Giovanili - Preziosa vittoria per l'u18 Elite, doppiette per u16 Eccellenza e u13 Elite

Assigeco Piacenza

Sette successi e sei sconfitte per le giovanili targate UCC Assigeco Piacenza nella settimana appena trascorsa.

Vittoria importante in chiave classifica per l’Under 18 Elite, che espugna Casalecchio di Reno e chiude al primo posto solitario il girone d’andata. Partita subito in discesa per i biancorossoblu che vanno avanti in doppia cifra abbondante già a fine primo quarto (10-27 al 10’), controllano i bolognesi nel secondo (20-38 all’intervallo) e chiudono la partita nel terzo (30-58 al 30’). Con questi due punti l’Assigeco chiude con una sola sconfitta il girone d’andata, allungando a più sei sulla terza del girone. I primi due posti qualificano alla fase successiva.

Sconfitta nel derby con Calendasco l’Under 18 Regionale, che gioca un buon primo tempo e resta contatto (38-26 al 20’), ma nel secondo tempo deve soccombere ai ragazzi di coach Lucev. Il terzo quarto è quello decisivo e si chiude sul 67-44 Calendasco, che allunga ulteriormente nell’ultimo periodo.

Doppio successo per l’under 16 Eccellenza che batte Pontevecchio e Imola e resta ai piani alti della classifica. Due partite molto diverse tra di loro, l’una (Pontevecchio) dopo una prestazione opaca dove l’Assigeco ha avuto il merito di restare avanti nel punteggio per tutti i quaranta i minuti nonostante troppe palle perse ed errori al tiro, l’altra (Imola) arrivata al termine della miglior gara stagionale su entrambe le metà campo e un primo tempo quasi perfetto (42-24 all’intervallo). Dopo le vacanze di Natale, a S.Lazzaro di savena, i lodigiano-piacentini proveranno a chiudere il girone d’andata nel miglior modo possibile.

Una buona prestazione non basta agli Under 16 Regionali di coach Scorletti, che perdono 39-51 contro la Sampolese, un gran passo avanti per i piacentini dopo il meno 40 dell’andata.

Ancora sconfitta l’under 15 Eccellenza che nulla può al Campus contro la forte Leonessa Brescia. La partita dura 5’ (5-6 al 5’), poi i bresciani fanno valere la loro superiorità fisica e tecnica e volano via già a fine primo quarto (6-20 al 10’). Il secondo periodo scivola via sulla falsariga del primo e all’intervallo il tabellone luminoso segna 12-43. Il secondo tempo serve solo a fissare il punteggio finale sul 21-90.

Doppio referto giallo per l’Under 15 Regionale di coach Piero Mellone che esce sconfitta sia dal turno infrasettimanale contro la Bakery che nella successiva partita contro Marconi Basket. Due partite molto simili nel risultato che per è maturato in maniera molto diversa. Nel derby i piacentini sono andati subito sotto (15-5 dopo 10’) e hanno progressivamente perso contatto con gli avversari, mentre con Marconi la partita è stata vera fino all’intervallo (36-30 al 20’), con i ragazzi di coach Mellone che hanno poi subito i padroni di casa solo nell’ultimo periodo di gioco.

Torna al successo l’Under 14 Elite che espugna Modena facendo tesoro di un inizio sprint (2-17 al 7’) e riuscendo a controllare il ritorno dei padroni di casa. L’Assigeco ha il grande merito di rivincere un incontro che si era complicato nel quarto periodo (51-48 al 33’), con un finale di gara importante guidata da Ziliani.

Doppia splendida vittoria per l’Under 13 Elite di coach Pedroni che batte Reggio Emilia e Basilicagoiano e conquista 4 punti importanti che lanciano i piacentini ai piani alti della classifica. Dopo le sconfitte in volata di Modena e contro Granarolo, l’Assigeco vince due finali in volata al termine di altrettante prestazioni tutto cuore, con protagonisti sempre diversi.

Una vittoria ed una sconfitta per i due gruppi Under 13 Regionale con il gruppo piacentino di coach Nadal che batte Carpaneto mentre una partenza ad handicap condanna il gruppo di Pontenure, che esce sconfitto da Salsomaggiore dopo una rimonta mancata.

