Serie B Nazionale 2023/2024: formula e date della stagione

AGGIORNAMENTO:
Il calendario completo della Serie B Nazionale 2023/24 nei gironi A e B: https://www.legapallacanestro.com/serie/4/calendario

Serie B Nazionale 2023/2024: le squadre partecipanti

Di seguito le squadre ammesse alla Serie B Nazionale 2023/24, divise nei gironi A e B:

GIRONE A
Del Fes Avellino
Lissone Interni Brianza Casa Basket
Ble Decò Juvecaserta 2021
BPC Virtus Cassino
Logiman Pallacanestro Crema
Rimadesio Pall. Aurora Desio
Pall. Fiorenzuola 1972 Bees
SAE Scientifica Legnano Basket Knights
Libertas Livorno 1947
Pielle Livorno
Gema Pallacanestro Montecatini
Fabo Herons Montecatini
Paffoni Fulgor Omegna
Bakery Basket Piacenza
Solbat Golfo Piombino
NPC Rieti
Lars Virtus Arechi Salerno
Geko PSA Sant'Antimo

GIRONE B
Lions Bisceglie
Caffè Mokambo Chieti Basket 1974
Ristopro Janus Basket Fabriano
Blacks Raggisolaris Faenza
Andrea Costa Imola
Virtus Imola
General Contractor Basket Jesi Academy
Luxarm Virtus Lumezzane
Gemini Basket Mestre 1958
Logimatic Group New Flying Balls Ozzano
Antenore Energia Virtus Basket Padova
OraSì Basket Ravenna
Liofilchem Pallacanestro Roseto
Tecnoswitch Pallacanestro Ruvo di Puglia
Allianz Pazienza Cestistica San Severo
Rucker San Vendemiano
CJ Basket Taranto
Civitus Allianz Pallacanestro Vicenza 2012

---

Serie B Nazionale 2023/2024: formula e date della stagione

Il Consiglio Federale FIP, nella riunione di venerdì 14 luglio, ha approvato la formula e le date del campionato di Serie B Nazionale 2023/24.

FASE DI QUALIFICAZIONE
Partecipano alla Serie B Nazionale 2023/24 36 squadre, divise in due gironi (A e B) da 18 squadre ciascuno. Si disputano gare di andata e ritorno, per un totale di 34 partite.

DATE
Prima giornata - Domenica 1° ottobre
Ultima giornata di andata - Domenica 7 gennaio
Ultima giornata di ritorno - Domenica 21 aprile
Turni infrasettimanali - Mercoledì 11 ottobre, mercoledì 1° novembre, giovedì 7 dicembre, mercoledì 24 gennaio, mercoledì 14 febbraio, mercoledì 27 marzo. Il turno del 23 dicembre è disputato di sabato, per le Festività natalizie.
Soste - Domenica 31 dicembre (per le Festività natalizie), domenica 17 marzo (per Final Four Coppa Italia LNP).

FASE PROMOZIONE – PLAYOFF
Le prime 8 squadre di ogni girone, al termine della fase di qualificazione, accedono alla fase Playoff, con partite a gironi incrociati sviluppati in 3 turni (quarti, semifinale, finale), tutti al meglio delle 5 gare (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa), con i seguenti accoppiamenti:

TABELLONE A

QUARTI DI FINALE
Q1 - 1^ A - 8^ B
Q2 - 2^ B - 7^ A
Q3 - 3^ A - 6^ B
Q4 - 4^ B - 5^ A

SEMIFINALI
SF1: vincente Q1 - vincente Q4
SF2: vincente Q2 - vincente Q3

FINALE
Vincente SF1 - Vincente SF2

TABELLONE B

QUARTI DI FINALE
Q1 - 1^ B - 8^ A
Q2 - 2^ A - 7^ B
Q3 - 3^ B - 6^ A
Q4 - 4^ A - 5^ B

SEMIFINALI
SF1: vincente Q1 - vincente Q4
SF2: vincente Q2 - vincente Q3

FINALE
Vincente SF1 - Vincente SF2

Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2.

