in campo sempre mettendoci tutto il nostro impegno”.
Roberto “Picchio” Feliciangeli (giocatore) - “Abbiamo fatto, come al solito, una buonissima settimana di allenamento, cercando di correggere gli errori commessi nelle partite precedenti. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità così come del fatto che Casalpusterlengo sia una buonissima squadra, anche se attualmente con qualche problema di infortuni. Tuttavia stiamo cercando di preoccuparci più della nostra condizione, soprattutto a livello di concentrazione mentale, piuttosto che degli avversari. Ci troviamo ancora a zero punti e nelle prossime due partite in casa, domenica con Casalpusterlengo e venerdì con Roma, la vittoria sarà importante per cominciare a creare il nostro tesoretto e per avere conferma del fatto che possiamo giocarcela con chiunque. Prima arriveranno i due punti e prima raggiungiamo questa consapevolezza. Non credo che mancherà l'apporto del pubblico, penso che due sconfitte, ma giocate fino alla fine, non possano aver fatto disinnamorare molti tifosi. Il mio appello al pubblico amarantoceleste è comunque quello di rivedere almeno le persone presenti nella prima gara con Ferentino e potergli regalare stavolta una gioia. Se faremo le cose con attenzione, al pari della preparazione tattica della settimana, potremo toglierci molte soddisfazioni in campionato, sia dentro che fuori il PalaSojourner”.
Note – Roster al completo. La NPC aderisce alla #settimanaviva per la rianimazione cardiopolmonare.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta streaming da LNP Pass TV, aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook che su quello Twitter.
QUI CASALPUSTERLENGO
Alex Finelli (allenatore) – “La notizia migliore della settimana è il ritorno a casa di Pagani. Nel poco tempo che ho avuto a disposizione per conoscerlo, ho capito che ha una tempra molto resistente. Sapere che lo riabbracceremo prestissimo al Campus, fa tanto piacere. Tra tanti problemi uno che si è risolto nel migliore dei modi. Altro fatto positivo, naturalmente di altra caratura, è riavere a disposizione il capitano. Chiumenti ha superato l’ultimo infortunio e domenica sarà in campo per dare il suo pesante apporto ai compagni nella difficile trasferta di Rieti”.
Riccardo Rossato (giocatore) - “Contro Barcellona penso di aver giocato una gara sufficiente e penso di aver guadagnato un po’ di fiducia dai miei compagni e dal coach. L’importante era portare a casa i due punti, per arrivare alla trasferta di Rieti con più tranquillità. Abbiamo ancora assenze importanti, ma arriveremo sicuramente a Rieti preparati. Sarà una partita dura, perché loro avranno voglia di riscattarsi davanti al loro caldo pubblico, dopo due sconfitte. Non è facile prevedere il vincitore, tutto si risolverà credo nei secondi finali della gara. Aspettavamo il Paga (Alessandro Pagani) a braccia aperte, tutti, dal custode al Pres, siamo felicissimi che sia tornato a casa; si è sentita molto la sua assenza dentro e fuori dal campo. Ora che è tornato siamo tutti più sereni. Comunque vada. Da dentro o da vicino sono sicuro che ci aiuterà durante tutto il nostro percorso”.
Note - Rientra il capitano Alberto Chiumenti. Sempre ai box Daniel Donzelli, in recupero dall’intervento alla caviglia dell’estate scorsa. Fermo anche Luca Vencato dopo l’infortunio muscolare subito all’esordio con Scafati.
Media – Diretta streaming su LNP TV.
MENS SANA BASKET 1871 SIENA-NOVIPIÙ CASALE MONFERRATO
Dove: PalaEstra, Siena
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Materdomini, Pecorella, Mottola
QUI SIENA
Alessandro Ramagli (allenatore) - “Torniamo sul campo di casa, sicuramente per noi una condizione confortevole perché il nostro pubblico è sempre pronto a darci una spinta importante. Troviamo per la prima volta una squadra che ha partecipato al campionato di A2 Gold dello scorso anno e che rappresenta una delle società storiche del campionato di A2. Negli ultimi dieci anni ha partecipato a nove campionati ed otto volte ha raggiunto i playoff, lanciando tanti giocatori, tanti allenatori con un progetto molto serio che secondo me dovrebbe essere preso ad esempio da molti. È una squadra che fa della chimica la propria forza. Cinque giocatori dello scorso anno sono rimasti, quattro quinti del quintetto base, più il coach. In questo momento hanno grande confidenza, si trovano a memoria e questo è normale per una squadra che ha un vissuto come il loro. È una squadra abituata a tenere difensivamente i propri avversari a punteggi molto bassi, a controllare i rimbalzi, quindi noi dovremo essere molto bravi a controbattere prima di tutto nella nostra metà campo per poi provare ad alzare il ritmo, a giocare una pallacanestro più consona alle nostre caratteristiche”.