Al termine dell’articolo, i risultati minibasket

 

UNDER 18 ELITE: L’UCC ASSIGECO PIACENZA CHIUDE L’ANDATA CON LA DECIMA VITTORIA!

Pol. Giovanni Masi – UCC Assigeco Piacenza 48-80 

(10-27, 20-38, 30-58)

 

Assigeco: Montanari 22, Tasso 5, Pianta 4, Delfanti 8, Jelic 9, Zucchi, Guerrieri 4, Peviani 6, Grassi 2, Focarelli 7, Oriti 11. All.Locardi Vice Soffiantini

Pol. Giovanni Masi: Lo Grasso, Apadula 5, Trebbi, Tabellini, Forlani, Pollini 14, Ramponi 2, Montanari G 3, Fiordalisi 9, Montanari M., Bragaglia 10. All. Menighetti

 

CASALECCHIO DI RENO (BO) – Bella vittoria dopo un ottima prestazione, quella ottenuta dall’UCC Assigeco Piacenza a Casalecchio di Reno contro i locali della Pol.Giovanni Masi. Dopo la splendida vittoria di Ferrara della scorsa settimana, il rischio rilassamento era alto ma capitan Oriti e soci hanno preso il controllo della partita fin dalla palla a due, dominando il primo quarto e andando al primo mini-intervallo sul 10-27 con una tripla di Jelic sulla sirena. Nel secondo periodo la partita si gioca sul filo dell’equilibrio con Focarelli e Tasso che guidano i lodigiano-piacentini fino ad un confortevole più 18 a metà gara (20-38 al 20’). Nei primi minuti del terzo quarto l’Assigeco chiude definitivamente la partita. Tre triple in fila (2 Montanari, 1 Oriti) fanno volare i biancorossoblu sul più 25 (22-47 al 23’), Delfanti e Peviani vanno a segno sul finale di quarto e fissano il parziale sul 30-58 al 30’. Nell ultima frazione c’è spazio per altre 3 triple dei biancorossoblù (saranno ben 12 a fine serata) e per un paio di canestri di pregevole fattura di Delfanti e Guerrieri. Il finale è 48-80, l’Assigeco continua la sua corsa verso la qualificazione alla fase successiva chiudendo il girone d’andata al primo posto solitario. 

 

UNDER 18 REGIONALE: IL DERBY E’ DELLA PRIMOGENITA. SCONFITTI A CALENDASCO

Pol. Primogenita - UCC Assigeco Piacenza 85-56 

(18-9; 38-26; 67-44)

 

UCC ASSIGECO PIACENZA - Toscani, Roppolo, Fumi 16, Molinari 6, Bosi 2, Giulivo 3, Bragalini 17, Zamboni 7, Cinelli 3, Fumi 2, Jakic, Vallonchini.  All. Nadal 

POL. PRIMOGENITA - Merli 28, Corti 12, Leondini 10, Maggi 4, Benelli 4, Jimenez, Soussi 4, Fellegara 10, Bozzoni, Tanzini 13.  All. Lucev

 

La nona giornata del campionato Under 18 Regionale vede Assigeco Piacenza impegnata a Calendasco nel secondo derby piacentino, contro la forte formazione Pol. Primogenita, attualmente seconda in classifica.

Buona partita della nostra squadra che, a parte alcune distrazioni in difesa nelle prime battute, riesce a contrastare bene i padroni di casa, nonostante l’assenza forzata del centro Mazzocchi, giocando un buon basket, veloce ed efficace, con azioni in contropiede ben condotte dagli esterni, alternate con passaggi al centro in area, unitamente ad una difesa intensa, che riesce a limitare le forti individualità di Primogenita; all’intervallo il punteggio segna 38 - 26 a favore della squadra di casa.

