Giovanili - Doppietta per le squadre under 18, vittorie anche per l'u20 e l'u16 eccellenza

Assigeco Piacenza

Sei partite e ben quattro vittorie per i gruppi giovanili impegnati sui campi la scorsa settimana che ha visto anche ben 15 squadre tra under 14 e under 13 impegnate al 3c3 Join The Game, organizzato dalla Federazione.

Vittoria con retrogusto amaro per l’Under 20 Eccellenza, che batte la Salus Bologna ma resta appaiata in classifica alla Fortitudo vincente a Cantù. La partita non parte nel migliore dei modi per i ragazzi di coach Mambretti (10-14 al 10’), che riescono a ribaltare le sorti dell’incontro all’intervallo (26-20 al 20’). Uno parziale di 0-6 a inizio terzo quarto (26-26 al 23’) dà la scossa definitiva all’Assigeco che chiude in controllo sul 60-45. Per la qualificazione all’Interzona, però, ora è necessaria un’impresa: servirà infatti battere sia la Fortitudo che la Virtus a Bologna per avere la certezza del terzo posto.

Bella vittoria per l’Under 18 Elite, che ha ragione dopo un tempo supplementare della Virtus Medicina. Dopo un inizio-sprint (15-6 al 6’), Medicina rientra in partita e va all’intervallo con sole due lunghezze da recuperare (25-23 al 20’) con la partita resta in totale equilibrio anche nel terzo (38-37 al 30’). Nel quarto periodo Valdonio si inventa 3 triple consecutive e la partita sembra quasi in ghiaccio (49-40 al 34’), ma gli ospiti trovano la forza di impattare sulla sirena e rimandare il verdetto ai supplementari. Nel prolungamento è Peviani a trascinare i suoi e la partita si chiude sul 70-64 Assigeco.

Rotonda affermazione per gli Under 18 Regionali che espugnano il campo dell’U.S. Reggio Emilia con il punteggio di 47-85. Gara mai in discussione con i ragazzi di coach Nadal già in controllo a fine primo quarto (9-20 al 10’) e all’intervallo (22-42 al 20’). Nel secondo tempo l’Assigeco non alza il piede dall’acceleratore, manda tutti i giocatori a referto e conquista una meritata vittoria.

Vince e sfonda quota 100 il gruppo Under 16 Eccellenza che batte la Pall.Titano in una partita dove gli attacchi hanno avuto la meglio sulle difese. Già nei primi 10 minuti la partita sembra indirizzata (31-15 al 10’), e nel secondo quarto la forbice si allarga ulteriormente (61-37 al 20’). Il secondo tempo si gioca ancora a ritmi indiavolati e la partita si chiude sul 104-77.

Doppio referto giallo per i due gruppi under 15 Regionali, con i lodigiani che escono sconfitti da MilanoTre dopo una partita che li ha visti inseguire per tutti i 40 minuti, analogo risultato e andamento per il gruppo piacentino di coach Mellone che nulla può di fronte ai ragazzi di Castelfranco Emilia uscendo sconfitti per 66-48.

Grande successo, infine, per il Join The Game Under 14 e Under 13 che ha visto ai nastri di partenza ben 15 squadre targate Assigeco Piacenza. Per quanto riguarda la tappa piacentina, nella categoria Under 14 c’è stata una finale in famiglia con la squadra ‘Assigeco 2’ (Barbaglio, Dopinto, Tussi, Ziliani) che ha avuto ragione del gruppo ‘Assigeco 3’ (Lamberti, Ottavi, Pomati, Pompili), come successo anche nella categoria Under 13 con l’Assigeco “Golden Cavaliers” (Bisagni A., Bisagni M, Impesi, Tanzi) che ha battuto in finale l’Assigeco “Polli al Curry” (Gallinari, Iranian, Tacchini, Zanangeli). Splendido secondo posto per le ragazze di Pontenure nella categoria Under 13 Femminile. Il quartetto formato da Negri, Petraru D., Petraru M. e Tubera, infatti, si è dovuta arrendere solamente in finale contro la forte Calendasco. Hanno partecipato anche i ragazzi dell’Under 13 Regionale Piacenza e i pari età di Pontenure. Nella tappa Lodigiano / Pavese, inoltre, l’Assigeco ha schierato due squadre Under 13 che hanno ben figurato nella manifestazione.

