Vicenza fa sua gara 4, vince la serie e condanna la Virtus Padova

I neroverdi non riescono a pareggiare la serie e sono i vicentini a festeggiare la salvezza 

Vicenza, 26.05.2024 –  I neroverdi non riescono a bissare la prestazione di gara tre in gara quattro che vincono i vicentini 70-53 riuscendo così a chiudere la serie e ottenere la salvezza ai danni della Virtus Padova.

I padroni di casa indirizzano il match nei primi due quarti con Padova che paga le tante energie spese in gara tre e fatica a trovare il feeling con il canestro. Nel primo quarto (19-13) la Virtus resta in scia grazie alle giocate di Ferrari e Bianconi e, in avvio di seconda frazione impatta subito con le due triple ravvicinate di Giacomo Cecchinato. Vicenza riprende a macinare gioco e punti, portandosi avanti in doppia cifra all’intervallo (40-29) nonostante un prolifico Bianconi in attacco (19 punti).Dagli spogliatoi i berici rientrano con il piede sull’acceleratore, allargando rapidamente il divario nel terzo quarto che chiudono avanti di sedici lunghezze (55-39). I neroverdi aprono gli ultimi 10’ dando il tutto per tutto ma riuscendo solo a ridurre lo scarto rientrando fino al meno undici con le bombe di Cecchinato (16 punti) e Bianconi. Le speranze neroverdi si spengono nel finale, con il cronometro a scorrere inesorabile e Vicenza che negli ultimi minuti ha solo il compito di gestire tempo e punteggio riaprendo il margine fino al 70-53 conclusivo.

L’epilogo di questa stagione è il più amaro per la Virtus Padova che, perso il primo turno con Ozzano, si è dovuta arrendere 3-1 nella serie al secondo turno contro i cugini della Pallacanestro Vicenza che condannano i neroverdi alla retrocessione.

 

La cronaca della partita Pallacanestro Vicenza - Virtus Padova

PRIMO QUARTO

Coach De Nicolao parte in avvio confermando il quintetto iniziale di gara tre con Cecchinato, Scanzi, Bianconi, Ferrari e Molinaro. Vicenza apre con un canestro da oltre l‘arco di Bugatti e la Virtus risponde con Andrea Scanzi e Bianconi da sotto canestro (3-4). I neroverdi difendono forte e fanno più tre dalla lunetta con Michele Ferrari prima di un minuto abbondante senza punti da registrare. Antonietti spezza il digiuno per Vicenza che segna ancora nell’azione successiva con un rocambolesco tap-in offensivo (7-6). Michele Ferrari riporta avanti i neroverdi a metà parziale ma allo scadere dei 24’’ dall’altra parte la Civitus insacca la tripla del più due (10-8). Per la Virtus è ancora Ferrari a portare punti, sempre dalla lunetta, per la nuova parità a quota dieci punti. I berici rimettono la testa avanti con una bella iniziativa personale di Cucchiaro e il canestro in reverse di Riva che anticipa il primo time-out padovano a 2’ 32’’ dalla prima sirena (14-10). I neroverdi ripartono con due punti di Corrado Bianconi e gli ultimi 60’’ della prima frazione si aprono con i due liberi di Bugatti. Matteo Cagliani recupera un pallone importante, inducendo Lurini all’antisportivo e segnando un punto dalla lunetta. A ridosso della sirena una tripla di Cernivani vale il 19-13 di fine primo quarto.

 

SECONDO QUARTO

In avvio di seconda frazione Giacomo Cecchinato esplode la bomba del meno tre e la Virtus recupera subito palla impattando con un’altra tripla di Cecchinato (19-19). Vicenza replica con il 2+1 di Cucchiaro ma i due punti di Bianconi a rimbalzo d’attacco riavvicina subito Padova. Brambilla fa la voce grossa sotto canestro e i padroni di casa allungano poi nuovamente con Campiello dalla linea della carità (26-21). Per tre volte il ferro del PalaGoldoni sputa i buoni tiri creati dai neroverdi e una tripla di Brambilla scrive il più otto vicentino a 4’ dall’intervallo. La panchina padovana spende il necessario minuto di sospensione e la Virtus prova a ripartire dalla bomba di Corrado Bianconi (29-24). Brambilla si carica i suoi sulle spalle con la bomba e un libero che valgono il più nove. Corrado Bianconi risponde con un’altra tripla delle sue ma, sul terzo fallo personale di Molinaro, Brambilla sfrutta nuovamente un viaggio in lunetta (35-27). La Virtus non trova il fondo della retina e l’ultimo minuto si apre con il canestro vicentino del più dieci. Corrado Bianconi, dalla linea della carità, porta altri due punti alla causa neroverde. Negli ultimi 30’’ Cernivani infila la tripla che manda le squadre al riposo sul 40-29 per i padroni di casa.