Valerio Cucci (giocatore) - “Casale è una squadra molto forte ed affiatata che già dalle prime due partite ha dimostrato le sue qualità, andando a vincere a Reggio Calabria ed affermandosi in casa con Biella. È costruita su un gruppo che gioca insieme da anni, guidata da un coach esperto che ho avuto modo di conoscere in Nazionale. Noi dovremo giocare la nostra pallacanestro, consapevoli che non sarà una partita facile, ma daremo il massimo certi che il nostro pubblico ci darà una spinta in più”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV.
QUI CASALE MONFERRATO
Marco Ramondino (allenatore) - “Siamo consapevoli del valore di Siena: il carattere e l'agonismo dei suoi giocatori fanno della nostra prossima avversaria un gruppo che gioca duro e con uno spirito molto competitivo. Sarà importante avere la forza mentale ed emotiva per sostenere l'impatto contro una squadra che gioca in maniera aggressiva, per di più su un campo in cui il pubblico è un fattore. Dovremo essere capaci di applicare la nostra difesa con continuità e, affrontando una squadra nella quale non è facile individuare un punto di riferimento offensivo, dovremo evitare di andare fuori equilibrio per limitare la loro capacità di distribuire gioco”.
Giovanni De Nicolao (giocatore) - “Andiamo a Siena dopo due vittorie, consapevoli delle nostre forze ma anche dei nostri limiti, sapendo che non potremo concederci pause. Giocheremo su un campo difficile, per la sua storia e per il calore del tanto pubblico, dovremo così farci trovare pronti, concentrati e difendere forte giocando una partita solida”.
Note - L'intero roster sarà a disposizione di coach Marco Ramondino, compreso Will Saunders tornato giovedì ad allenarsi con il resto del gruppo dopo un problema ad un flessore.
Media - L'incontro sarà raccontato con aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook (www.facebook.com/juniorcasale) che su quello Twitter (twitter.com/juniorcasale). La gara sarà in diretta sulla piattaforma LNP TV Pass (tvpass.legapallacanestro.com).
BERMÈ REGGIO CALABRIA-GIVOVA SCAFATI
Dove: PalaCalafiore, Reggio Calabria
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Nicolini, D’Amato, Patti
QUI REGGIO CALABRIA
Giovanni Benedetto (allenatore) - “Scafati è una squadra importante, che sta facendo vedere cose molto positive, giocando un buon basket. Noi dopo la gara vinta contro Omegna, abbiamo fatto qualche progresso, ma dobbiamo crescere ulteriormente. Stiamo aumentando le cose positive rispetto a quelle negative e vogliamo annullare completamente questo gap. Domenica sarà una sfida importante, e di fronte al nostro pubblico vogliamo fare bene e divertire”.
Austin Freeman (giocatore ) - “Non sarà certamente una partita semplice, ma del resto nel nostro girone qualsiasi sfida non si vincerà agevolmente, perché ritengo che il livello medio a Ovest sia molto alto. Cercheremo di affrontare Scafati nel migliore dei modi, per ripagare i nostri tifosi che ci seguono con tanta passione. Reggio Calabria si aspetta tanto da noi e vogliamo fare bene davanti al nostro pubblico che è davvero molto caloroso”.
Note - Spinelli in settimana è stato colpito da influenza, ma dovrebbe essere dell’incontro.
Media - La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LNP TV, e in diretta radio su Radio Touring 104. La differita dell’incontro sarà trasmessa martedì 20 ottobre alle 21 su Reggio TV ( canale 14 del digitale terrestre) e mercoledì 21 su Video Touring ( canale 655 del digitale terrestre).
QUI SCAFATI
Giovanni Perdichizzi (allenatore) – “Siamo curiosi e stimolati parecchio dal fatto di giocare in un bel campo, davanti a tanta gente. Affronteremo una squadra che, come affermato dal loro stesso general manager, è stata allestita per vincere il campionato ed è dotata di atleti importanti. Questo non ci deve mettere pressione, ma dare stimoli positivi, tali da consentirci di giocare con spensieratezza, dimenticando il fatto che li abbiamo battuti in preseason, sia perché all’epoca hanno giocato senza Spinelli e Crosariol, sia perché le gare amichevoli precampionato lasciano sempre il tempo che trovano. Sono reduci da una sconfitta casalinga alla prima giornata e quindi hanno la voglia, oltre che la necessità, di vincere la prima partita in casa, dinanzi ai propri tifosi. Noi rispettiamo tutti, ci stiamo allenando bene e ritengo che non siamo assolutamente inferiori a Reggio Calabria. Dal punto di vista tecnico, sarà fondamentale la gestione del ritmo: dobbiamo giocare con i nostri tempi, facendo leva sulla difesa e le transizioni, così mettendoci nelle condizioni di giocare alla pari e, perché no, provare a tornare da Reggio Calabria con altri due punti”.
