SUONA LA TERZA CAMPANELLA, LA RUCKER VINCE CONTRO CASALE

Continua e arriva a tre la striscia vincente della Rucker che, dopo Desio e Fiorenzuola, sconfigge Casale Monferrato grazie a un’altra convincente prova di squadra. Sei giocatori in doppia cifra, Čebašek e Onojaife top scorer con 16 punti. Mercoledì 3 novembre alle 20.45 i bianconeri saranno impegnati in trasferta a Treviglio.

Se tre indizi fanno una prova, come diceva Agatha Christie, appare evidente come la Rucker del nuovo corso abbia cambiato pelle. Tanti gli elementi concordanti per considerare trasformata una squadra che nelle ultime tre gare (a Desio e in casa contro Fiorenzuola e Casale) ha segnato 283 punti (94.3 a gara), subendone solo 201 (67 a gara). Il cambiamento positivo è cristallino nella fase difensiva, da cui poi la Rucker riesce a sviluppare con maggiore frequenza anche azioni in contropiede e, quando non ci riesce, c’è una condivisione della palla e delle responsabilità che nelle ultime uscite ha prodotto una pallacanestro efficace che mette in ritmo tutti i giocatori.

Contro Casale, ben sei in doppia cifra, con valutazioni sopra i 20 e un’efficacia importante in termini di plus/minus. Da Čebašek e Onojaife, che chiudono con 16 punti a testa, a Tassinari (una regia perfetta, puntuale, che dispensa 9 assist, di cui uno meraviglioso a Bedetti in contropiede) che ne segna 13, fino ai 10 realizzati da Murri, Pagani e Bedetti.

L’inizio è attento e produttivo, 10-3 interno a cui Casale reagisce raggiungendo i padroni di casa. Due triple consecutive di Čebašek scaldano il pubblico, la Rucker difende e spinge in attacco, prendendosi meritatamente 18 punti di vantaggio all’intervallo lungo grazie a un parziale di 11-0 prodotto dai canestri di Onojaife, Bedetti e Tassinari.

Dopo essere arrivata al +24, la Rucker allenta la presa: Casale in due minuti prova a rimontare, fermandosi sul -8 (66-58). Dal time-out chiamato da coach Campanella esce una squadra che ritorna in carreggiata e a condurre di 20 punti, portandosi a casa la terza vittoria consecutiva.

Menzione speciale per l’ottima prova di Nicolas Morici, leader di questa squadra al di là dei 6 punti realizzati: tanta, tantissima difesa (11 rimbalzi), senso del gioco come pochi (3/3 da 2), dedizione e sacrificio per il bene della squadra (28 di plus/minus), collante fondamentale in difesa e perno delle fasi offensive (3 assist). Nelle sue pagelle, Paolo Ziliani lo avrebbe definito “ritrovato”.

All’orizzonte, adesso, un impegno in cui l’asticella si alza. Dieci giorni di lavoro in palestra per lo staff tecnico per prepararsi al meglio in vista dell’importante e stimolante esame di maturità in programma mercoledì 3 novembre, quando la Rucker sarà di scena al PalaFacchetti di Treviglio, team di alta classifica reduce da tre stop consecutivi.

STATS
Čebašek: 16 punti, 2/4 da 2, 4/7 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist
Onojaife: 16 punti, 6/8 da 2, 4/5 t.l., 6 rimbalzi
Tassinari: 13 punti, 3/6 da 2, 4/4 t.l., 5 rimbalzi, 9 assist

RUCKER – CASALE MONFERRATO 87-66
(25-18; 52-34; 66-47)

RUCKER: Tassinari 13, Murri 10, Picarelli 6, Pagani 10, Sinagra NE, Onojaife 16, Morici 6, Bedetti 10, Dalla Cia, Borin NE, Čebašek 16. All. Campanella

CASALE: Osatwna 8, Caglio 7, Basta, Rupil 5, Iacorossi NE, Guerra 11, Martinoni 18, Zangheri 2, Zanzottera 12, Osagie, Dia, Marcucci 3. All. Corbani

Arbitri: Morassutti, Manco e Riggio