Al rientro, Assigeco Piacenza aumenta l’intensità, e riesce a recuperare sugli avversari arrivando a -8, all’inizio del terzo quarto, costringendo coach Lucev a chiedere time-out; alla ripresa del gioco, la squadra di casa reagisce energicamente e, grazie ad alcune prodezze balistiche e ad un gioco veloce, complici anche alcuni ritardi della nostra difesa, riesce ad effettuare un importante allungo, chiudendo il terzo quarto in vantaggio 67 - 44.  

Nell’ultimo quarto l’inerzia della partita non cambia e Primogenita chiude l’incontro vincendo con il risultato di 85 - 56.

Bella partita, giocata in velocità e a viso aperto da entrambe le squadre, dove le individualità di Primogenita hanno fatto la differenza ai fini del risultato; tuttavia, Assigeco Piacenza gioca una buona pallacanestro di squadra, alternando diverse tattiche di gioco, e soprattutto, mantenendo concentrazione e intensità per tutto l’incontro, fino a concludere con il tiro da tre all’ultimo secondo.  Prossima gara mercoledì 13/12/2017 ore 21:00 Vs La Torre a San Lazzaro.

 

UNDER 16 ECCELLENZA: L’UCC ASSIGECO METTE LA SESTA! BATTUTE PONTEVECCHIO E IMOLA!

Pontevecchio - UCC Assigeco Piacenza 62-71 

(18-25, 30-37, 44-54)

 

Assigeco: Fermi 4, Ferro, Vukelic, Bonetti, Jelic 20, Tavazzi 3, Filippa 5, Rigoni 11, Andena 13, Bussolo 7, Valdonio 8, Superina. All.Locardi – Vice:Scorletti

Pontevecchio: D’Agata 8, Casanova 3, Collina 5, Succi 3, Grotti 20, Simoncici 6, Neri, Finessi ne, Antonetti 5, Lambertini 12. All. Gessi Vice Zanardi

 

BOLOGNA – Vince pur non giocando un’ottima partita l’UCC Assigeco Piacenza, che al termine di una partita sempre condotta con margine ridotto, riesce ad aver ragione di una mai doma Pontevecchio. Il primo periodo ha come protagonista la fase offensiva più che quella difensiva, con gli attacchi che complici molti errori difensivi, vanno a segno a ripetizione. Il primo mini-break è di marca Assigeco. Sul 16-18, infatti, i biancorossoblu trovano la zampata giusta e riescono a chiudere avanti il primo periodo 18-25. Nel secondo quarto si segna con il contagocce con i lodigiano-piacentini che riescono a mantenere sempre un vantaggio che oscilla tra i 5 e i 10 punti. All’intervallo è 30-37 UCC. Nel terzo periodo Pontevecchio sembra più volte poter trovare l’aggancio (40-45 al 27’), ma l’Assigeco ha il merito di trovare sempre il canestro nel momento del bisogno. Valdonio da 3 punti prima e un paio di iniziative importanti di Matteo Rigoni permettono ai biancorossoblu di allungare leggermente a fine terzo. All’ultimo mini-intervallo è 44-54 UCC. I bolognesi, però, non mollano la presa e con un minuto da giocare toccano il minimo ritardo (60-64 al 39’), e sembrano veramente vicini a girare l’inerzia della partita. Jelic, al suo esordio in Under 16, non ci sta e con 37’’ da giocare mette la tripla che chiude la partita.

 

UCC ASSIGECO PIACENZA – INTERNATIONAL IMOLA 74-56 

(18-12, 42-24, 58-42)

 

Assigeco: Fermi 7, Ferro, Vukelic, Bonetti, Jelic 18, Tavazzi 6, Filippa, Rigoni 18, Andena 19, Bussolo 6, Valdonio, Superina. All: Locardi – Vice Scorletti

Imola: Fazzi 3, Baroncini, Di Antonio, Poloni 4, Magliocca, Franzoni 9, Bosio, Cassarino ne, Marangoni 26, Fussi 10, Bedronici 1, Mendez 3. All. Tumidei Vice Dirella

 