Massimo Rezzano (giocatore) – “Ci attende una partita tosta, perché ci troveremo di fronte una squadra di grandissima esperienza, con un roster di primissimo livello, nel quale figurano atleti che hanno militato anche in massima serie. Contro una simile squadra, se ciascuno di noi non darà il massimo, le cose potrebbero complicarsi. Alla Viola, che ha perso all’esordio in casa, non mancano gli stimoli giusti per fare bene, ma noi, carichi delle due vittorie conquistate nei primi due turni di campionato, con entusiasmo ed energia possiamo andare a giocarcela a testa alta. Tecnicamente, Reggio Calabria è una squadra estremamente lunga, coperta in tutti i ruoli, dotata di grande talento offensivo, quindi una nostra ipotetica vittoria partirebbe senz’altro dalla difesa”.
Note – Roster al completo. Il playmaker Spinelli (Bermè Reggio Calabria) e l’ala centro Rezzano (Givova Scafati) sono entrambi ex di turno.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta radiofonica sui 92.50 Mhz di Radio Sant’Anna (media partner della Givova Scafati), anche in streaming sul sito internet www.radiosantanna.it. Inoltre sarà possibile assistere alla gara in differita su TV Oggi (tasto 71 del digitale terrestre) nei giorni di martedì (ore 21:00) e, in replica, mercoledì (ore 15:25).
ANGELICO BIELLA-LA BRIOSA BARCELLONA
Dove: Biella Forum, Biella
Quando: domenica 18 ottobre, 18.00
Arbitri: Terranova, Saraceni, Tallon
QUI BIELLA
Michele Carrea (allenatore) - "Vogliamo regalare una vittoria al nostro pubblico. Lo spogliatoio deve saper fare i conti con una visione razionale e oggettiva della classifica: oggi la classifica dice che domenica saremo chiamati a conquistare i due punti. E' sbagliato pensare che le sconfitte con Agrigento e Casale erano impossibili da prevedere, che è successo qualcosa di incredibile e assurdo del quale bisogna fornire una spiegazione. Si è perso contro due ottime squadre: nella prima partita sono stati commessi errori secondo me gravi (disattenzioni, giocate difensive talvolta di sufficienza), errori che però non sono stati riprodotti a Casale Monferrato".
Alessandro Grande (giocatore) - “E' una partita importante perché in classifica siamo entrambe a zero punti. Per noi è un match che conta doppio. Vogliamo vincere, prenderci i due punti e vogliamo soprattutto farlo in casa. Ci proveremo partendo dal lavoro svolto in queste settimane. Sappiamo che una vittoria domenica darebbe al gruppo quella fiducia necessaria a sbloccare tante piccole cose. In allenamento lavoriamo per capire i momenti della partita e che alcuni palloni sono diversi da altri. Siamo una squadra unita, sono sicuro che miglioreremo”.
Note – Roster al completo.
Media – ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del dtt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del dtt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del dtt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. Non mancheranno inoltre approfondimenti settimanali sui telegiornali delle emittenti sopraelencate. Il match sarà poi trasmesso on-line in streaming su LNP TV PASS (tvpass.legapallacanestro.com), la nuova offerta a pagamento di Lega Nazionale Pallacanestro per seguire in diretta dai palasport di tutta Italia e in video on-demand il campionato di Serie A2 2015/2016.
QUI BARCELLONA
Francesco Trimboli (assistente allenatore) – “Biella, così come noi, ha zero punti in classifica. Diciamo che ci giochiamo un bel pezzo di campionato in questa partita. Loro hanno voglia di riscattarsi, ma è altrettanto vero che noi abbiamo voglia di dimostrare che possiamo giocare la nostra pallacanestro e vincere. In settimana abbiamo riflettuto sui nostri errori e abbiamo lavorato bene. Siamo consci che quella di Biella è una partita alla nostra portata e puntiamo tutto sulla voglia di dimostrare quello che possiamo fare e quello che dobbiamo fare. Su questo sono molto positivo. Sul nuovo arrivato Ojo posso dire che stiamo attendendo tutti gli incartamenti burocratici per poter procedere al tesseramento”.