 

TERZO QUARTO

Dopo la pausa lunga Vicenza rientra con la tripla di Bugatti (43-29). Padova risponde con un canestro di forza di Lorenzo Molinaro ma Antonietti riscrive il più quattordici immediato. I padroni di casa recuperano palla in difesa e, sul terzo personale di Antelli, Bugatti aggiunge il libero del 46-31 dopo 2’ del terzo quarto. I neroverdi faticano a trovare spazi in attacco e Cecchinato si guadagna due liberi importanti, di cui solo uno va a bersaglio. Dopo il time-out chiesto da Coach De Nicolao, la Virtus riparte da un piazzato di Lorenzo Molinaro ma una tripla di Campiello prova subito a spegnere gli entusiasmi con il punteggio che resta poi inchiodato per oltre due minuti sul 48-34. Molinaro spezza il digiuno prolungato con una bomba dall’angolo e Padova, dopo una palla recuperata, mette subito altri due punti con Andrea Scanzi riportando lo svantaggio in singola cifra (48-39). I vicentini, a 1’ 46’’ dalla terza sirena, ricorrono al time-out per rimettere ordine e tornano a segnare prima con Campiello e poi con Brambilla. Negli ultimi 60’’ i neroverdi non trovano punti e, dopo il quarto personale di Antelli, Cernivani scocca la tripla che chiude il terzo quarto sul più sedici vicentino (55-39).

 

QUARTO QUARTO

La Virtus prova ad accelerare i ritmi in avvio di quarto quarto e Giacomo Cecchinato estrae dal cilindro due punti incredibili (55-41). I neroverdi alzano la pressione difensiva ma, sul fallo antisportivo di Cecchinato, Cucchiaro riporta a sedici le lunghezze da recuperare. Con il cronometro che scorre inesorabilmente Campiello allarga ulteriormente il divario. Padova trova un altro canestro incredibile da parte di Cecchinato ma, a 6’ dalla fine, la montagna da scalare è ancora di sedici punti (59-43). Dopo il time-out neroverde è ancora Cecchinato a portare due punti, che vengono annullati dai viaggi in lunetta di Cernivani (uno su due) e Campiello (due su due) a metà quarto. La Virtus prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo e manda a bersaglio altri tre punti con Cecchinato da oltre l’arco (62-48). A poco più di 3’ dal termine anche Bianconi trova il bersaglio grosso da tre punti con la Virtus che rientra a meno undici e prova a riaccendere le speranze (62-51). I neroverdi recuperano palla ma, dopo il time-out, non trovano il fondo della retina. Lo trova invece Cucchiaro che, con 2’ 11’’ sul cronometro, fa uno su due dalla lunetta. La Virtus non segna più e, nel giro di 30’’ è Cucchiaro a mettere da oltre l’arco e in lunetta i colpi del definitivo KO. Vicenza può esultare e festeggiare negli ultimi 60’’. Bianconi e Carr mandano a referto gli ultimi canestri di questa gara 4 che si chiude sul 70-53 che condanna la Virtus Padova.

 

PALLACANESTRO VICENZA  70 – VIRTUS PADOVA  53 

PALLACANESTRO VICENZA

Cucchiaro 13 (2/3, 1/3), Brambilla 13 (2/4, 2/4), Bugatti 11 (1/3, 2/6), Campiello 10 (3/3, 0/0), Cernivani 10 (0/4, 3/4), Antonietti 7 (2/3, 1/5), Riva 4 (2/7, 0/1), Carr 2 (1/1, 0/0), Lurini 0 (0/2, 0/0), Sanad 0 (0/0, 0/0), Manganotti 0 (0/0, 0/0), Pavan 0 (0/0, 0/0)

 

VIRTUS PADOVA

Bianconi 19 (4/7, 3/7), Cecchinato 16 (3/6, 3/7), Molinaro 7 (2/4, 1/2), Ferrari 6 (1/6, 0/1), Scanzi 4 (2/4, 0/4), Cagliani 1 (0/1, 0/5), Antelli 0 (0/2, 0/4), Schiavon 0 (0/0, 0/0), Padovani 0 (0/0, 0/0), Marchet 0 (0/0, 0/0), Bedin 0 (0/0, 0/0)

 

Arbitri: Di Gennaro e Giovagnini

Note:

Parziali: 19-13; 40-29 (21-16); 55-39 (15-10); 70-53 (15-14)

Tiri da due: 
Vicenza 13/30
Virtus Padova 12/20

Tiri da tre:
Vicenza 9/23
Virtus Padova 7/30

Tiri liberi:
Vicenza 17/21
Virtus Padova 8/10

Rimbalzi:
Vicenza 36
Virtus Padova 36

Assist:
Vicenza 17
Virtus Padova 10