PIACENZA – L’UCC Assigeco Piacenza si fa un bel regalo di Natale anticipato, battendo Imola, terza forza del campionato, al termine di quella che senza dubbio è stata la miglior prestazione stagionale. Tre giorni dopo l’opaca vittoria di Pontevecchio, i lodigiano-piacentini dimostrano fin dalla palla a due di avere le idee ben chiare e guidati dalla coppia Rigoni-Jelic, chiudono avanti 18-12 il primo periodo. Nel secondo quarto sono ancora Rigoni e Marco Andena a firmare l’allungo. La difesa guidata da un super Simone Superina, concede poco o niente alle bocche da fuoco Marangoni e Fussi e sul finale di quarto due belle iniziative di Tavazzi regalano ai biancorossoblu il più 18 a metà gara (42-24). Alla ripresa del gioco è il 2003 Marangoni a prendere letteralmente per mano i suoi: sono 13 punti dell’ala biancorossa, infatti, a riportare in partita Imola (51-39 al 26’) prima che una provvidenziale tripla di Fermi e quattro punti di Bussolo diano ossigeno all’Assigeco (58-42 a fine terzo). Nel quarto periodo gli ospiti provano nuovamente a riaprire la gara (60-51 al 33’) ma 8 punti consecutivi di Jelic mandano i titoli di coda. Per i padroni di casa è la sesta vittoria consecutiva, senza dubbio quella di maggior prestigio, con la classifica che si accorcia e il sogno passaggio del turno che rimane assolutamente vivo. Dopo la meritata pausa Natalizia, i lodigiano-piacentini saranno di scena a S.Lazzaro di Savena (BO), contro i locali di coach Sanguettoli. 

 

UNDER 16 REGIONALE PC: SCONFITTI A TESTA ALTA DALLA FORTE SAMPOLESE.

Assigeco Piacenza – Sampolese Basket 39-51

 

Assigeco: Baderna 2, Bocchi 6, Betti 15, Tarantini 6, Glorioso, Magrelli 6, Picciani, Macreniuc, Massolini 2, Gallazzi 2, Ferrari, Tacchini.

 

UNDER 15 ECCELLENZA: LA LEONESSA BRESCIA FA UN SOL BOCCONE DELL’UCC ASSIGECO PIACENZA!

Ucc Assigeco Piacenza - Brescia 21-90

(6-20;6-23;5-30;4-17)

 

UCC ASSIGECO PIACENZA:Fumi 0;Cigognini 1;Enobo 3;Fortino 0;De Palo 3;Mazzoli 2;Scaglia 0;Fellegara 3;Pizzetti 2;Flagella 0;Rigoni 5;Alemagna 2.

 

BRESCIA: Botti 4; Agosta 2; Ndiaye 3; Corona 8; Giudici 15; Villa 2; Naoni 16; Rodella 13; Faini 6; Ferrazzi 13; Buizza 6; Galli 2.

 

Terzultima giornata di andata del campionato Under 15 Eccellenza, l’UCC Piacenza ospita La formazione di Brescia che presenta tra le sue fila Naoni (16) giocatore della Nazionale Italiana di categoria.

Troppo forte fisicamente per i nostri ragazzi la squadra Bresciana che non lascia scampo all’UCC in tutti e quattro i quarti.

La difesa aggressiva sulla palla e sulle linee di passaggio rende difficile qualsiasi movimento offensivo dei padroni di casa, che fanno fatica a trovare la via del canestro e subiscono molto a rimbalzo difensivo e offensivo che permette transizioni facili e secondi tiri ai Bresciani.

È la seconda sconfitta pesante per la nostra formazione che sembra aver smarrito la qualità che l’aveva contraddistinta nella prima parte di campionato, cioè l’aggressività difensiva e la cattiveria agonistica su ogni pallone offensivo e difensivo.

Speriamo che sia solo un momento di passaggio e che già dalla prossima partita di Sabato 16 Dicembre a Milano contro la formazione dell’Urania i nostri ragazzi ritrovino lo spirito combattivo!!

 

 

UNDER 15 REGIONALE PC: DUE SCONFITTE PER UCC ASSIGECO PIACENZA

Marconi basket-UCC Assigeco PC 77-49

(17-14, 19-16, 20-12, 21-6)

 

Marconi basket: Nunziato 18, Haraldsen 28, Prampolini, Maniscalco 4, Oliomarini, Guerra 19, Wagner 2, Palama' 6.

