Basket Corato: Al via la stagione in Serie B

Smaltita la sbornia post vittoria della fase interzona ed accesso alla Serie B 2018/2019, il team societario guidato dal Presidente Marulli è già al lavoro per la costruzione della squadra che parteciperà al prossimo terzo campionato nazionale. 

La carica di Direttore Sportivo sarà rivestita dall'esperto coratino Francesco Martinelli: “Sono orgoglioso di ricoprire questo ruolo all’interno del Basket Corato, la squadra della mia città. Quando la società mi ha chiamato, non ho esitato neanche un minuto e ho accettato la proposta. Corato è una piazza importante, con un progetto serio, una tifoseria di altissimo livello e un entusiasmo che raramente ho riscontrato altrove. Non vedo l’ora di cominciare”.

Confermato Coach Marco Verile per il quarto anno consecutivo alla guida della squadra neroverde, dopo aver condotto, alla conclusione del primo triennio progettuale, il Basket Corato nella vetrina che merita: “Siamo tutti coscienti di essere atterrati in un contesto molto più importante e molto più impegnativo. Queste sono le stesse sensazioni che ho provato dopo aver vinto insieme a squadra e società le finali a Ferentino. Queste sensazioni sono diventate concrete dopo l'incontro avuto con il Presidente e la società, che hanno riposto in me la loro fiducia. Ho accettato con grande entusiasmo, sono contento della fiducia della società tutta, e sono pronto ad affrontare nuovamente la sfida in una categoria importante e piena di alta competizione”.

Sul fronte roster, confermati due dei maggiori artefici della vittoria del campionato: stiamo parlando del capitano Mauro Stella e del pivot italo-argentino (di formazione italiana) Patrisio Cicivè.
Il capitano non ha bisogno di presentazioni: top assist-man della regular season (7,21 a partita) e uno dei play più prolifici (14,34) dell’intera competizione, sarà il fulcro del gioco coratino
anche nella prossima stagione. La sua esperienza in serie B, la sua tecnica sopraffina e il suo carisma, saranno ancora l’arma in più dei neroverdi. 

Così come sarà un’arma la duttilità e la forza di Patrisio Cicivè: l’argentino ha ben figurato al primo anno al Palalosito, con 10 punti di media ad allacciata di scarpe e 8 rimbalzi totali a match, a dimostrazione del fatto che Patrisio è un’atleta valido sia nel proprio pitturato che in quello avversario. Anche Cicivè ha dimostrato in passato, soprattutto con la casacca di Patti, di essere un giocatore all’altezza della terza serie nazionale, una pedina fondamentale per lo scacchiere di coach Marco Verile.

Due conferme importanti, due giocatori di spessore, che saranno la base del roster neroverde 2018/2019.