Dopo 21 giorni la Rimadesio torna in campo contro Bergamo Basket

Dopo 21 giorni torna in campo la Rimadesio, che riceve domenica la visita di Bergamo Basket, formazione ambiziosa retrocessa lo scorso anno dalla serie A2. Ghirelli, che ha perso Jona Di Giuliomaria accasatosi a Molfetta, dovrebbe recuperare Leone, che tornerebbe a disposizione dopo l’infortunio patito nella sfida interna contro Monfalcone.

Bergamo Basket nasce nel 2014 raccogliendo l’eredità ed i diritti sportivi della Virtus Bergamo Terno in serie C. Dopo la promozione in serie B, nell’estate del 2017 l’esclusione di Caserta dai campionati nazionali FIP permette agli orobici di essere ripescati in serie A2, categoria giocata fino alla retrocessione della scorsa estate. Con 11 vittorie a fronte di 10 sconfitte, Bergamo precede in classifica l’Aurora di due punti con due gare giocate in più, ed è reduce da due successi consecutivi dopo un periodo difficile fatto di 5 sconfitte su 6 gare giocate. In panchina in estate è arrivato Devis Cagnardi, coach classe ‘76 con una lunga esperienza dal 2006 al 2019 alla Pallacanestro Reggiana, dove ha allenato nel settore giovanile, fatto il vice ed il capo allenatore in prima squadra. Per lui poi esperienze in A2 ad Agrigento e Treviglio, dove allenava lo scorso anno. Il miglior marcatore dei bergamaschi è Matteo Negri, prelevato dalla serie A2 di Treviglio. L’esterno classe ’91 di scuola Virtus Bologna vanta poi esperienze in A2 a Cento, Montegranaro e Treviso, ed in stagione viaggia a 16.3 punti, 4.6 rimbalzi e 1.8 assist di media. Nel pitturato, dalla serie A2 di Chieti è arrivato il veterano Francesco Ihedioha, classe ’86 con tanta A2 e B1 alle spalle con le maglie di Piacenza, Jesi, Legnano, Latina, Treviglio e Castelletto per citarne alcune. Per lui 13.1 punti e 6 rimbalzi a partita. A dargli man forte sotto canestro i centimetri e la freschezza del classe ’02 di scuola blu orobica Luca Manenti, lo scorso anno in A2 a Treviglio. Il 205 cm va a referto con 2.1 punti ed 1.6 rimbalzi a gara. Cabina di regia affidata a Nicola Savoldelli, classe ’97 di scuola Blu Orobica la scorsa stagione a Pozzuoli in B. Ha vestito anche le maglie di Stella Azzurra, Firenze e Borgosesia in B e di Rieti e Treviglio in A2 e va a referto con 11.1 punti, 3.3 rimbalzi e 4 assist di media. Nello spot di guardia troviamo Guglielmo Sodero, classe ’93 prelevato dalla A2 di Chieti. Il piemontese con esperienze a Crocetta, Biella , Cus Torino, Cefalù, Borgosesia, San Severo e Piombino produce 12.3 punti e 2.5 rimbalzi a partita. Sugli esterni poi troviamo un figlio d’arte, Giacomo Dell’Agnello, classe ’94 lo scorso anno in B a Cesena. Il figlio dell’ex azzurro Sandro,  vanta esperienze a Vigevano, Alba , Livorno, Cecina e Martina Franca e con i suoi 10.6 punti, 6 rimbalzi e 3 assist di media è un fattore in ambo i lati del campo. Minuti importanti e di qualità li sta trovando il play classe ’03 Nicolò Isotta, uscito dal settore giovanile che realizza 8.8 punti e raccoglie 3.5 assist a gara. Ferdi Bedini è invece una guardia/ala classe ’99 che ha sempre giocato a Bergamo se si esclude una stagione in serie B a Valsesia. Di origini albanesi (ha già esordito in nazionale maggiore) produce 3.6 punti e 2.5 rimbalzi di media. A gennaio poi è stato inserito il play/guardia Alex Simoncelli, classe ’86 prelevato da Pavia con tanta esperienza alle spalle in categoria con le maglie di Omegna, Rimini, Urania Milano, Chieti, Tortona, Firenze, Piacenza e Casalpustarlengo. Il prodotto Assigeco però dopo sole tre gare si è infortunato e non sappiamo se sarà della partita. Le rotazioni sono chiuse da: Mamadou Dembele (C – ’05), Matteo Cagliani (G/A – ’03), Riccardo Rota (A – ’03) e Riccardo Piccinni (P – ’04).

Le due squadre sono al terzo confronto stagionale. In Supercoppa a settembre, Desio sbancò il campo di Bergamo per 91-84 spinta dai 22 punti e 5 assist di Sirakov, dalle triple di Ivanaj (17 punti con 4/5 da 3) e dalla fisicità di Giarelli (16 punti e 8 rimbalzi); mentre nella gara di andata in campionato a Bergamo gli orobici si imposero nettamente per 85-63 guidati da un Ihedioha da 24 punti ed 11 rimbalzi.

Palla a due alle ore 18.00 di domenica presso il Centro Sportivo Aldo Moro “PalaMoretto” di via San Pietro a Desio. Arbitreranno l’incontro i signori Filippo Castello di Schio (VI) e Giovanni Bastianel di San Vendemiano (TV). Info biglietti sui nostri canali informativi.  La partita sarà trasmessa in diretta su LNP Pass.