UCC Pc. Ferrarini 6, Gabbiani, Lurighi, Miserotti 2, Molina 8, Nigrelli, Parisi 10, Ronsisvalle, Rossi F. 8, Seccia 4, Silva 11.

 

Dopo la partita infrasettimanale di mercoledì. Assigeco ritorna in campo nel week-end.in trasferta per la prima partita di ritorno contro Marconi. L’inizio è molto buono per noi e a fine primo quarto siamo sotto di sole 3 lunghezze. Nel secondo quarto Assigeco rimane vicina con il punteggio, ma sul finire del quarto Marconi guadagna altri 3 punti e va a riposo avanti di 6. Il terzo quarto non parte nei migliori dei modi,in difesa nei primi minuti l’Assigeco tiene bene, ma poi Marconi ne approfitta e vola sul più 14 di fine terzo quarto. Nell’ultima frazione non ne abbiamo più e la partita finisce 77-49. 

 

Bakery Piacenza - Ucc Assigeco Piacenza 62-34

(25-7;15-15;12-15;10-7)

 

Bakery:Bareggi 5;Paliaroni 7;Galli 8;Eze 10;Pedretti 4;Massari 0;Marrafino 0;Lucca 0;Trenchi 6;Ficano 3;Mandrini 13;Galluzzo 6.

Ucc Assigeco Piacenza: Silva 5;Parisi 4;Nigrelli 0;Miserotti 0;Fanzini 0;Zaka 2;Ferrarini 8;Spazzapan 5;Rossi L. 0;Molina 2;Rossi F. 6;Lucchini 2

 

Ultima partita del girone di andata, a Piacenza cntro la Bakery. Nel primo quarto subiamo le iniziative dei padroni di casa, e andiamo sotto 25-7. Ilsecondo quarto inizia decisamente meglio per Assigeco, riusciamo a stare in partita per tutta la frazione e riusciamo a pareggiare 15-15 Il terzo quarto è il nostro periodo migliore, lo vinciamo 12-15 grazie ad un’ottima difesa. Nell’ultimo quarto finiscono le ultime energie e la partita finisce sul 62-34

 

UNDER 14 ELITE: SI TORNA ALLA VITTORIA GRAZIE A UNA PARTENZA SPRINT! ESPUGNATA MODENA!

Modena 53 - UCC 58

 

Modena: Ekwueme 2, Fiorenza 4, Liccardi 4, Lipparini 2, Giani, Rahova 11, Rebecchi 8, Sturiale 3, Santagada 19, Messori. All. Vassalli.

Ucc Assigeco: Molinaroli 8, Lamberti 5, Ziliani 7, Dopinto 6, Boriani 2, Anfini 4, Pompili 2, Tussi 8, Corradini 3, Faelli 8, Pomati, Barbaglio 5. All. Soffiantini.

Parziali: 6-23; 26-33; 38-44.

Arbitro: Cascioli di Carpi .

 

MODENA – Torna al successo l’Under 14 Elite dell’UCC Assigeco sbancando la palestra della PSA Modena per 58-53. Una partita dai due volti, come sempre, per la formazione di coach Soffiantini che questa volta inizia in maniera eccelsa la gara: primi due punti per i modenesi e parziale di 17-0 per i piacentini che si portano 17-2 al 7’. Concentrazione, difesa forte, contropiedi e percentuali sono le armi della UCC che chiude la frazione sul 23-6. Sembrerebbe una tranquilla giornata per coach Soffiantini che invece dal secondo periodo vede calare la propria squadra. Tornano le palle perse dalla rimessa, gli errori in palleggio e al tiro e soprattutto una paura senza motivo condizionata dalla crescita in agonismo da parte dei padroni di casa. Piano piano Modena recupera (22-26 a metà del secondo periodo) ma viene respinta una prima volta dall’Assigeco che allunga sul 34-44 del 29’. I padroni di casa ci credono, la tripla di tabella di Santagada fa 45-48 al 34’ ma è un minuto dopo che i modenesi passano in vantaggio per la seconda volta nella gara sul 51-48. Sono 7 punti filati di Ziliani, conditi da un paio di rimbalzi e un recupero, a raddrizzare la gara con il nuovo allungo ospite che permette di chiudere con la terza vittoria stagionale. Nel prossimo turno (sabato 16 dicembre ore 19) l’Assigeco tornerà alla palestra San Lazzaro di Piacenza dove ospite sarà il Basket 2000 Reggio Emilia.