 

UNDER 20 ECCELLENZA: L’ASSIGECO VINCE MA ORA SERVIRA’ UN IMPRESA

ASSIGECO – SALUS BOLOGNA 60 – 45

(10-14 26-20 43-32 60-45)

 

ASSIGECO: Diouf 8, Scekic 15, Pari 2, Livelli 14, Montanari, Migliorini 7, Peviani 2, Seye, Tasso 2, Zucchi 2, Oriti 8. All.: Mambretti. V.All.: Cigarini-Scorletti

SALUS BO: Filippini, Conidi 6, Branzaglia 15, Zambonelli 4, Casarini 3, Paciello 4, Caffagna, Tubertini 8, Arletti, Venturi 5, Grassi. All.: Ansaloni

 

Quinta giornata della fase ad orologio e quinta vittoria per tenere accesa la speranza di andare avanti nella competizione. Partita non certo entusiasmante e bella, infatti i ragazzi di coach Mambretti fanno un passo indietro rispetto a quanto visto nelle precedenti giornate, complice forse la mente già rivolta ai prossimi decisivi impegni e con il pensiero al risultato che avrebbe ottenuto la Fortitudo in quel di Cantù. Primo quarto decisamente imbarazzante soprattutto nella fase offensiva, secondo quarto leggermente migliore anche se la differenza l’hanno fatta gli innumerevoli errori degli avversari, squadra comunque molto volonterosa e grintosa e ben allenata da coach Ansaloni già visto su panchine ben più importanti (Serie A2 con Ferentino). Dopo l’intervallo lungo i ragazzi Assigeco mettono in campo più voglia più grinta in difesa ed una migliore esecuzione dei giochi in attacco che permettono di arrivare alla sirena portando a casa il referto rosa in totale controllo. Ora ci aspetta una doppia impresa, perché la Fortitudo vince a Cantù e quindi non basterà portare a casa lo scontro diretto della prossima settimana, ma sarà necessario andare a vincere anche a domicilio con la  Virtus Bologna. Difficile: SI – Impossibile: NO – ma con la certezza che prima di mollare si sputerà sangue sui parquet bolognesi perché avere dei sogni è bello ma realizzarli è meglio!! Prossimo appuntamento lunedì 05/03 alle ore 18.15 a Bologna avversaria la Fortitudo.

 

UNDER 18 ELITE: L’ASSIGECO SI BEVE LA…MEDICINA! E’ VITTORIA AI SUPPLEMENTARI!

ASSIGECO PIACENZA – VIRTUS MEDICINA 70-64 d.t.s. 

(15-11, 25-23, 38-37, 56-56)

 

ASSIGECO: Zuccotti, Tasso 6, Pianta 10, Delfanti 7, Tavazzi, Peviani 21, Guerrieri 2, Boccalari 4, Valdonio 17, Grassi ne, Focarelli 4. All Locardi – Vice Soffiantini

VIRTUS MEDICINA: Stellino, Dal Pozzo, Jdidi 2, Trivisonno 7, Landini 2, Curti 7, Montanari 15, Pastorelli 13, Zaniboni 2, Avoni, Stagni 16, Coronelli. All. Morigi

 

CODOGNO – Vince al supplementare l’Assigeco Under 18 Elite, al termine di una gara che ha vissuto sul filo dell’equilibrio per tutti i quarantacinque minuti. L’inizio è tutto di marca Assigeco, che a metà frazione è avanti 15-6 grazie alle iniziative di un molto positivo Pianta e alle triple in successione di Focarelli e Peviani. Nella seconda parte del quarto, però, i padroni di casa non segnano più e la frazione si chiude sul 15-11. Nel secondo periodo entrambe le squadre fanno fatica a trovare la via del canestro e si va all’intervallo lungo con i lodigiano-piacentini avanti 25-23. Medicina, a metà terzo quarto, trova il sorpasso (33-34 al 15’), ma l’Assigeco pesca dal mazzo il jolly Valdonio che va a segno quattro volte da tre punti nell’arco di pochi minuti e regala ai suoi il massimo vantaggio sul 49-40 a 6 minuti dalla fine. Gli ospiti, però, non mollano la presa sulla partita e riescono ad impattare a quota 56 con un canestro sulla sirena e rimandano il verdetto ai supplementari. Nel prolungamento sono Delfanti e un super Lorenzo Peviani a prendere per mano l’Assigeco che si aggiudica meritatamente l’incontro con il punteggio di 70-64.