Simone Centanni (giocatore) - “Sappiamo che la partita di Biella è fondamentale per il prosieguo del campionato. Dobbiamo riuscire ad essere aggressivi e imporre un certo ritmo alla partita. La chiave è l’aggressività che mettiamo in campo. Lo spogliatoio è tranquillo, sappiamo che potevamo fare meglio, ma sappiamo che stiamo lavorando nel modo giusto e che prima o poi ne verremo fuori. Io sono convinto che possiamo essere la sorpresa del campionato perché se riusciamo ad essere aggressivi in campo possiamo giocarcela con chiunque”.
Note – Roster al completo.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta su Radio Milazzo (100 Mhz nella fascia della provincia di Messina).
BCC AGROPOLI-FMC FERENTINO
Dove: Pala Di Concilio, Agropoli (Sa)
Quando: domenica 18 ottobre, 20.00
Arbitri: Cappello, Triffiletti, Capozziello
QUI AGROPOLI
Antonio Paternoster (coach) – “Sarà un’altra partita molto difficile contro Ferentino. Affrontiamo un avversario che, per tradizione e per il roster allestito, è a mio avviso la favorita per la scalata nella massima serie. Hanno esperienza e solidità, sarà una gara molto complicata. Noi siamo perfettamente consapevoli della loro forza, ma scenderemo sul parquet del Pala Di Concilio per giocare come sempre la nostra pallacanestro. Ferentino è stata costruita per vincere, mentre noi possiamo giocare senza troppe pressioni. Come si fermano? Si possono fermare giocando una gara con ritmi altissimi e bloccando i loro migliori giocatori. Non sarà semplice, ma sicuramente la sfida contro la FMC Ferentino sarà un’altra tappa importante per la crescita della squadra”.
Federico Di Prampero (giocatore) – “Veniamo da due vittorie importanti e storiche per la città di Agropoli. Queste prestazioni hanno alimentato la fiducia nei nostri mezzi, anche se siamo consapevoli che il cammino è ancora lungo e difficile. Troviamo sul nostro percorso un altro avversario di altissimo livello, come la FMC Ferentino, che è tra le favorite per la promozione. Noi, però, faremo di tutto per fermarli e regalare un’altra gioia al nostro splendido pubblico”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass. La partita sarà trasmessa in differita lunedì 19 ottobre alle 14.45 su Stile Tv (619 del dgt) e riproposta dalla stessa emittente martedì 20 ottobre alle 21.40. Inoltre, la partita sarà trasmessa da SET – Scelza Edizioni Televisive (669 del dgt) lunedì 19 ottobre alle 21.15.
QUI FERENTINO
Luciano D'Ancicco (preparatore fisico) - “Sono campano ma non conosco benissimo Agropoli, anche se mi sono informato su di loro. Si tratta di una società giovane e di una squadra che sta vivendo un momento molto entusiasmante: vengono da due vittorie consecutive, l’ultima su un campo difficile come quello di Agrigento. Dovremo stare molto attenti e arrivare preparati alla partita perché incontreremo una squadra molto carica e piena di energia”.
Tommaso Raspino (ala piccola) - “L’inizio di campionato è sempre un’incognita, in qualunque categoria. Ci si conosce sempre poco. Il nostro inizio di stagione è stato confortante. Ora sotto con Agropoli, sicuramente loro saranno molto carichi, noi siamo una delle squadre più forti del torneo, e chiunque vorrà far vedere il proprio valore contro di noi, dando anche più del 100%. Noi stiamo preparando la trasferta campana al meglio, sfruttando i nostri punti di forza. Un’ultima considerazione vorrei farla sul pubblico che ci ha accolti al Ponte Grande domenica contro la Virtus Roma. Sicuramente non ce lo aspettavamo questo entusiasmo. Se continueremo a regalare soddisfazioni e vittorie ai nostri tifosi sono certo che ci seguiranno sempre più numerosi”.
Note – Saranno tutti a disposizione di coach Fucà i dieci titolari della FMC Ferentino. Sabato mattina la rifinitura al Ponte Grande, poi la partenza per Agropoli. Palla a due alle ore 20.00 di domenica 18 ottobre. "VIVA!”, la settimana per la rianimazione cardiopolmonare sarà nei campi di basket per le partite di A2 del 17/18 ottobre, grazie al supporto della LNP. Prima di Agropoli-FMC Ferentino i capitani e gli arbitri scenderanno in campo con la maglietta della campagna VIVA!.
Media – La gara sarà in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS. Per tutte le informazioni si può consultare il portale www.legapallacanestro.com. Aggiornamenti sul sito: www.basketferentino.com e sui canali social Facebook e Twitter del Basket Ferentino. Al momento non ci sono accordi con emittenti televisive locali per la differita e/o diretta delle gare della FMC Ferentino.
A cura di:
Guido Cappella
Area Comunicazione LNP