Acea Virtus Roma-Basket Recanati 69-71

Acea Virtus Roma-Basket Recanati 69-71 (23-23, 38-36, 54-53)
Acea Virtus Roma: Olasewere 11, Meini 2, Maresca 14, Leonzio ne, Callahan 10, Flamini, Benetti 4, Voskuil 22, Casagrande 2, Bonfiglio 4. All. Caja
Basket Recanati: Casini, Pierini 8, Nwokoye ne, Traini 6, Procacci 8, Bonessio ne, Allodi 4, Amorese ne, Maspero 11, Lawson 24, Smith 10. All. Sacco
Finisce 69-71 Gara 2 dei playout tra Acea Virtus Roma e Basket Recanati. Prima sconfitta della serie per la Virtus, che nella seconda partita tra le mura amiche non riesce a replicare la vittoria di Gara 1.
Partita diversa rispetto a quella di due giorni fa, con le due squadre meno efficaci in difesa. Roma parte bene toccando subito il +5 con i canestri di Voskuil e Olasewere, Recanati replica con Maspero e Pierini che dall’arco colmano il divario e portano avanti gli ospiti. Roma non si scompone, alza l’intensità difensiva e a metà del secondo periodo riesce a distanziare gli avversari di 3 possessi, ma a ridosso dell’intervallo Lawson e Smith realizzano i canestri che mandano le squadre al riposo 38-36.
Nella ripresa Recanati riaggancia immediatamente la Virtus ancora con Lawson, l’Acea resta a contatto con Maresca e rimette la testa avanti con Voskuil, ma a cavallo tra le ultime due frazioni Recanati sorpassa di nuovo con Procacci e allunga sul +7 ancora con Lawson. La Virtus, che nel frattempo perde Olasewere per falli, rimane aggrappata alla partita con Maresca e arriva a un passo dalla rimonta con Voskuil, ma nel finale sbaglia un paio di possessi e cede ai gialloblù, che dalla lunetta fissano il risultato sul 69-71.
La squadra tornerà al lavoro domani pomeriggio in vista di Gara 3, in programma venerdì 6 maggio alle ore 21 a Porto San Giorgio.
Questo il commento di coach Attilio Caja in sala stampa: «Ci aspettavamo una partita difficile e così è stato. Dopo Gara 1 sapevamo che bisognava combattere lo abbiamo fatto, non siamo riusciti ad avere buone percentuali al tiro da fuori con quelli che di solito sono i nostri tiratori designati. Loro hanno difeso bene su Voskuil lasciando libero Callahan molte volte, chiaramente il suo 0/6 ci penalizza un po’. E’ chiaro che facendo una difesa forte sugli esterni c’è più spazio coi lunghi, noi abbiamo avuto problemi di falli con Olasewere, Callahan non ci ha preso con i suoi tiri, poi si è innervosito e ha un rinunciato. Abbiamo avuto una buona risposta da Maresca che ha dato una mano a Voskuil, che è stato altrettanto bravo e i 10 rimbalzi catturati lo dimostrano. Abbiamo bisogno che tutti riescano a dare il loro contributo, pur avendo fatto difensivamente una buona partita siamo mancati in quei tiri da 3 punti che di solito Callahan segna. Per loro è stato buon gioco stare aggressivi sugli esterni e lasciare spazio ai lunghi che non ci han preso.
Adesso siamo 1-1, sapevamo che questa serie sarebbe stata lunga e difficile, dobbiamo andare a Porto San Giorgio e vincere una partita come hanno fatto loro quì per tornare a Roma a giocarci l’ultima partita. Servirà la faccia giusta, le due squadre si equivalgono e ogni episodio può fare la differenza».