 

UNDER 18 REGIONALE: ROTONDA VITTORIA PER L’ASSIGECO

U.S. REGGIO EMILIA - UCC ASSIGECO PIACENZA 47-85

(9-20; 22-42; 31-66)

 

UCC ASSIGECO PIACENZA - Bocchi 2, Roppolo 3, Fumi 12, Bosi 4, Giulivo 6, Bragalini 10, Zamboni 12, Cinelli 4, Fumi 10, Jakic 14, Betti 8.  All. Nadal 

U.S. REGGIO EMILIA - Busatta, Cavvoto 4, Zanichelli, Lanzoni 2, Levoni, Bedogni 3, Scognamiglio 14, Grasselli 18, Salsi 4, Orlandi, Mariconda 2.  All. Germani

 

Assigeco Piacenza torna vittoriosa dalla trasferta di Reggio Emilia nella sesta giornata di ritorno del campionato Under 18 Regionale. Risultato mai in discussione, e partita ben giocata dai nostri, che dopo i primi minuti di studio, aumentano il ritmo di gara, terminando il primo quarto già a +11 (9-20). Assigeco Piacenza gioca con dinamismo e sicurezza, praticando un buon basket, tenendo saldamente in pugno la partita per tutti i 40 minuti; all’intervallo il risultato è nettamente a nostro favore 22-42. Partita a senso unico anche nella ripresa, con Assigeco Piacenza che manda a referto tutto l’organico e conclude l’incontro con una netta vittoria sul risultato finale di 47-85. La prossima partita ci vede impegnati sul campo di casa a San Lazzaro contro la capolista Bakery: mercoledì 28/02/2018 ore 20:30.

 

 

UNDER 16 ECCELLENZA: L’ASSIGECO BATTE LA PALLACANESTRO TITANO

ASSIGECO PIACENZA – PALL. TITANO 104-77 

(31-15, 61-37, 80-55)

 

ASSIGECO: Fermi 13, Ferro, Vukelic 3 Bonetti 7, Jelic 16, Tavazzi 10, Filippa 9, Rigoni 16, Andena 11, Bussolo 9, Valdonio 5, Superina 5. All: Locardi – Vice Scorletti

PALL.TITANO: Bonci 7, Piscaglia, Fabbri 15, Mussoni, Grassi 2, Pasolini 6, Palmieri 21, Zafferani 8, Dalla Pasqua 15, Fabbri 2. All. Padovano

 

PIACENZA – Conquista un altro referto rosa il gruppo Under 16 Eccellenza, che batte con un rotondo 104-77 la Pall.Titano e complice la sconfitta interna di Imola con Reggio Emilia fa un passo importante verso quel quarto posto che significherebbe passaggio del turno. La partita ha molto poco da dire con l’Assigeco che dopo meno di due minuti di gioco è avanti 10-0 e chiude la prima frazione sul 31-15. Nel secondo quarto i ritmi restano forsennati con i lodigiano-piacentini capaci di mettere a referto altri 30 punti ed andare a riposo su un più che confortante 61-37. Il secondo tempo è molto equilibrato, c’è ampio spazio per tutti i giocatori in campo, e la partita si chiude con la quattordicesima tripla di giornata per l’Assigeco firmata Alex Vukelic. Sabato, con palla a due ore 18.15, i biancorossoblu saranno di scena proprio a Reggio Emilia, giustiziera di Imola nell’ultimo turno.

 

 

UNDER 15 REGIONALE UCC: NIENTE DA FARE A MILANOTRE PER L’ASSIGECO

Milano 3 - UCC Assigeco 78-38 

(21-12, 38-17, 59-23)

 

Milano 3: Palestra 6,Sapio 8,Donati 4,Lovati 6,Martinelli 8,Cirigliano 13,Baruffetti 2,Casu 7,Bernasco 3,Pastore 10,Indelicato 4,Cremonesi 7.