DATE
Gara 1 Quarti - Domenica 5 maggio
Eventuale gara 5 Finale - Mercoledì 12 giugno

FASE SALVEZZA - PLAYOUT
Le squadre classificate dal 9° al 13° posto, al termine della fase di qualificazione, si fermano e parteciperanno alla Serie B Nazionale 2024/25.
La 18^ e ultima classificata di ogni girone, al termine della fase di qualificazione, retrocede direttamente in Serie B Interregionale.
Le squadre classificate dal 14^ al 17^ posto, al termine della fase di qualificazione, accedono ai Playout.
I Playout sono strutturati su due turni, al meglio delle 5 gare (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa), con accoppiamenti all'interno dei singoli gironi.
Gli accoppiamenti del primo turno: 14-17, 15-16. Le vincenti del primo turno si salvano, le perdenti accedono al secondo turno.
Le due perdenti dell'ultimo turno retrocederanno anch'esse in Serie B Interregionale.
Le retrocesse in Serie B Interregionale saranno in tutto 4.

DATE
Gara 1 primo turno - Domenica 5 maggio
Gara 5 secondo turno (eventuale) - Mercoledì 29 maggio

---

Supercoppa LNP 2023 Serie B Nazionale: accoppiamenti, formula e calendario

Lega Nazionale Pallacanestro rende noti accoppiamenti, calendario e formula di svolgimento della Supercoppa LNP Old Wild West 2023, relativa alle formazioni iscritte al campionato di Serie B Nazionale.

FORMULA
Le 36 squadre della Serie B Nazionale 2023/24 sono inserite in un tabellone, con turni in gara unica, ad eliminazione diretta. La squadra con migliore posizione, in riferimento alla stagione 2022/23, gioca ogni turno in casa.
Nel primo turno le squadre vengono ridotte da 36 a 18, nel secondo turno da 18 a 9, con i seguenti accoppiamenti: vincente gara 1-vincente gara 2, vincente 3-vincente 4, vincente 5-vincente 6, e così via.

Al termine del secondo turno viene eliminata una squadra, tra le 9 vincitrici: restano quindi 8 squadre.
Questi i criteri per l'ammissione ai quarti di finale:
le squadre vincenti del secondo turno impegnate in trasferta sono tutte ammesse ai quarti, a meno che non si abbiano 9 vittorie esterne su 9. In tal caso vale il criterio successivo.
Tra le squadre vincenti del secondo turno impegnate in casa si scarta quella che abbia vinto la singola gara con la minore differenza canestri.
In caso di ulteriori parità valgono i seguenti criteri, relativamente alla sola sfida di secondo turno: squadra che abbia subito più punti, squadra con il maggior numero di falli commessi (compresi tecnici), sorteggio.

Si disputano poi i quarti di finale, sempre in gara unica, con accoppiamenti riprogrammati seguendo per quanto possibile il criterio di vicinorietà.
Le 4 vincenti dei quarti accedono alla Final Four, a Montecatini Terme.

CALENDARIO
Primo turno: sabato 9 settembre
Secondo turno: mercoledì 13 settembre
Quarti di finale: domenica 17 settembre
Final Four: sabato 23 e domenica 24 settembre, a Montecatini Terme (Pt)

PRIMO TURNO - ACCOPPIAMENTI

  1. Rimadesio Desio-Lissone Interni Brianza Casa Basket
  2. SAE Scientifica Legnano-Paffoni Fulgor Omegna
  3. Solbat Piombino-Logiman Crema
  4. Bakery Basket Piacenza-Fiorenzuola Bees
  5. Fabo Herons Montecatini-Gema Pall. Montecatini
  6. Libertas Livorno 1947-Pielle Livorno
  7. NPC Rieti-Lars Virtus Arechi Salerno
  8. Antenore Energia Virtus Padova-Luxarm Lumezzane
  9. Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano
  10. Logimatic Group Ozzano-Civitus Allianz Vicenza
  11. Virtus Imola-Andrea Costa Imola
  12. OraSì Ravenna-Blacks Faenza
  13. Ristopro Fabriano-General Contractor Jesi
  14. Caffè Mokambo Chieti-Liofilchem Roseto
  15. Tecnoswitch Ruvo di Puglia-Lions Bisceglie
  16. Allianz Pazienza San Severo-CJ Basket Taranto
  17. BPC Virtus Cassino-Del Fes Avellino
  18. Geko PSA Sant'Antimo-Ble Decò Juvecaserta 2021

SUPERCOPPA SERIE B, L’ALBO D’ORO
2020 – Vaporart Pall. Bernareggio 99
2021 – Raggisolaris Faenza
2022 - Agribertocchi Pall. Orzinuovi