Dopo il Vigor, UBP batte anche Oderzo

GUERRIERO PADOVA 87

BASKET ODERZO 75

PARZIALI: 25-16; 44-34; 65-53; 87-75

 

 

GUERRIERO PADOVA: Coppo n.e. Ciaramella 8, Toniato n.e. Pagotto 26, Maric 19, Basso 3, Vettore 5, Panaccione, Rappo  4, Germani 6, Millevoi, Klyuchnik 16. Allenatore: Imbimbo tiri liberi: 17/25

 

BASKET ODERZO: Lorenzon 1, Frusi 2, Causin 12, Tridente 6, Dal Magro, Basei 24, Loro, Palombitta 25, Turchetto, Redigolo, Crestani 5. Allenatore: Teso tiri liberi: 20/30

 

Ancora una volta come di frequente accaduto negli ultimi tempi, i ragazzi della Guerriero hanno dato prova di essere un gruppo ben assortito ed affiatato.

 

Caratteristiche queste che hanno permesso di ottenere, contro una squadra tra le più quotate del girone, una vittoria mai messa in discussione e con lunghi tratti di gioco da gustare anche i palati più raffinati.

 

Pronti via e dopo l'iniziale 0 - 2 unico vantaggio degli ospiti. A salire in cattedra e far prendere alla gara una piega ben precisa ci pensano Maric, Pagotto e Klyuchnik che mettono a segno tutti i 25 punti del primo quarto e nulla vale il prodigarsi dall'altra parte di Basei - molto bravo - e Palombitta  per cercare di limitare i danni perché le sorti della partita sembrano già decise.

 

Nel secondo quarto la sinfonia non cambia e questo da modo a coach Imbimbo di poter fare ampie rotazioni senza che il gioco ne risenta. In risalto le prestazioni dei vari Ciaramella - che non è più una bella sorpresa ma una sicura realtà Vettore, Germani - gara di sacrificio su Basei, limitandolo di molto nonostante i 24 punti - aggiundendo a tutto ciò una intensità difensiva monumentale da parte di tutti, in particolar modo Rappo che contro l'ex Causin ha sfoderato una prestazione maiuscola. 

 

Al rientro dall'intervallo lungo la squadra trevigiana cerca di recuperare il risultato tanto che al minuto 25 si porta a soli 5 punti di ritardo (54 - 49) ma una bomba di Pagotto riporta subito i padroni di casa a più 8, arginando ogni tentativo di rimonda di Basei e compagni che forse pensavano di aver trovato il modo di poter rimettere in discussione l'esito finale.

 

Nell'ultimo quarto erano sempre Germani e compagni a tenere in mano il pallino del gioco e nonostante un altro tentativo dei ragazzi di coach Teso che con Causin e Palombitta riuscivano ad arrivare a meno 6 (68-62) al minuto 33, ma una pronta reazione dei guerrieri con Basso che si sacrificava in difesa ben aiutato dagli altri e con ancora una buona lucidità in attacco si arrivava alla sirena finale in un tripudio dei tifosi di casa che applaudivano i loro beniamini artefici di una prestazione superlativa.

 

Ora c'è la pausa natalizia e qualche giorno di meritato riposo per capitan Zandonà (anche ieri assente per problemi fisici) ma siamo certi che alla ripresa del campionato, che vedrà la Guerriero Padova impegnata in quel di Monfalcone, lo spirito sarà quello di queste ultime partite. 

 

Lo spirito che ha fatto ricredere anche i più scettici sulla bontà di questo gruppo ci darà ancora delle grosse soddisfazioni.

 

BUON NATALE ed un FELICE ANNO NUOVO a tutti quelli che hanno in simpatia questa squadra ed anche a chi non gli sta simpatica.