 

UNDER 13 ELITE: DUE SPLENDIDE VITTORIE IN QUATTRO GIORNI PER UCC ASSIGECO PIACENZA!

Basket 2000 Reggio Emilia-UCC Assigeco Piacenza 73-82

(23-22, 41-42, 61-66)

Basket 2000 Reggio Emilia: Pedroni 2, Pelati 0, Valli 0, Stellato 4, Dotti 18, Panciroli 0, Ferretti 4, Carretti 27, Grassi 0, Lamantea 2, Soncini 12, Bozza 4

UCC Assigeco Piacenza: Impesi 13, Tanzi 3, Gallinari 4, Ndione 4, Cugini 2, Zanangeli 8, Felici 2, Bisagni M 6, Bisagni A 32, Achibane 2, Solazzo 0, Irianan 6

 

Trasferta infrasettimanale per i nostri Under 13 Elite fuori casa con Basket 2000 Reggio Emilia.Dopo le due ultime brucianti sconfitte subite la nostra squadra dimostra di aver voglia di portare a casa i due punti.Primo quarto all’insegna degli attacchi che la fanno da padrone e che si chiude con Reggio Emilia avanti di 1 solo punto.Nel secondo quarto le difese continuano a latitare e la partita si mantiene in totale equilibrio tra le due squadre ( 41 a 42 per i nostri ).La musica non cambia nel terzo quarto anzi le due squadre chiudono il parziale sul 61/66 ( terzo quarto a punteggio ancora più alto con un 20/24 che la dice lunga sul tipo di partita che si sta sviluppando).Nell’ultimo e decisivo quarto le difese diventano protagoniste della partita e permettono ad UCC Assigeco di mantenere un piccolo vantaggio ed anzi di aumentare il distacco fino al conclusivo 73/82 on the road.Buona prestazione per i nostri e vittoria ritrovata dopo due sconfitte consecutive.

 

UCC Assigeco Piacenza-Basilicagoiano 57-52

(18-15, 30-31, 42-38)

 

UCC Assigeco Piacenza: Impesi 3, Tanzi 7, Gallinari 8, Ndione 20, Cugini 1, Zanangeli 1, Sartori 0, Bisagni A 12, Achibane 0, Tacchini 0, Noè 0, Irianan 5

 

Basilicagoiano: Bertani 0, Bartoli 15, Ligabue 3, Gozzi 2, Corrada 1, Valenti 1, Ferranti 0, Manghi 5, Tribuzio 13, Pastori 0, Nizzoli 0, Fontanali 12.

 

Seconda partita in una settimana per i nostri Under 13 Elite e seconda vittoria consecutiva contro la buona formazione del Basilicagoiano che arrivava a Piacenza forte di 4 vittorie consecutive.La partita e’ molto equilibrata sin dalle prime battute con le due squadre che si alternano al comando della partita.Il primo parziale si chiude sul 18/15 per UCC Assigeco Piacenza che tenta di imporre il proprio ritmo alla gara.Nel secondo parziale il punteggio si abbassa e gli ospiti riescono a chiudere in vantaggio per un solo punto (30/31).Nel terzo quarto, nonostante siano gravati già di un buon numero di falli, gli ospiti non diminuiscono la propria aggressività e con una difesa asfissiante riescono a mettere in grande difficoltà l’attacco di casa che segna molti punti dalla lunetta ( per fortuna con delle buone percentuali oggi ).Nel contempo i nostri, a differenza della recente trasferta di Reggio Emilia, si impegnano molto in difesa anche se subiscono ancora troppo a rimbalzo ( il Tagliafuori questo sconosciuto... ).Il parziale si chiude con UCC Assigeco sul più 4 ( 42/38 ).Ultimo periodo nel quale i nostri riescono a prendere una decina di punti di vantaggio ed a gestirli anche se con qualche patema d’animo di troppo fino al conclusivo 57/52. Adesso prima della pausa per le vacanze di Natale i nostri sono attesi dalla impegnativa trasferta di Domenica 17/12 alle ore 11.00 a Luzzara con Eagles Basket Riva del Po.