UCC Assigeco: Dossena 2,Dvornic 0,Colombo 0,Bertolotti 22,Cacciapaglia 1,Marchesi 0,Racano 2,Bramini 0,Messina 11,Cimelli 0.

 

Ultima giornata del girone di andata della fase Silver per i nostri Under 15 regionali. Ancora una trasferta questa volta sul campo di Milano 3 che si trova a metà classifica. Arriviamo per l’ennesima volta da una settimana con allenamenti a ranghi ridotti a causa di malattie di stagione. Per le assenze di Miati e Di Caro ci troviamo in 10 a referto. La partenza come spesso purtroppo ci capita è negativa a causa in particolare di una difesa troppo permissiva e del poco contropiede sviluppato dalla nostra squadra. Il primo quarto si chiude sul 21/12 per Milano 3. Alla ripresa del gioco evidenziamo ancora di più i nostri problemi offensivi ed in particolare ci muoviamo poco senza la palla utilizzando troppi palleggi e pochi passaggi. In difesa facciamo leggermente meglio ma il parziale di fine secondo quarto ci vede sotto 38/17. Dopo l’intervallo lungo la musica non cambia ed il divario tra le due squadre aumenta ancora sensibilmente fino al 59/23 di fine terzo quarto. Nell’ultimo quarto riusciamo a reggere un po’ di più il confronto e soprattutto ci sblocchiamo in attacco riuscendo a mettere a segno ben 15 punti fissando il punteggio conclusivo sul 78/38 per Milano 3.

Adesso avremo una settimana di riposo e poi partirà il nostro girone di ritorno. Prossima partita domenica 11/3 alle ore 11.30 al campus di Codogno con Tigers Milano che all’andata ci hanno nettamente sconfitti per 111/33.

 

UNDER 15 REGIONALE PC: NIENTE DA FARE A MILANOTRE PER L’ASSIGECO

U15R. Polisportiva Castelfranco Emilia - UCC Assigeco Piacenza 66-48 

(23-11, 12-15, 16-10, 15-12)

 

Castelfranco: Fadda, De La Cruz, De Pierro 5, Caroli 24, Esposito 1, Lanzarini 4, De Marco 5, Di Martino 2, Paciello 19, Amici 2, Vaccari 2, Iannone 2.

Assigeco: Ferrarini 11, Lucchini 4, Lurighi 2, Miserotti, Nigrelli 2, Parisi 5, Ronsisvalle, Rossi F. 22, Seccia 1, Silva, Vilca, Zaka 1.

 

UCC Assigeco Piacenza inizia la seconda fase del Trofeo Emilia confrontandosi contro squadre dell'altro girone di Modena/Reggio Emilia. All’esordio affrontiamo Castelfranco Emilia, quinta come noi al termine della prima fase. Il primo quarto Assigeco fatica a trovare la via del canestro, e chiude la frazione sotto 23-11. L’ Assigeco inizia decisamente meglio il secondo quarto ,con la coppia Rossi e Ferrarini sugli scudi che ci permettono di vincere la frazione e andare all’intervallo sotto 35-26. Nel terzo periodo facciamo fatica a trovare la via del canestro, i padroni di casa ne approfittano e chiudono sul 51-36. Nel quarto periodo la musica non cambia e il risultato finale è di 66-48. Questa sconfitta ci deve far riflettere per gli errori commessi, e deve spronarci a lavorare meglio in settimana, per poi affrontare Sabato 3 alle ore 16:30 Pall Nazareno Carpi.

 

RISULTATI MINIBASKET

Esordienti: Assigeco Casale/Codogno – Bakery 52-29

Esordienti: Assigeco Red – Pontenure 18-52

Esordienti: Assigeco White – Ponte dell’Olio 118-3

Aquilotti: Somaglia – Assigeco Casalpusterlengo 6-18

Aquilotti: Assigeco Codogno – Borgo Pieve 18-6

Scoiattoli: Somaglia - Assigeco Casalpusterlengo 13-11

Scoiattoli: Assigeco Codogno – Borgo Pieve 13-11