Tassinari illumina la Rucker San Vendemiano che si accende sul finale, è vittoria nel derby a Mestre

Due punti pesantissimi quelli conquistati dai bianconeri che, in volata, hanno la meglio su una Mestre crollata nel finale. MVP Tassinari (19 punti), il faro che ha guidato la rimonta nel quarto periodo, eccellente Oxilia all’ennesima doppia doppia (11 punti+15 rimbalzi), chirurgico e decisivo Fabiani (11 punti+6 rimbalzi), glaciale Gluditis nel canestro del sorpasso a 45” dalla fine. Domenica big match contro la capolista Treviglio alla Prealpi SanBiagio Arena, palla a due alle ore 18.
Ha il sapore speciale delle grandi imprese la vittoria al Taliercio, dopo una gara ad inseguire e che, proprio per questo, rende l’affermazione nel derby ancora più speciale. Si trattava di un esame di maturità e il team di coach Aniello lo ha superato a pieni voti, senza scomporsi mai, nemmeno sotto di 15 e con il tiro da fuori che non voleva saperne di entrare. È stata una vittoria di carattere, certamente: ci vogliono qualità morali per non perdere la fiducia quando nulla di quello che generalmente funziona gira nel verso giusto. Ma non solo, perché anche tatticamente la Rucker è diventata camaleontica, riuscendo a nascondere, con la zona, alcuni problemi nel pitturato, proteggendosi così a rimbalzo, e al contempo a risparmiare quelle energie fisiche decisive nel finale di gara. Qualche adattamento tattico in corsa ha sistemato poi alcuni problemi del primo tempo, fino al finale in cui i padroni di casa, nervosi e poco produttivi in attacco (solo 12 punti realizzati), si sono spenti mentre Tassinari e Gluditis, con un Cacace monumentale nella tripla del meno 1 e con un recupero decisivo alcune azioni dopo, mettevano la quinta per il sorpasso decisivo.
Mestre parte bene con Giordano e Galmarini, a cui rispondono Cacace e Gluditis, una sua tripla firma il primo vantaggio Rucker prima che Mestre riprenda il comando delle operazioni, guidata da un positivo Aromando. Mestre guida con 8-10 punti di vantaggio, la Rucker (che perde Preti al 15’ per una distorsione alla caviglia) trova tiri aperti ma non li realizza e va all’intervallo con un gap di 10 punti da recuperare.
Gap che diventa di 15 punti ad inizio del terzo quarto, time out Rucker e contro break ospite di 8-0: triple di Tassinari e Gluditis, con il solito Oxilia che nonostante le mani addosso per tutto il match trova sempre il modo per far prevalere la tecnica alle difese sporche. La Rucker arriva sul -5 ma la rimonta viene respinta da due triple di Giordano e dai liberi di Contento, Mestre torna sul +11 a fine del terzo quarto.
Rimonta difficile, ma se ti chiami Tassinari e hai un fuoco dentro che si accende e contagia una squadra comunque in fiducia in una serata storta al tiro, allora tutto diventa possibile. Primo episodio: due triple consecutive del Tasso, due liberi di un Fabiani efficacissimo e il break di 8-0 che riapre il match è servito. Il secondo ha gli stessi protagonisti: tripla del Tasso e gioco da 3 punti del centro bianconero, la Rucker rimette la testa avanti, di corto muso, ma è un segnale pesante che anima il team in campo e il centinaio di tifosi sulla tribuna. Mestre accusa il colpo ma prova a resistere con la tripla di Aromando e il 2+1 di Galmarini (77-73 a -2’30”). Cacace ha mira e coraggio da vendere dai 6.75, dopo qualche palla persa per entrambe le squadre arriva la giocata decisiva: Gluditis punta Galmarini e lo brucia al ferro, con 45” da giocare. Tassinari dalla lunetta porta i suoi sul +3, Mazzucchelli dalla rimessa perde palla e capitan Tassinari completa il lavoro con i due liberi per il definitivo 82-77.
Il commento di coach Aniello: “È stata una bella partita, sicuramente impegnativa. La perdita di Preti non ci ha aiutato, nel primo tempo abbiamo faticato soprattutto a concretizzare situazioni che di solito riusciamo a sfruttare appieno. Alla lunga però le nostre scelte hanno pagato perché abbiamo costretto Mestre a fare molti falli. La cosa più positiva è che non abbiamo mai mollato, nemmeno sotto di 15, mantenendo la fiducia nei nostri giochi. Sono molto felice per la vittoria del derby, per tutti noi e per la Società, così come per i tanti sostenitori, li ringrazio di cuore, che ci hanno seguito e sostenuto per tutto il match”.
Capitan Tassinari: “Mestre ci ha dato del filo da torcere per quasi 40 minuti, merito ai nostri avversari per aver fatto una partita di così alto livello. Proprio per questo motivo, la nostra reazione acquista ancora maggior valore, ci siamo riavvicinati e per due volte ci hanno ricacciato indietro. Ma non abbiamo mollato e alla fine siamo stati decisamente solidi e cinici, prendendo due punti veramente pesanti. Fammi ringraziare il nostro splendido pubblico che ci ha sostenuto per tutta la partita, anche quando tutto sembrava andare per il peggio. Bellissimo aver vinto qui e con loro al nostro fianco”.
MESTRE - RUCKER 77-82
(21-15; 44-34; 65-54)
MESTRE: Giordano 12, Bizzotto NE, Galmarini 15, Mazzucchelli 7, Porcu NE, Lo Biondo, Contento 7, Brambilla 7, Reggiani 3, Dalle Carbonare NE, De Gregori NE, Aromando 26. All. Ferrari
RUCKER: Tassinari 19, Zacchigna 2, Antelli, Tadiotto, Oxilia 11, Gluditis 19, Fabiani 11, Dalla Cia NE, Preti, Cacace 16, Donda 4. All. Aniello
Arbitri: Occhiuzzi e Corrias
La classifica:
Treviglio 46
Legnano 46
Rucker San Vendemiano 40
Capo d’Orlando 36
Faenza 34
Omegna 32
Agrigento* 30
Monferrato 30
Mestre 30
Fidenza 30
Virtus Imola 28
A.C. Imola* 26
Lumezzane* 26
Vicenza 26
Desio 22
Crema* 18
Piacenza* 18
Fiorenzuola 14
Saronno 12
Ragusa* 10