 

UNDER 13 REGIONALE PC: BELLA VITTORIA PER UCC ASSIGECO PIACENZA!

Assigeco Piacenza A – Basket Femminile Carpaneto 71-26

 

Assigeco: Cinti 8, Fagnoni 2, Pesci, Zekaj 3, Rincon 15, Dridi 6, Francavilla, Ghisoni 4, Lloshi 6, Molina 13, Giunchiglia 10, Romanyuk 6. All.Nadal

 

UNDER 13 REGIONALE PONTENURE: UNA PARTENZA AD HANDICAP CONDANNA L’ASSIGECO!

Asd bk salso vs - Assigeco pol.piacenza club B 73-63

(30-22,11-9,13-17,19-17)

 

Pontenure: Bongiorni 2, Aprea 14, Fortunati J 7, Fortunati T 14, Fulgoni 1,Lecini 3, Negri 12, Petraru D 7, Petraru M 4, Pezza, Villanti 1. All. Calamita

Salsomaggiore: Maffini, Magnani 19, Gandolfi 5, Mattei 15, Zalaffi 2, Uku 6, Trevisan 4, Aklilu 23, Rubini, Orlandi, Folli, Rossi.

 

La partita comincia subito in salita per Pontenure, nel primo quarto la difesa asfissiante di Salsomaggiore che pressa a tutto campo sia  a uomo che a zona causa numerose palle perse trasformate in contropiede dal veloce Play Magnani, inoltre non riusciamo a trovare una soluzione per fermare Aklilu che nel solo primo quarto realizza 18 punti. Dopo il 15 a 0 iniziale Pontenure comincia a passarsi meglio il pallone e chiude la  prima frazione 30 A 22 ritornando in partita.

Nel secondo quarto le squadre si conoscono meglio e il punteggio rimane in leggero favore di Salso grazie al fatto che viene limitato Aklilu  ma non abbiamo ancora soluzioni per il velocissimo e abile Play Magnani che realizza altri 6 punti e sono già 12 alla fine del primo tempo.

Dopo la strigliata negli spogliatoi Pontenure comincia a giocare e comincia la sua rimonta chiudendo il quarto 13 a 17 con veloci contropiedi passaggi che evitano la zona Press di Salsomaggiore e una buona distribuzione dei punti per tutti i ragazzi scesi in campo.

L'ultimo quarto comincia come il primo con un 10 A 0 a causa della sufficienza con cui entrano in campo i titolari schierati e subito dopo sostituiti, le riserve entrano in campo e nonostante si chiuda  il quarto sul 19 a 17, fanno un egregio lavoro rimontando molti dei punti che si erano accumulati.Salsomaggiore si è dimostrata più forte e costante nell'arco di tutta la partita, non ha inciso il fatto di aver preso le misure al bravo Aklilu che realizza solo 5 punti negli ultimi tre quarti, Ma sono state la brutta partenza ed il blackout iniziale del quarto quarto  che hanno condizionato pesantemente la gara , un plauso a tutti i ragazzi in particolare alle riserve che  si sono guadagnati i tanti minuti in campo.

 

RISULTATI MINIBASKET

Esordienti: Podenzano – Assigeco Piacenza Red 81-12

Esordienti: Roveleto– Assigeco White PC 14-97

Esordienti: Assigeco Piacenza Red – Roveleto 23-29

Esordienti: Assigeco UCC – Castellana 54-21

Esordienti: Primogenita- Assigeco UCC 6-95

Aquilotti: Roveleto – Assigeco Pontenure 14-10

Aquilotti: Basket Lodi – UCC Codogno 8-16